Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Strade di Napoli:Secondigliano e le sue storie
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Strade di NapoliQui NapoliStoria & Curiosità

Strade di Napoli:Secondigliano e le sue storie

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 7 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

La storia del quartiere Secondigliano, un po’ come quella di tutti i quartieri della periferia di Napoli, è legata all’agricoltura e alle tante aziende rurali che vi erano esistenti, inizialmente casale regio dal medioevo all’epoca Borbonica, comune autonomo fino agli anni del Fascismo, e ora quartiere della città di Napoli.

La crescita di Secondigliano è legata all’espansione di Capodichino che costituiva l’ingresso maggiore della città di Napoli. Capodichino fu aperta durante il Vice regno del Duca d’Ossuna. Prima del 1585 il villaggio di Secondigliano era quasi del tutto irraggiungibile e la Strada di Capodichino è rappresentata, come una foresta invasa dai briganti. Secondigliano, oltre alla sua storia e le sue figure di riferimento, conserva le sue leggende in parte fantastiche e in parte reali

Che cosa hanno in comune questa zona e la notte dei desideri? Il dieci Agosto, notte di San Lorenzo, si racconta ci sia un fantasma, il fantasma di una giovane donna che passeggi per Corso Secondigliano. La giovane donna che pare non riuscire a trovare la pace eterna è Milena, vissuta più di cent’anni or sono, in Via Secondigliano 148. Milena come molte giovani del suo tempo non poté scegliere con chi unirsi in matrimonio, la famiglia la costrinse a un legame combinato. Nella notte di S. Lorenzo, vestita ancora da sposa, si affacciò dalla finestra mettendo fine alla sua esistenza. Mentre la povera Milena ancora, si strugge per amore.

Il diciassette del mese di Ottobre, lo spettro di un ciclista appare in Corso Secondigliano conduce ancora la bicicletta, vestito di tutto punto, per sparire nel nulla. Chi giura di averlo visto riconosce nella sua figura, un uomo che morì in un incidente in bicicletta per un bullone che si svitò improvvisamente, sopraggiunse un tram che travolse l’ignaro ciclista.  L’ ultima figura dalla storia infelice è la “ragazza dagli occhi grigi” che apparve improssisamente  , una sera piovosa degli anni cinquanta, chiese un passaggio a un ignaro signore. Pregandolo di essere riaccompagnata a casa. Il giorno dopo, l’uomo volle rincontrare la giovane sconosciuta.

Bussando alla porta del caseggiato, venne ad aprire un’anziana donna. Al racconto dello sconcertato uomo gli occhi dell’ anziana si riempirono di lacrime, nella descrizione della giovane, riconobbe la figlia morta tragicamente nel 1944 durante il bombardamento di Capodichino. Che siano storie fantastiche o che facciano parte della suggestione degli abitanti di Secondigliano, le storie infelici di queste anime in pena ci commuovono ancora.

Potrebbe piacerti anche

A Procida sette cuochi per salvare il mare col progetto europeo FEAMP

MAZZARRI TORNA A NAPOLI E SFIDA IL SUO PASSATO, GLI AZZURRI OSPITANO L’INTER PER RIAPRIRE IL CAMPIONATO

IL CRISTO DEPOSTO NEL DUOMO DI CAPUA

Alla Scoperta della Storia e delle Curiosità dell’Affascinante Pratica della Smorfia Napoletana

ESPUGNATA BERGAMO, IL NAPOLI VOLA A MADRID: MAZZARRI TORNA IN CHAMPIONS DOPO 11 ANNI

Carmelita de Santis Giu 6, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article Oroscopo Filosofico dal 5 al 11 Giugno
Next Article Intervista a Rosario MIraggio. Nel video del nuovo singolo anche l’amore gay.
Raccolta fondi

Ultime notizie

Kaspersky: le criptovalute non fanno più paura e sono sempre più usate dagli utenti
9 ore fa Danilo Battista
DOMANI, 7 DICEMBRE, SI SPALANCANO LE PORTE DI A CHRISTMAS MAGIC
9 ore fa Danilo Battista
IL RICETTARIO UFFICIALE DI NETFLIX
12 ore fa Danilo Battista
Manara , Frezzato e tanti altri per la scogliera dei suicidi
12 ore fa Danilo Battista
Atomic il nuovo one shot volume by Stefano Labbia e Vinicius de Souza
12 ore fa Danilo Battista
Sonic Dream Team disponibile ora in esclusiva per Apple Arcade
13 ore fa Danilo Battista
L’ARTBOOK DIGITALE DI RIDE 5 CON I MIGLIORI SCATTI VIRTUALI DELLA COMMUNITY E’ DISPONIBILE
13 ore fa Danilo Battista
Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- Sweep the Board! arriva su Nintendo Switch il 26 aprile 2024
13 ore fa Danilo Battista
ARIZONA SUNSHINE 2 ARRIVA IL 7 DICEMBRE
13 ore fa Danilo Battista
PARAMOUNT+ PRESENTA LA MAGLIA HOME IN EDIZIONE LIMITATA DELL’INTER DEDICATA i TRANSFORMERS
13 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Qui Napoli

A Procida sette cuochi per salvare il mare col progetto europeo FEAMP

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

MAZZARRI TORNA A NAPOLI E SFIDA IL SUO PASSATO, GLI AZZURRI OSPITANO L’INTER PER RIAPRIRE IL CAMPIONATO

4 giorni fa
Storia & Curiosità

IL CRISTO DEPOSTO NEL DUOMO DI CAPUA

5 giorni fa
Smorfia
Qui NapoliStoria di Napoli

Alla Scoperta della Storia e delle Curiosità dell’Affascinante Pratica della Smorfia Napoletana

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?