Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: STREET ART, DA RIONE LUZZATTI A RIONE DEI MURALES NEL QUARTIERE DE “L’AMICA GENIALE”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

STREET ART, DA RIONE LUZZATTI A RIONE DEI MURALES NEL QUARTIERE DE “L’AMICA GENIALE”

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE
Inaugurato questa mattina a Napoli il nuovo programma di riqualificazione artistica e rigenerazione sociale del Rione Luzzatti-Ascarelli, quartiere popolare della periferia orientale di Napoli, recentemente alla ribalta per le note vicende del best seller “L’Amica Geniale”.
Partito all’inizio del 2018 con la campagna “I Colori del Rione” di Anema&Coop, il progetto ha visto la vivace partecipazione dei residenti, coinvolgendo in particolare la classe III E dell’Istituto comprensivo “Ruggiero-Bonghi”. Gli alunni, suggestionati dalla lettura condivisa con maestre e tutor di alcuni passaggi del romanzo di Elena Ferrante, hanno trasferito le proprie emozioni su carta, inviando un disegno al noto street artista Gomez per l’elaborazione della propria opera, prodotta in soli sei giorni.

Una grande opera nel cuore del quartiere, visibile da piazza Lo Bianco, che potrà dare inizio alla trasformazione del rione in un vero e proprio sito d’attrazione – sul modello vincente del “Parco dei Murales” di Ponticelli – immaginando così la realizzazione del “Rione dei Murales”. Proprio i proponenti del progetto, Anema&Coop e NAStartUP, con la Municipalità 4 del Comune di Napoli, hanno coinvolto fin da subito nella progettazione intera INWARD – Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana, istituzione che, dopo averlo ideato e prodotto, coordina il “Parco dei Murales”. Per l’opera di lancio, a firma di Gomez, l’anno scorso è stato avviato un social crownfunding su Meridonare – Fondazione Banco di Napoli, cui si sono aggiunti l’essenziale sponsorship tecnica di Cromology e le agevolazioni di Elevateur e Holiday Inn Naples.

Il progetto “I Colori del Rione”, dunque, proseguirà nel programma “Rione dei Murales”, grazie anche al supporto e all’entusiasmo di abitanti, operatori ed esercenti della zona.

“Confidando sul primo murales che è una vera e propria opera d’arte – così Alfredo Russo del Lounge Bar Abbracciame – penso sia molto bello dare tantissimo colore al quartiere. Queste sono delle realtà che migliorano anche la situazione sociale del contesto in cui viviamo. Che fortuna avere questi progetti! Anche Pino Daniele cantava ‘Napule è mille culure’ e noi potremmo essere così una bella sfumatura di questa città”.

“Il colore dà calore – aggiunge Gino Brillante di El Bibitaro – sono felice di questa idea perché così si dà nuova luce al quartiere: il colore aumenta l’attrattività. Penso che contribuire a tutto ciò rappresenti un forte senso civico, come quando si prende una cartaccia a terra e la si butta nel cestino. I murales potrebbero aumentare la qualità di vita dei residenti. Credo che i cittadini siano più felici e penso che nel lungo periodo tutto ciò possa cambiare proprio l’umore delle persone. Anche i nostri figli in futuro continueranno ad alzare la testa per ammirare i messaggi positivi contenuti nelle opere d’arte”.

“Penso che, come già avvenuto per il Parco dei Murales, dove le persone con visite guidate oramai affollano il quartiere – spiega Francesca Brillante, educatrice – anche qui potrà accadere lo stesso. L’interesse mediatico sul quartiere si svilupperebbe. E’ anche un segnale forte per i ragazzi che possono imparare ancora di più a credere nei propri sogni. Molti minori pensano di non essere al centro della città: il quartiere può far sentire la sua voce, gridando che siamo degni di essere definiti centro!”.

“Penso sia una buona idea – afferma Lino Di Leva, titolare della ferramenta – per portare turismo nel quartiere. Questo è un luogo di passaggio, qui non c’è nulla. L’idea potrebbe essere d’ispirazione per tanti giovani che potrebbero iniziare ad interessarsi alla street art e a come si realizza un’opera d’arte. Penso sia davvero un’innovazione”.

Sono state già raccolte numerose nuove adesioni alla trasformazione del quartiere nel “Rione dei Murales”, anche grazie all’impegno appassionato di Bruno Flora, giovane residente e principale animatore del progetto, e di Stefano Maria Capocelli, assessore alla Mobilità e al Turismo della Municipalità 4 del Comune di Napoli.

 

Potrebbe piacerti anche

Sinfonia Campania, Enrico Ditto: “Funziona solo se ogni nodo della rete fa il suo dovere”

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

E’ stata inaugurata la mostra “Scarpetta 100°”

Ozuna infiamma la serata partenopea all’Alien Sound Festival

Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura

Redazione Giu 17, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Li cunti di un cilentano” di Raffaele Scorziello, Edizioni Magna Graecia, presentazione del volume venerdì 21 giugno
Next Article Al via LE CONVERSAZIONI 2019: a Roma il 18 e 19 giugno, a Napoli il 21 giugno e a Capri il 28, 29 e 30 giugno e il 5, 6 e 7 luglio

Ultime notizie

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS
5 ore fa Jacques Pardi
Sanità, Italia come gli Usa: no a emendamenti Oms su lotta alle pandemie
10 ore fa Redazione
Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus
10 ore fa Redazione
Epis (Statale Milano): “Le zanzare circolano ma la stagione è in ritardo nel Nord Italia”
11 ore fa Redazione
Area archeologica di Carminiello ai Mannesi
18 ore fa Luciana Pasqualetti
Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia
18 ore fa Redazione
Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli
18 ore fa Redazione
Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
24 ore fa Redazione
NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
1 giorno fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Enrico Ditto
Salute & BenessereQui Napoli

Sinfonia Campania, Enrico Ditto: “Funziona solo se ogni nodo della rete fa il suo dovere”

6 giorni fa
Storia di NapoliQui Napoli

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

2 settimane fa
Qui Napoli

E’ stata inaugurata la mostra “Scarpetta 100°”

3 settimane fa
Qui Napoli

Ozuna infiamma la serata partenopea all’Alien Sound Festival

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?