By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Storia di Napoli:Guglielmo Capitelli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

Storia di Napoli:Guglielmo Capitelli

Stefania Orlando
Stefania Orlando 5 anni ago
Updated 2017/01/13 at 3:14 PM
Share
3 Min Lettura
SHARE

Guglielmo Capitelli fu una figura di rilievo nella Napoli della seconda metà del Settecento. Divenuto sindaco dal 17 aprile 1868 al 25 settembre 1870, egli apportò migliorie alla città in campo sociale, politico e culturale. Nato nel capoluogo campano il 6 novembre 1840 da Domenico Capitelli, presidente del Parlamento napoletano nel 1848, nonché giurista e direttore di una scuola privata di diritto, e da Rosa Lopiccoli, Guglielmo raggiunse la laurea in Lettere e filosofia e in Giurisprudenza nell’Università di Napoli; un traguardo, questo, raggiunto dalla sua passione per le materie giuridiche, trasmessagli però dal padre stesso. Dopo il conseguimento della laurea, seguì un modello formativo in voga tra i rampolli delle famiglie benestanti dell’epoca, ossia intraprese dei viaggi tra le maggiori città europee. Rientrato a Napoli si dedicò ad una intensa attività forense, alla quale affiancò l’impegno politico che, nel 1865, lo portò in Consiglio comunale. La sua elezione a Sindaco fu fondamentale per attuare una serie di iniziative che cambieranno Napoli in maniera radicale, quali la promozione della pubblica istruzione, il prolungamento di Via Duomo, la sistemazione della Riviera di Chiaia, delle Fosse del Grano e del Corso Vittorio Emanuele, il contenimento del fenomeno alluvionale conosciuto come “lava dei Vergini”, l’impianto di una prima linea di tram su rotaie con vetture trainate da cavalli. In seguito alla sua nomina a conte, per volere del re Vittorio Emanuele II, nel gennaio 1883 donò alla Biblioteca cittadina una parte del suo notevole patrimonio bibliografico, costituito da antichi e preziosi volumi appartenuti in precedenza alla biblioteca di famiglia; infatti, il fondo librario oggi custodito e a disposizione degli studiosi presso l’Archivio Storico Municipale, conta 243 volumi stampati in un arco temporale che dal 1571 giunge sino al 1834. Si tratta di manoscritti, trattati, diari con impressioni in oro, oltre a raccolte redatte da illustri giureconsulti i cui studi rappresentano rilevanti contributi all’evoluzione storica delle discipline giuridiche tra il XVI e il XIX secolo. La sua intensa attività letteraria si prolificherà come scrittore, poeta e collaboratore di riviste culturali, dall’Illustrazione popolare a Il Risveglio educativo, L’Illustrazione italiana, Cordelia, Roma letteraria, Rassegna nazionale, Il pensiero educativo. Ai sonetti e ai canti dedicati agli amici e ai familiari aveva infatti accompagnato una lunga serie di studi e conferenze dedicate innanzitutto al padre Domenico, e poi a Vittoria Colonna, Giuseppe Massari, Alessandro e Carlo Poerio, Giuseppe Pisanelli. Nel mondo letterario corrisponderà frequentemente col Pascoli, Vittoria Aganoor, Ada Negri. Verso la fine dei suoi anni si trasferì a Messina, dove si insediò nella prefettura, finché verrà collocato a riposo da Goilitti con decreto del 31 gennaio 1907. Ritiratosi a Nervi, presso Genova, morirà in questa località pochi mesi dopo.Sto

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

OSTEOPOROSI SINTOMI,CAUSE E TERAPIE

PREMIO STREGA: IN FINALE SETTE LIBRI

Fantasy Day 2022: – Premio Speciale Senzalinea – La consegna del premio offerto da Overload 101

La Fontana dell’Esedra

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: SI COMINCIA A VERONA, LE BIG AL “MARADONA” NEL 2023

Stefania Orlando Gen 13, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Stefania Orlando
Laureata in "Lingue, culture e letterature moderne europee" all'Università degli Studi di Napoli Federico II. Appassionata principalmente di viaggi interculturali, lettura e scrittura. Obiettivo professionale: giornalista.
Previous Article Il Cavacon di Esther Hayes
Next Article LA MODA VINTAGE CHE CONQUISTA!

Ultime notizie

FESTIVAL DELLA DISPERAZIONE: CHE FATICA SOPRAVVIVERE!
2 ore ago Danilo Battista
DOMANI SULLA TERRAZZA DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “WHY NOT?
2 ore ago Redazione
DORAEMON STORY OF SEASONS: FRIENDS OF THE GREAT KINGDOM
2 ore ago Danilo Battista
Vasto: evade e aggredisce i poliziotti. Arrestato.
3 ore ago Redazione
TEENAGE MUTANT NINJA TURTLES DELUXE 1
3 ore ago Danilo Battista
“Hidden in the woods”: il famoso film horror diventa un fumetto
3 ore ago Danilo Battista
La Polizia di Stato e Airbnb tornano a diffondere i consigli anti-truffa per prenotare la casa vacanza.
3 ore ago Redazione
LA POTENTE THOR DI JANE FOSTER ARRIVA IN MARVEL’S AVENGERS
4 ore ago Danilo Battista
SEGA SVELA NUOVE CARATTERISTICHE DI SONIC FRONTIERS, IL SUO IMMINENTE ACTION ADVENTURE OPEN WORLD
4 ore ago Danilo Battista
Centro Storico: arrestato un uomo per violenza sessuale.
5 ore ago Redazione

You Might Also Like

Salute & Benessere

OSTEOPOROSI SINTOMI,CAUSE E TERAPIE

1 giorno ago
Libri

PREMIO STREGA: IN FINALE SETTE LIBRI

1 giorno ago
CosPlayEventiGiochi e modellismoNerdangoloVideogiochi

Fantasy Day 2022: – Premio Speciale Senzalinea – La consegna del premio offerto da Overload 101

2 giorni ago
Storia & Curiosità

La Fontana dell’Esedra

3 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?