Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Stylus Phantasticus a Santa Caterina da Siena
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Stylus Phantasticus a Santa Caterina da Siena

Redazione
Redazione 1 mese fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Fondazione Pietà de’ Turchini

14 maggio 2025 | ore 20.30
Chiesa di Santa Caterina da Siena

Stylus Phantasticus – Sonate concertanti del XVII secolo

Luca Giardini violino

Rosita Ippolito viola da gamba

Mario Sollazzo clavicembalo

 Biglietti disponibili in sede e in prevendita
Info: info@turchini.it

“Stylus Phantasticus a Santa Caterina da Siena:  

omaggio al fortunato incontro tra Bach e il maestro Buxtehude”

 

Il 14 maggio alle ore 20:30, presso la Chiesa di Santa Caterina da Siena – nell’ambito della stagione musicale 2024/2025 Tengo Genio della Fondazione Pieta de’ Turchini – si terrà Stylus Phantasticus, un concerto dedicato alle sonate concertanti del XVII secolo, pensato per catturare un istante musicale senza tempo: quello del profondo scambio artistico tra il giovane Johann Sebastian Bach e l’anziano maestro Dietrich Buxtehude.

Un incontro tanto audace da essere severamente ostacolato, ma destinato a generare frutti straordinari, arricchendo il linguaggio musicale di Bach con nuove armonie e sorprendenti variazioni sui corali. A interpretare alcune di queste preziose composizioni saranno Luca Giardini al violino, Rosita Ippolito alla viola da gamba e Mario Sollazzo al clavicembalo. Biglietti disponibili in sede e in prevendita
Info: 
info@turchini.it

 

Il programma si ispira al celebre viaggio del giovane Johann Sebastian Bach, che percorse oltre 400 km a piedi da Arnstadt, dov’era organista della Bonifatiuskerk, a Lubecca per ascoltare gli Abendmusiken di Dietrich Buxtehude. Un’esperienza decisiva: restò quattro mesi, venendo punito al ritorno per aver trascurato i suoi doveri oltre il permesso concesso. Ma il soggiorno lasciò il segno: Bach tornò arricchito da nuove armonie e sorprendenti variazioni sui corali, che persino i suoi superiori, pur critici, riconobbero.

Considerato da molti il vero erede stilistico di Buxtehude, Bach ne assimilò la ricchezza inventiva, cosmopolita e profondamente poetica, come fecero anche altri grandi come Händel e Telemann. Buxtehude, danese di nascita e aperto a molte influenze — italiane, inglesi e protestanti — riversò nella sua musica uno stile vivace e innovativo.

In programma, due sonate di Buxtehude: la sonata IV, dalle raccolte pubblicate Opera 1 e 2, e la sonata in La minore BuxWV 272, parte di sei opere manoscritte risalenti agli anni 1670. Di Bach, sarà eseguita la BWV 1027, celebre sonata per viola da gamba e cembalo, qui proposta nella versione a tre voci con violino, viola da gamba e clavicembalo.

 

Programma

Dietrich Buxtehude (1637 – 1707)

Sonata VI a due in re minore per violino, viola da gamba & b.c

Grave – Allegro – Con discretione -[Allegro] – Adagio – [Allegro] – Adagio – Vivace – Adagio – Poco presto – Poco adagio – Presto – Lento

(VII Suonate à due, Violino, Viola da Gamba con Cembalo, Hamburg 1694)

Dietrich Becker (1623 – 1679) 

Sonata a due in re maggiore per violino, viola da gamba & b.c.

Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)

Triosonata BWV 1039/1027

Adagio – Allegro ma non tanto – Andante – Allegro moderato

Philipp Heinrich Erlebach (1657 – 1714)

Sonata Terza in la maggiore per violino, viola da gamba & b.c.

Adagio – Allegro – Allemande – Courante – Sarabande – Ciaconne – Adagio

(VI Sonate à Violino e Viola da Gamba col suo Basso Continuo, Nurnberg 1694)

Dietrich Buxtehude

Sonata a due in la minore per violino, viola da gamba & b.c. BuxWY 272

Allegro – Adagio – Allegro

(Suonate à due, Violino, Viola da Gamba con Cembalo, Op I, Hamburg 1694)

Potrebbe piacerti anche

VINCENZO COMUNALE in COMEDY SHOW LIVE

IL PROGETTO TANKAGE GIUNGE AL TERMINE

Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli

Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”

14 E 15 GIUGNO: UN WEEKEND DI SCIENZA E DIVERTIMENTO

Redazione Mag 13, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Giovedì 15 maggio: i due allestimenti “Mute” e “Dot” al Teatro Nuovo di Napoli
Next Article NERO di G. Esposito dal 15 maggio al cinema

Ultime notizie

Buenos Aires adotta bio-monitoraggio “Nature-Based”: foglie e licheni per la tutela dei beni culturali
11 ore fa Redazione
Toshiba: le best practice per aumentare la durata degli hard disk
11 ore fa Danilo Battista
Al via la 1000 miglia 2025
11 ore fa Redazione
Kaspersky lancia eSIM Store: connettività globale facile e sicura per chi viaggia
11 ore fa Danilo Battista
Dolore e depressione, un libro racconta la rinascita possibile
11 ore fa Redazione
Sanità, De Luca: “Campania derubata di 3 mld in 10 anni, ora stesse risorse per tutte le regioni”
11 ore fa Redazione
Sanità, Rocca: “No divisioni, serve responsabilità per recuperare fiducia cittadini in Ssn”
11 ore fa Redazione
Ia, Schillaci: “Ci aiuterà nella prevenzione personalizzata”
11 ore fa Redazione
Sanità, Di Silverio (Anaao): “Bene proposta Schillaci su gettonisti, ma serve decreto”
11 ore fa Redazione
Farmaci, da Aifa ok a rimborsabilità della monoterapia orale per la malattia rara Epn
11 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

VINCENZO COMUNALE in COMEDY SHOW LIVE

19 ore fa
Eventi

IL PROGETTO TANKAGE GIUNGE AL TERMINE

19 ore fa
Eventi

Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli

3 giorni fa
Eventi

Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?