Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Summer Camp di FONDAZIONE TIME2
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Solidarietà

Summer Camp di FONDAZIONE TIME2

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

SUMMER CAMP DI FONDAZIONE TIME2 AL VIA A FINE GIUGNO

Torna una nuova edizione del Summer Camp, la vacanza in alta Val di Susa per giovani con disabilità. Novità di quest’anno la prima Summer School nazionale dedicata ai genitori di persone con disabilità dai 15 ai 29 anni

Si terrà anche per questo 2024 il Summer Camp di Fondazione Time2: la vacanza in alta Val di Susa per giovani con disabilità, un’esperienza lontano da casa, spesso la prima, completamente accessibile e inclusiva pensata per garantire ai partecipanti il diritto di vivere le stesse esperienze dei propri coetanei con il sostegno, dove necessario, di operatori altamente specializzati. Trascorrere una vacanza lontano da casa non è scontato per tutti: lavorare, uscire, innamorarsi, sono infatti alcune delle esperienze da cui molte persone con disabilità sono escluse. Per questo, da ormai 4 anni, Time2 – la fondazione di Antonella e Manuela Lavazza – lavora per favorire il passaggio all’età adulta di tutte le ragazze e i ragazzi nel rispetto dei diritti di cittadinanza e partecipazione, compreso il diritto allo svago.

«I diritti delle persone con disabilità sono semplicemente i diritti di ogni individuo e questo significa che si realizzano nel mondo di tutti, nei contesti della vita associata, nella città e nel territorio nei quali qualunque persona abita, attraversa e si incontra. Si chiama mainstreaming della disabilità. Vuol dire lavorare per una città che offre luoghi e attività progettati prevedendo che le persone che compongono la cittadinanza non corrispondono a un modello ideale di “abilità”, ma hanno caratteristiche diverse e che alcune di queste caratteristiche richiedono sostegni adeguati e capaci di favorire, concretamente, la piena partecipazione su basi di uguaglianza e pari opportunità» le parole di Samuele Pigoni, Segretario Generale di Fondazione Time2

La vacanza del Summer Camp durerà una settimana e prevede gite, momenti di sport e uscite serali per permettere alle partecipanti e ai partecipanti di divertirsi circondati da amici, educatori e volontari. Si tratta di un’occasione fondamentale per avere uno spazio di autonomia e di socializzazione che permetta di abbandonare paure e insicurezze, sentirsi davvero protagonisti e scoprire qualcosa di nuovo su di sé e sul mondo, come ha dichiarato ad esempio Fabrizia, la mamma di Giacomo, che ha preso parte al Summer Camp nel 2022.

L’esperienza sarà poi ulteriormente arricchita dalla presenza di dipendenti Lavazza che, grazie al progetto Sguardi al Futuro e al programma di volontariato aziendale, parteciperanno al Summer Camp come volontari. E ancora, vi prenderanno parte i volontari della Croce Rossa, gli studenti laureandi e i medici in corso di specializzazione, gli istruttori sportivi, gli infermieri e tutti i membri della società civile che sceglieranno di mettere a disposizione dei giovani il proprio tempo, le proprie competenze e la propria professionalità per un’esperienza di crescita personale e professionale.

Inoltre, da quest’anno, per la prima volta Fondazione Time2 ha pensato a un’offerta anche per i genitori:un percorso residenziale immersivo di riflessione e condivisione per i genitori di persone con disabilità tra i 15 e i 29 anni. Si tratterà della prima Summer School Nazionale sulle novità introdotte dall’attuazione della nuova Legge 227/21 Delega al Governo in materia di disabilità, realizzata con il contributo di Fondazione CRT nell’ambito del progetto Agenda della Disabilità.
La Summer School si svolgerà presso il Relais “Santo Stefano” di Sandigliano (BI) da domenica 21 luglio a venerdì 26 luglio, ed è rivolta a 30 genitori che, a titolo volontario, parteciperanno a un’esperienza di formazione e approfondimento con docenti ed esperti. Tanti i temi all’ordine della discussione: dal progetto di vita personalizzato per i figli con disabilità alle strategie di comunicazione, dai percorsi di attivazione regionali e nazionali ai contenuti della Legge Delega 227/2021 e tanti altri argomenti d’impatto nel settore. Sono previsti anche momenti aggregativi, ludici e sportivi in presenza di professionisti e dei Conduttori di Officine della Vita Indipendente.

Il Summer Camp e la Summer School di Fondazione Time2 saranno quindi due percorsi e due soggiorni rivolti a un pubblico differente. Il primo ai ragazzi, la seconda ai genitori, ma con lo stesso approccio e la stessa prospettiva: rimuovere le barriere e creare nuovi contesti accessibili a tutte le persone, in città e in montagna, e stimolare nuove riflessioni per una società sempre più inclusiva, nel presente e nel futuro. La concomitanza dei due appuntamenti e la loro localizzazione logisticamente strategica permetterà inoltre di alleggerire il carico emotivo dei genitori che potrebbero trovarsi a vivere per la prima volta un’esperienza lontano dai propri figli.

Il progetto “Sguardi al futuro” è realizzato con il sostegno di Fondazione CRT nell’ambito del Concorso di idee “Sosteniamo le famiglie” dell’Agenda della Disabilità ed è realizzato da: Fondazione Time2, Dipartimento Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino – Centro Studi per la Vita Indipendente, DiVi, Comitato per l’attuazione della Legge 162/98 in Piemonte, Comitato per l’attuazione della Legge 162/98 in Valle d’Aosta e Gruppo Lavazza.

Potrebbe piacerti anche

Casalnuovo di Napoli: il 16 giugno presentato “CioccAut”, il laboratorio esperienziale al cioccolato per l’inclusione sociale

CioccAut: dolcezza e inclusività a Casalnuovo

A(B)BRACCIO, IL LIVE DRAWING CHE SALVA VITE

Laboratori artistici per l’inclusione dei ragazzi con disturbo dello spettro autistico: a Napoli spicca il blu

Formazione e riconoscimento giuridico per autisti soccorritori: la proposta di Valeria Ciarambino

Danilo Battista Giu 18, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article TOGNANA – LE PROPOSTE PER I PRANZI ALL’ARIA APERTA
Next Article Kaspersky: basta un minuto per compromettere le password più semplici

Ultime notizie

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
11 ore fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
11 ore fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
11 ore fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
21 ore fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
23 ore fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
24 ore fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
1 giorno fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
1 giorno fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Lucia Fortini e Giovanni Nappi
Solidarietà

Casalnuovo di Napoli: il 16 giugno presentato “CioccAut”, il laboratorio esperienziale al cioccolato per l’inclusione sociale

1 mese fa
Solidarietà

CioccAut: dolcezza e inclusività a Casalnuovo

2 mesi fa
SolidarietàFumettiNerdangolo

A(B)BRACCIO, IL LIVE DRAWING CHE SALVA VITE

2 mesi fa
Solidarietà

Laboratori artistici per l’inclusione dei ragazzi con disturbo dello spettro autistico: a Napoli spicca il blu

2 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?