Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Strade di Napoli: Spaccanapoli e il suo iettatore
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & CuriositàStrade di Napoli

Strade di Napoli: Spaccanapoli e il suo iettatore

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 8 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

In una città piena di forti contraddizioni, dove il culto dei santi e la religiosità spesso sfociano nella superstizione, non poteva non essere presente e forte il concetto di sfortuna. La sfortuna non intesa solo come avvenimenti esterni a noi, ma come capacità di alcuni di procurarla. La capacità di alcuni di recare sventura viene da tempo immemore definita come iettatura con le varianti jettatura e derivano dal latino eiecto («getto»), attraverso il napoletano iettare («gettare»).Ci troviamo a Spaccanapoli, davanti ad uno splendido palazzo, il palazzo Carafa della Spina, nei pressi di piazza San Domenico Maggiore.

Qui nel diciottesimo secolo venne alla luce un uomo produttore di sventure che i napoletani etichettarono come iettatore. Alla nascita causò il decesso della madre, il suo aspetto era piuttosto inquietante e deforme già da neonato. Il padre distrutto dal dolore per la morte della moglie e per la nascita di questo figlio deforme, lo fece allontanare da casa, per affidarlo alle cure di una balia, la quale dopo averlo allattato per la prima volta perse immediatamente il latte. Oramai cresciuto, fu mandato in seminario, qui, tutti i suoi compagni di classe contrassero la tosse convulsa ma misteriosamente, lui fu l’unico a non ammalarsi. Ma la più grande impresa la compì andando a seguire uno spettacolo al Teatro San Carlo, quella stessa sera si sviluppò un incendio che creò dei danni alla struttura. La fama di iettatore oramai era talmente chiara e acclarata che la famiglia ne risultò distrutta. Il fratello rimase ucciso in un duello per difendere la reputazione dello sventurato nucleo familiare e il padre apprendendo la notizia morì fulmineamente. Dopo aver sterminato parte della sua parentela, lo iettatore poté godere di tutto l’ingente patrimonio lasciatogli essendo l’unico sopravvissuto. Letta in questi termini la storia potrebbe apparire inventata o frutto della fantasia popolare, in realtà, vi sarebbero dei cenni storici che indicano in Cesare della Valle, Duca di Ventignano il portatore di questi poteri sovrannaturali.

Potrebbe piacerti anche

PIGNASECCA

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

A NAPOLI E’TORNATA A SGORGARE L’ACQUA SUFFREGNA

FUNICULI’ FUNICULA’

LE SCALE DI CAPODIMONTE

Carmelita de Santis Lug 4, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article Come difendersi dalle punture fastidiose…!!!
Next Article Riceviamo e pubblichiamo: Venerdi 14 luglio 2017 Pau Donés dei Jarabe de Palo per la prima volta a Napoli in occasione del Noisy Naples Fest 2017

Ultime notizie

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
1 ora fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
2 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
2 ore fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
2 ore fa Danilo Battista
Cresce il complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia
5 ore fa Redazione
PIGNASECCA
11 ore fa Luciana Pasqualetti
MUSICA AL CASTELLO 2025: Napoli, crocevia di suoni e storie.
11 ore fa Redazione
WALTER RICCI CONCERTO IN SPIAGGIA AL TRAMONTO AL DUM DUM REPUBLIC
11 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio
11 ore fa Redazione
Caldo, oggi Italia in verde ma domenica torna il bollino giallo in due città
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Storia & Curiosità

PIGNASECCA

11 ore fa
Storia & Curiosità

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

1 settimana fa
Storia & Curiosità

A NAPOLI E’TORNATA A SGORGARE L’ACQUA SUFFREGNA

2 settimane fa
Storia & Curiosità

FUNICULI’ FUNICULA’

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?