Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami

Danilo Battista
Danilo Battista 6 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Dopo più di trenta  anni dalla sua uscita  torna SANCTUARY, il manga-culto nato dal genio dei maestri Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami. SANCTUARY arriva in una nuova edizione composta da 6 volumi di grande formato  15×21 cm  e oltre 400 pagine.

Il manga  stato pubblicato in Giappone tra il 1990 e il 1995 sulla rivista Big Comic Superior edita da Shogakukan. I vari capitoli sono stati poi raccolti in dodici volumi tankōbon*.

Contents
Dopo più di trenta  anni dalla sua uscita  torna SANCTUARY, il manga-culto nato dal genio dei maestri Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami. SANCTUARY arriva in una nuova edizione composta da 6 volumi di grande formato  15×21 cm  e oltre 400 pagine.*è un termine in lingua  giapponese che indica un particolare formato di pubblicazione cartacea (13 × 18 cm)**Original anime video  ovvero produzioni anime pubblicate direttamente per il mercato home video senza prima essere state trasmesse in televisione o proiettate nei cinema. In generale gli OAV tendono ad essere caratterizzati da un’elevata qualità tecnica, paragonabile in alcuni casi a quella dei film.
*è un termine in lingua  giapponese che indica un particolare formato di pubblicazione cartacea (13 × 18 cm)

La prima pubblicazione nel nostro Paese fu curata dalla  ormai defunta  Granata Press tra il 92 e il 1993  venendo però interrotto. Verrà  ristampato integralmente dalla Star Comics nel 2000 all’interno della collana Point Break.

Nel 1996 è stato pubblicato un adattamento OAV** dalla durata di 65 minuti diretto da Takashi Watanabe e prodotto dallo studio PASTEL. La sceneggiatura fu affidata a Kenji Terada, il character design a Hidemi Kubo mentre la direzione artistica  era di Hiroshi Katō. Ad oggi in Italia è ancora inedito. Nel 1995 è stato realizzato anche un film live action diretto da Yukio Fuji anch’esso inedito in Italia.

**Original anime video  ovvero produzioni anime pubblicate direttamente per il mercato home video senza prima essere state trasmesse in televisione o proiettate nei cinema. In generale gli OAV tendono ad essere caratterizzati da un’elevata qualità tecnica, paragonabile in alcuni casi a quella dei film.

Gli autori sono due leggende viventi del mondo dei manga:

Ryōichi Ikegami, classe 1944, è noto soprattutto per aver realizzato di disegni di  Crying Freeman, manga culto dei primi anni ’90 sceneggiato dal compianto Kazuo Koike. Ha collaborato con tantissimi autori di rilievo tra cui Tetsu Kariya, Kazuya Kudō, il già citato Kazuya Kudō e con Sho Fumimura, “secondo” nome d’arte di uno dei principali  autori della storia dei fumetti giapponesi: Yoshiyuki Okamura  conosciuto ai più con il suo “primo” nome d’arte: Buronson.

Yoshiyuki Okamura , nato nella prefettura di Aichi nel 1947, ha collaborato con alcuni tra i maggiori mangaka della storia tra cui:  Ikegami , Kentarō Miura e soprattutto Tetsuo Hara, con cui ha realizzato uno dei più importanti manga (prima) e anime (poi) della storia: Hokuto No Ken, conosciuto in Italia con il nome di Ken il guerriero.

La storia narra le vicende di Asami e Hojo; due giovani giapponesi che dopo essere scampati alla guerra civile in Cambogia, fanno  ritorno al loro Paese. Prendono la decisone di cambiare e rinnovare il Giappone. L’obiettivo sarà quello di costruire un “Giappone nuovo” che sarà  il loro “Santuario”, per riuscire a raggiungere i loro scopi i due intraprendono due carriere opposte ma parallele: Hojo entra nella Yakuza, mentre Asami cerca di far strada in politica.

Hojo e Asami sonon agli inizi della loro scalata: Hojo è dirigente di una sezione del clan Yakuza della regione del Kantō chiamata Lega Sagara, mentre Asami è segretario di un candidato del Partito liberale. Con una serie di mosse spregiudicate, e grazie all’aiuto del suo amico e compagno di clan Tokai, Hojo riesce a diventare presidente della Lega Sagara e riesce a far candidare  Asami  ad un seggio in parlamento.

Per tutte le altre informazioni si può consultare QUESTO link.

 

Potrebbe piacerti anche

Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]

Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]

One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]

PANINI COMICS presenta “HULK: 60 INCREDIBILI ANNI”

GTA Online: approfitta dei bonus sulle missioni di vendita e rifornimento

Danilo Battista Ago 15, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti
Next Article NAPOLI, UNA “MANITA” IN FACCIA AI PESSIMISTI

Ultime notizie

“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
5 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
5 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
5 ore fa Gianluca Musca
L’amore amaro
5 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI
15 ore fa Jacques Pardi
Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]
21 ore fa Danilo Battista
Hellofresh: una gustosa novità per le nostre tavole!
22 ore fa Danilo Battista
“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio
1 giorno fa Redazione
THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King
1 giorno fa Redazione
BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Senza categoriaNerdangoloVideogiochi

Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]

21 ore fa
NerdangoloHi Tech

Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]

2 giorni fa
FumettiNerdangolo

PANINI COMICS presenta “HULK: 60 INCREDIBILI ANNI”

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?