Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Strade roventi: proteggiamo le zampine del nostro cane!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Strade roventi: proteggiamo le zampine del nostro cane!

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 12 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Il sole è alto nel cielo, arrivano le splendide giornate estive e nulla ci sembra più allettante di fare lunghe passeggiate con il nostro cane.

Purtroppo, come sempre, teniamo molto a cuore le nostre esigenze senza analizzare realmente quanto impatto possa avere sul benessere psico-fisico dei nostri pets.

Inutile dire che, con il clima soffocante, soprattutto nelle ore più calde, dovremo evitare di esporre qualunque animale a lunghe passeggiate, in particolare se abbiamo un bulldog o un carlino, infatti, ad esempio, per i cani “bachimorfi” un colpo di calore può essere letale in tempi molto rapidi.

Uno dei rischi più grandi è esporre le zampette del nostro cucciolo ad un asfalto rovente che può creare lesioni e bruciature.

Se pensiamo che la temperatura in queste afose giornate si aggira intorno ai 30°, dobbiamo pensare che l’asfalto potrebbe tranquillamente superare i 50°.

Verissimo è che la natura ha dotato “fido” di polpastrelli abbastanza resistenti, tanto che nella crescita ci lamentiamo che non abbiano più quel tenero aspetto di “gomma”, ma di certo non indossa delle scarpe, ma è a contatto diretto con la superficie, pertanto risulterebbe lo stesso effetto di un essere umano costretto a sostare scalzo sulla sabbia rovente. Quindi non ci meravigliamo se il nostro cane, proprio come noi in vacanza saltelliamo tra l’ombra e l’altra di un ombrellone per non ustionarci i piedi, tende a camminare e sostare solo su superfici fresche ed all’ombra e si rifiuti invece di camminare sul cemento assolato.

Le ustioni derivanti da questo gesto superficiale e poco attento possono essere molto gravi, creare infezione, ed ovviamente rendere la deambulazione al cane quasi impossibile.

Quindi, posto che nei periodi estivi le uscite andrebbero fatte al mattino presto o alla sera, evitando ad esempio le 14.00 un atto coscienzioso e rapido da fare è quello di appoggiare il nostro palmo sull’asfalto, se è troppo caldo per noi, sicuramente lo sarà anche per il nostro amico a 4 zampe, pertanto meglio evitare la passeggiata.

Se siamo impossibilitati o limitati a determinati orari e non abbiamo ambienti freschi per la passeggiata, un trucco può essere portare uno zaino con un paio di bottiglie di acqua fredda da versare sull’asfalto caldo per abbassarne la temperatura prima che il cane ci cammini sopra, o qualora per arrivare in un luogo più fresco sia obbligatorio sostare, ad esempio al semaforo, portare un tappetino per consentirgli di sedersi o stare in stazione senza rischi.

Sicuramente è opportuno portare una ciotola o una borraccia per consentire al nostro cane di restare idratato e, anche se viviamo in città, cercare zone più alberate e fresche possibili, sempre tenendo d’occhio i terribili forasacchi!

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Fuorigrotta invasa dalle blatte: attenzione all’uso dei veleni

Proteggiamo i “piedoni” dei conigli dalla pododermatite

L’australiano Silky Terrier

Come scegliere il fieno per i nostri piccoli amici

Anche le api indossano il profumo…

Nicoletta Gammieri Giu 8, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article Gli esperti di Kaspersky prevedono un aumento degli attacchi che sfruttano la vulnerabilità Follina di MS Office
Next Article LA SCUOLA DOVE IL FUTURO E’ GIA’ ARRIVATO

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: altri annunci!
5 ore fa Danilo Battista
Monster Hunter Rise: Sunbreak – Svelati nuovi dettagli
5 ore fa Danilo Battista
Clubhouse Pass Stagione 4 PGA TOUR 2K23
6 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: le ultime novità
12 ore fa Danilo Battista
The Knight Witch [PLAYSTATION 4/5 – RECENSIONE]
14 ore fa Danilo Battista
Partnership Sababa Security e Infinidat
15 ore fa Danilo Battista
BRACCHI CRESCE A 189 MILIONI NEL 2022 (+19%), L’AD FERRETTI ANNUNCIA NUOVE APERTURE
15 ore fa Danilo Battista
DISNEY+ GREAT EXPECTATIONS DAL 28 GIUGNO IN STREAMING
22 ore fa Redazione
Campania Wine, la città più bella del mondo ospita i vini della regione
22 ore fa Redazione
Vladimir Luxuria e Espedito De Marino a Marina di Camerota (SA) per “Liber Fest: spettacoli per un pensiero libero”
22 ore fa Redazione

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

Fuorigrotta invasa dalle blatte: attenzione all’uso dei veleni

23 ore fa
La tana del Bianconiglio

Proteggiamo i “piedoni” dei conigli dalla pododermatite

1 settimana fa
La tana del Bianconiglio

L’australiano Silky Terrier

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Come scegliere il fieno per i nostri piccoli amici

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?