By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Strade di Napoli: Via Foria e “S. Antonio s’innamorò del maiale”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

Strade di Napoli: Via Foria e “S. Antonio s’innamorò del maiale”

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 5 anni ago
Updated 2017/03/21 at 9:29 AM
Share
2 Min Lettura
SHARE

Sulla fine di Via Foria si trova una chiesa consacrata a S. Antonio Abbate, la chiesa era stata eretta di fianco a l’ospedale per lebbrosi dalla Regina Giovanna II di Napoli, nota come Giovanna II d’Angiò. Nello spazio dinanzi alla chiesa, il 17 Gennaio, giorno in cui si festeggia il Santo, si accalcavano numerose persone con al seguito i loro animali. Gli animali erano sia quelli feroci appartenenti ai circhi e i cavalli utilizzati in città. Le bestie erano portate, come si dice in napoletano, tutti “impupazzati” cioè agghindati con fiocchi e nastri colorati, erano così ornati per ricevere la benedizione da parte dei monaci della chiesa. Ma con un animale in particolare S. Antonio ha un legame speciale: il maiale.

Quando era ancora giovane ebbe una fulminea conversione, vendette i suoi beni e si ritirò a vivere da eremita. Durante questo periodo il diavolo lo tentò più volte facendogli apparire delle graziose fanciulle che improvvisamente si trasformavano in maiali simbolo dell’amore carnale. Sempre nel 1300 il Santo ebbe nuovamente a che fare con i maiali e intercesse per loro salvandoli da uno stermino. Per questo rapporto con i suini il popolo napoletano lo elesse il patrono di tutto il genere animale. Ma all’epoca gli animali non erano rispettati come oggi, non erano considerati amici dell’uomo ma mezzi di lavoro e di sussistenza e così S. Antonio è unito ai “poveri” maiali anche per un ulteriore motivo. I monaci allevavano i maialini e quando erano diventati adulti con la loro carne oltre a preparare salsicce, prosciutti ecc. ne prelevavano il grasso e ne vendevano in grande quantità. Tale grasso aveva mostrato virtù terapeutiche contro la fastidiosissima infiammazione cutanea chiamata appunto “fuoco di s. Antonio”.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

“Amoremaremoto”, il nuovo singolo di Valentina Tioli

Insalata di Legumi con Fagioli Rossi e Fagioli dall’Occhio: un’ottima idea per un pranzo estivo fresco e nutriente.

“TI VOGLIOBENE, BLU” DI BARROUX. RECENSIONE UNDER 12

LA GEVI NAPOLI PRESENTA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI ED IL PROGETTO CON LA GEKO-PSA SANT’ANTIMO

CI LASCIA JOSEPH ZODERER

Carmelita de Santis Mar 21, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article ‘A Festa ‘e Piazza il 25 Marzo si celebra la napoletanità
Next Article Il saluto al padre del Rock’n’roll; il ricordo di Chuck Berry.

Ultime notizie

IPOGEO DEI CRISTALLINI: l’antico sepolcro greco APRE AL PUBBLICO dal 1 luglio 2022
1 minuto ago Redazione
Domenica 26.6 “ROOTS on the BEACH “
4 minuti ago Redazione
DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”
7 minuti ago Redazione
Mancuso: SPIAGGE PUBBLICHE, PIU’ ACCESSI LIBERI
14 ore ago Redazione
Presentata la Stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Nuovo di Napoli
16 ore ago Redazione
ROY PACI, ANTEPRIMA ARIANO FOLK FESTIVAL
16 ore ago Redazione
Pizza Village – premio Napoli d’ aMare a Peppino Di Capri
16 ore ago Redazione
PREMIO LA TERZA NAPOLI, LA CITTÀ CHE ECCELLE
17 ore ago Redazione
Forio: arrestato uno spacciatore durante i controlli “movida”.
17 ore ago Redazione
Posillipo: tenta di estorcere denaro al fratello. Arrestato.
17 ore ago Redazione

You Might Also Like

Musica

“Amoremaremoto”, il nuovo singolo di Valentina Tioli

1 giorno ago
#TengofameCucina

Insalata di Legumi con Fagioli Rossi e Fagioli dall’Occhio: un’ottima idea per un pranzo estivo fresco e nutriente.

1 giorno ago
Libri

“TI VOGLIOBENE, BLU” DI BARROUX. RECENSIONE UNDER 12

2 giorni ago
Napoli BasketSport

LA GEVI NAPOLI PRESENTA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI ED IL PROGETTO CON LA GEKO-PSA SANT’ANTIMO

3 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?