Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: StarComics porta su carta la Londra distopica di Watch Dogs: Legion
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

StarComics porta su carta la Londra distopica di Watch Dogs: Legion

Danilo Battista
Danilo Battista 11 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Da pochi giorni Ubisoft ha deciso di interrompere il supporto di Watch Dogs: Legion che non riceverà più aggiornamenti e contenuti dopo l’update 5.6,  Ubisoft ha quindi deciso quindi la conclusione del supporto per il suo gioco, lanciato nell’ottobre 2020.

La saga, sin dal suo primo episodio, ha avuto una storia molto travagliata, con un hype molto alto che non sempre ha portato al successo di critica e di pubblico sperato. Questo discorso vale anche per l’ultimo capitolo Watch Dogs: Legion che non ha introdotto  novità sufficienti per essere apprezzato dai più. I giochi open world sono ormai tantissimi e abbastanza “standardizzati”, il mercato è probabilmente saturo da questo genere di prodotti e l’ultimo capitolo della saga Ubisoft probabilmente ha “pagato” colpe non sue.

Ma la Londra distopica del gioco ben si presta come soggetto per un fumetto interessante e l’opera nata dalla penna di Sylvain Runberg (Cronache di Under York) e dalla matita di Gabriel Germain (Silencio) tra pregi e difetti, si pone come un ottimo prodotto che piacerà  ai fan del franchise, ma anche a chi non conosce il gioco.

Come detto, il fumetto  si svolge nello stesso contesto futuristico e distopico che caratterizza il videogioco Ubisoft: una Londra 2.0, in cui la polizia privata Albion pattuglia le strade, ma non sempre difende i cittadini, perché lascia agire indisturbato il clan Kelley.

Invece di preoccuparsi della criminalità dilagante, la polizia ha permesso alla  criminalità organizzata  di prendere il controllo di Londra, mentre il governo ha fatto convergere l’odio pubblico verso gli hacker di DedSec, in realtà gli unici che vogliono riportare l’ordine in città, nonostante vengano percepiti  come dei terroristi. Lo sceneggiatore Sylvain Runberg riesce a dare  vita ad un mondo orwelliano che si divide in tre differenti storyline, che nelle fasi conclusive si intrecciano, aprendo così la strada agli eventi del secondo volume.

Una storia all’apparenza semplice affronta una tematica forte e attuale, quasi a voler dire che il futuro non è poi tanto diverso dal presente: vengono mostrate, infatti, le condizioni in cui sono costretti a vivere i rifugiati nei campi, che a volte vengono sfruttati come forza lavoro.

Benché il fumetto di Watch Dogs: Legion abbia diversi validi elementi, la scrittura non è sempre convincente: il primo capitolo vuole essere una lunga introduzione al contesto e ai personaggi, ma questo comporta un racconto che si sviluppa lentamente e con pochi sussulti, che si  concretizza solo nelle fasi conclusive, con un colpo di scena non particolarmente eclatante.

Eppure Sylvain Runberg   è riuscito a creare una storia adatta sia ai giocatori, che si sentono a casa non solo per l’ambientazione ma anche per la presenza di un personaggio familiare, sia a chi non ha alcuna conoscenza del titolo Ubisoft, in quanto le vicende si distaccano da quelle principali.

Contemporaneamente la City di Watch Dogs: Legion prende vita grazie alla matita di Gabriel Germain: il tratto è squadrato, volutamente impreciso e probabilmente ad un primo approccio potrebbe lasciare insoddisfatti. Rimane però ricco di particolari, che rendono il character design interessante.

Per tutte le altre info cliccare QUI.

Potrebbe piacerti anche

Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]

Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]

One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]

PANINI COMICS presenta “HULK: 60 INCREDIBILI ANNI”

GTA Online: approfitta dei bonus sulle missioni di vendita e rifornimento

Danilo Battista Mar 5, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Teo gfo – è uscito il suo singolo dal titolo “Fiori”
Next Article Dynasty Warriors 9 Empires [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

Ultime notizie

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI
7 ore fa Jacques Pardi
Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]
13 ore fa Danilo Battista
Hellofresh: una gustosa novità per le nostre tavole!
15 ore fa Danilo Battista
“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio
21 ore fa Redazione
THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King
21 ore fa Redazione
BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA
21 ore fa Jacques Pardi
GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”
1 giorno fa Jacques Pardi
NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”
1 giorno fa Jacques Pardi
Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]
2 giorni fa Danilo Battista
One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

Senza categoriaNerdangoloVideogiochi

Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]

13 ore fa
NerdangoloHi Tech

Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]

2 giorni fa
FumettiNerdangolo

PANINI COMICS presenta “HULK: 60 INCREDIBILI ANNI”

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?