Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: StarComics presenta la nuove versione di “Dragon Quest: The Adventure of Dai”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

StarComics presenta la nuove versione di “Dragon Quest: The Adventure of Dai”

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Dragon Quest: The Adventure of Dai è un manga  fantasy ispirato alla celebre saga videoludica Dragon Quest e ambientato nello stesso universo narrativo. È scritto da Riku Sanjo e illustrato da Kōji Inada, artisti appartenenti al Bird Studio, lo studio di disegnatori creato da Akira Toriyama il quale  ha anch’esso contribuito alla creazione di quest’opera. Tra i credits del manga figura anche Yūji Horii; l’ideatore della serie di videogiochi Dragon Quest.

Dal manga nel 1991 è stato poi tratto un primo anime, che però ne ricalca la storia solo per meno di un terzo degli episodi che lo compongono. Entrambi hanno  avuto un certo successo sia in patria che all’estero. Sono stati prodotti anche tre film d’animazione basati sulla serie e inediti in Italia. Questo titolo insieme a Dragon Quest: Yūsha Abel densetsu, serie alla quale è strettamente legato e con la quale ha molti punti di contatto, costituisce il primo adattamento animato del franchise di Dragon Quest. Nel 2019 è stato annunciato  un nuovo adattamento animato, che si pone l’obiettivo di ripercorrere fedelmente e per intero la storia del fumetto. La serie viene trasmessa da ottobre 2020 su TV Tokyo e altre reti affiliate. In Italia la serie viene pubblicata su Crunchyroll in versione sottotitolata.

Prima della serializzazione del manga fu creata  una storia breve in due capitoli intitolata Derupa! Iruiru! Ebbe molto successo e quindi venne creato  un seguito di tre episodi intitolato Dai bakuhatsu! Si decise così di proseguire e creare una serie lunga intitolandola Dai no daibōken in cui questi cinque volumetti divennero i primi capitoli che fanno da prologo alla storia.

Il manga è stato originariamente pubblicato dalla Shūeisha sulla rivista Weekly Shōnen Jump dal 1989 al 1996 arrivando a un totale di 349 capitoli, che dal 1990 al 1997  sono stati raccolti in 37 volumi tankōbon. È stato poi pubblicato anche in molti altri paesi arrivando a ottenere un buon successo internazionale.

In Italia è stato pubblicato dalla StarComics  tra il 1997 e il 2002 in una testata appositamente creata chiamata Dragon. 

A metà 2020 è stato annunciato che un manga prequel intitolato Dragon Quest: Dai no daibōken – Yūsha Aban to goku-en no maō disegnato da Yūsaku Shibata  serializzato dal 21 ottobre 2020 sulla rivista V Jump di Shūeisha.

A settembre del 2020 viene annunciato dal mangaka Yoshikazu Amami che si sarebbe occupato di un manga spin-off intitolato Dai no daibōken Cross Blade, il quale viene serializzato dal 1º ottobre 2020 su Saikyō Jump sempre di Shūeisha.

Lo scorso aprile. sempre StarComics, ha annunciato questa nuova edizione del manga originale che sarà composto da 25 volumi in un inedito formato 15.3×24.

La storia parla di Dai, un ragazzino di dodici anni che ha sempre vissuto come unico essere umano in un’isola popolata da mostri. Ha un sogno, quello di diventare un prode guerriero, e un misterioso potere che gli si manifesta quando si arrabbia. La rinascita del perfido demone Hadler e l’incontro con Aban, un guerriero che farà da mentore  al ragazzo , gli daranno l’occasione di trasformare il suo sogno in realtà. Comincia così  la grande avventura di Dai, un viaggio che lo porterà a incontrare nuovi compagni ma anche nemici  molto agguerriti.

Si tratta di una delle serie manga più vendute di tutti i tempi uscite su Weekly Shōnen Jump con 50 milioni di  tankōbon venduti. Il manga ha avuto anche una tiratura totale stimata di circa 2 miliardi di copie  tra il 1989 e il 1996. StarComics ci offre la possibilità, per chi non l’avesse fatto in passato, di leggere una dei manga avventurosi più gradevoli mai disegnati.

Per tutte le altre info cliccare QUI.

Potrebbe piacerti anche

ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics

A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS

Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online

L’intervista cosplay: MexAnt Fisk

Void Terrarium 2 [RECENSIONE – PLAYSTATION 4]

Danilo Battista Dic 8, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Red Dead Online: in arrivo il periodo festivo!
Next Article AL TEATRO BOLIVAR VENERDÌ 10 DICEMBRE ARRIVANO I “PIOMBO A BLUES”

Ultime notizie

Il Napoli è un capolavoro, l’Italia quasi lo ignora
13 secondi fa Fabrizio Oliviero
REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE
3 minuti fa Cristiana Abbate
+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
16 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
16 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
16 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
16 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
17 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
1 giorno fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
1 giorno fa Redazione
ASSISI PADEL
1 giorno fa Gianluca Musca

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics

16 ore fa
FumettiNerdangolo

A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS

16 ore fa
NerdangoloHi Tech

Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online

16 ore fa
NerdangoloCosPlay

L’intervista cosplay: MexAnt Fisk

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?