Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Strade di Napoli:Via Mandracchio a Nazareth e ò marchese
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & CuriositàStrade di Napoli

Strade di Napoli:Via Mandracchio a Nazareth e ò marchese

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 8 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Ci sono toponimi i cui misteri non sono del tutto svelati. Via Mandracchio a Nazareth è una piccola strada che va da Via comunale Guantai a Nazareth alla Via Piscinelle a Chiaiano.Ma perché Nazareth? E soprattutto per quale motivo “mandracchio”? Molte vie in zona affiancano al nome la dicitura Nazareth, e questo particolare è facilmente comprensibile :il nome è mutuato dall’antica chiesa di S. Maria di Nazareth, risalente al periodo medievale,quando in zona esisteva solo un minuscolo agglomerato di casa. Chiarito l’origine di Nazareth,assolutamente impervio è il tentativo di spiegare il “mandracchio”.Questa parola molto antica è legato alle attività portuali, quindi, incomprensibile ritrovarlo in una zona collinare. L’arcaico termine, derivante dal latino “mandra”, “recinto, ricettacolo” e suo diminutivo  “mandraculum”, superficie organizzata per non ostacolare e per occupare il minore spazio possibile, che venne utilizato per indicare l’antica banchina portuale.

Immacolatella

 

Nel caso del porto di Napoli indicava il punto vicino all’edificio dell’Immacolatella, che fu fatto costruire da Carlo di Borbone nei XVIII secolo, in occasione della risistemazione della zona di  fronte al mare, nello spazio che si estendeva tra il molo maggiore e il castello del Carmine. Il Mandracchio era lo scenario della febbrile vita portuale, affollata di “vastasi” ovvero i facchini e di scaricatori di porto,  luogo di fatica e lavoro duro e non ugualmente luogo di raffinatezza. Da qui il detto popolare ” pare ò marchese ď ò Mandracchio” che indica una persona che si pretende e crede di essere superiore, ma in realtà è volgare e ignorante.

 

Potrebbe piacerti anche

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

A NAPOLI E’TORNATA A SGORGARE L’ACQUA SUFFREGNA

FUNICULI’ FUNICULA’

LE SCALE DI CAPODIMONTE

ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI: L’ARRIFFATORE

Carmelita de Santis Lug 18, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article Riceviamo e pubblichiamo: Aba ed il suo nuovo lavoro “Oxygen”
Next Article Riceviamo e pubblichiamo: Annunciato il Gentleman Tour 2018 di Gué Pequeno

Ultime notizie

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro
2 ore fa Nicoletta Gammieri
Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”
2 ore fa Redazione
JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE
2 ore fa Redazione
MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA
2 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio
2 ore fa Redazione
NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025
2 ore fa Redazione
Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco”
13 ore fa Redazione
Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
14 ore fa Redazione
Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”
14 ore fa Redazione
Cattoi (Lega): “Efficientare test per accesso a cure innovative”
15 ore fa Redazione

You Might Also Like

Storia & Curiosità

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

4 giorni fa
Storia & Curiosità

A NAPOLI E’TORNATA A SGORGARE L’ACQUA SUFFREGNA

2 settimane fa
Storia & Curiosità

FUNICULI’ FUNICULA’

3 settimane fa
Storia & Curiosità

LE SCALE DI CAPODIMONTE

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?