Sorceline è una nuova serie a fumetti creata dalla scrittrice e giornalista francese Sylvia Douyé e dalla disegnatrice italiana Paola Antista. Il fumetto ha avuto avuto un grandissimo successo in Francia, dove ha vinto il prestigioso Grand Prix des Lecteurs del Journal de Mickey, e arriva in Italia grazie alla casa editrice perugina StarComics.
La storia segue le vicende della piccola Sorceline , neo vincitrice di un prestigioso stage estivo in criptozoologia presso l’isola di Varn. Ma cosa è la criptozoologia? E’ la scienza che studia i criptidi, ovvero degli animali leggendari. Una volta arrivata presso l’isola, la ragazza conoscerà lo zoologo Archibald Balzar e altri studenti che partecipano allo stage che la accompagneranno in diverse avventure.
Molto interessante è la componente investigativa, che porterà i vari personaggi e la protagonista principale ad indagare sui biomi presenti sull’isola. Nel fumetto saranno presenti svariati rimandi a terminologie tecniche realmente esistenti nella zoologia moderna, ovviamente reinterpretate per potersi adattare al contesto fantasy dell’opera. E’ proprio il “rigore” scientifico a rafforzare la narrazione senza appesantirla quanto una serie poliziesca, è davvero un fumetto per tutti: i disegni di Paola Antista metteranno a proprio agio i lettori più giovani ma sapranno coinvolgere anche i più maturi, mentre la scenografia riesce a bilanciare i toni cupi con quelli allegri , grazie alla grande varietà di creature. Non sarà difficile per ogni lettore scegliere la propria creaturina preferita, e la protagonista ci insegnerà ad osservare anche i più piccoli dettagli, lasciandoci guidare anche da un pizzico di istinto nella scoperta nel magico mondo creato dalle autrici.
La storia creata da Sylvia Douyé è molto semplice, ma ricca di colpi di scena; lo sviluppo della trama suscita nel lettore una certa curiosità , l’ approfondimento dei personaggi è uno dei pochi nei della narrazione insieme ad alcune dinamiche che non sono molto chiare e del troppo materiale compresso nelle prime 50 pagine.
Per tutte le altre informazioni si potrà consultare la PAGINA che l’editore StarComics dedica all’opera.