Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Sunlight annuncia un nuovo incremento della capacità di produzione e di R&S per soddisfare la crescente domanda globale
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Sunlight annuncia un nuovo incremento della capacità di produzione e di R&S per soddisfare la crescente domanda globale

Danilo Battista
Danilo Battista 9 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Un finanziamento di 275 milioni di euro, emesso da banche greche, permetterà a Sunlight Group di aumentare la capacità di produzione delle batterie agli ioni di litio e al piombo acido destinate al mercato internazionale;
Sunlight Group utilizzerà i fondi per ampliare gli impianti in Grecia, Italia e Stati Uniti, per supportare l’espansione globale, le acquisizioni e le fusioni lungo tutto il processo della supply chain, nonché per la ricerca e lo sviluppo dei suoi prodotti agli ioni di litio; Il finanziamento si inserisce all’interno di un più ampio business plan di 560 milioni di euro di investimenti per la produzione di batterie – l’azienda sta sviluppando una delle prime Gigafactory di accumulatori agli ioni di litio d’Europa per applicazioni “off-road” e sta portando avanti una ricerca all’avanguardia sul riciclo degli accumulatori al litio.

Sunlight Group, azienda tecnologica globale, ha ricevuto 275 milioni di euro sotto forma di prestiti settennali erogati da banche greche. L’obiettivo è quello di aumentare la produzione e la ricerca e sviluppo nell’ambito deli accumulatori agli ioni di litio e al piombo acido, nonché sostenere la crescita internazionale dell’azienda e contribuire a soddisfare la richiesta globale di soluzioni più sostenibili per l’energy storage.

I prestiti contribuiranno all’espansione delle attuali linee di produzione e di assemblaggio degli impianti di Sunlight Group a Xanthi (Grecia), Verona (Italia) e Nord Carolina (Stati Uniti), al fine di aumentare la produzione di batterie agli ioni di litio e al piombo acido per applicazioni Motive e Reserve Power. I finanziamenti sosterranno anche un’ulteriore crescita internazionale, sia attraverso fusioni ed acquisizioni, sia attraverso investimenti in ricerca e sviluppo di accumulatori al litio, veicolati attraverso l’”European Battery Innovation” (EuBatIn), importante progetto europeo di interesse comune cofinanziato dall’UE e già in fase di attuazione.

I prestiti, inoltre, finanzieranno il business plan quinquennale da 560 milioni di euro annunciato da Sunlight Group. Il piano prevede investimenti nello sviluppo di una delle prime Gigafactory di accumulatori agli ioni di litio in Europa e nella ricerca e sviluppo nell’ambito del riciclo di batterie agli ioni di litio. I finanziamenti sosterranno lo sviluppo di una supply chain eurocentrica che permetta di ridurre la dipendenza che l’Europa attualmente ha da Asia e Sudamerica. Infine, i prestiti consentiranno a Sunlight Group di rafforzare la produzione di celle innovative per accumulatori al piombo per trazione con l’installazione di linee di produzione e assemblaggio all’avanguardia e interamente automatizzate.

Dal momento che la richiesta di batterie agli ioni di litio continua a crescere, questi nuovi investimenti permetteranno a Sunlight Group di ridurre la dipendenza europea e nordamericana dalle forniture asiatiche di celle e materie prime per batterie al litio, in un momento in cui il commercio globale è sempre più instabile.

Lampros Bisalas, CEO di Sunlight Group, ha commentato: “Dato che la domanda di batterie agli ioni di litio continua ad aumentare, superando l’offerta, stiamo investendo molto nei nostri impianti in Grecia, in Europa e negli Stati Uniti per aumentare la nostra capacità produttiva complessiva. Questi fondi aggiuntivi ci daranno il sostegno necessario per affrontare le sfide globali relative all’approvvigionamento del litio e ci permetteranno di portare avanti progetti di ricerca e sviluppo necessari per rendere gli accumulatori agli ioni di litio la soluzione energetica più sostenibile, conveniente e realizzabile sul mercato internazionale.”

I contratti di finanziamento da 275 milioni di euro includono un prestito sindacato di 125 milioni di euro emesso da Eurobank e da Alpha Bank (che hanno erogato 62,5 milioni di euro ciascuno) e un altro prestito da 150 milioni di euro erogato dalla Banca Nazionale di Grecia.

È possibile ottenere maggiori informazioni sui sistemi di energy storage di Sunlight Group visitando questo link:

https://www.the-sunlight-group.com/en/global

Sunlight Group Energy Storage Systems
Sunlight Group fa parte di Olympia Group, gruppo di investimento internazionale presente in 10 paesi. Con 30 anni di esperienza nel mercato dello storage di energia, Sunlight è una delle aziende leader nella produzione globale di batterie industriali e sistemi di storage di energia, con esportazioni in più di 100 paesi e strutture e impianti di produzione all’avanguardia presenti in Grecia, Italia e Stati Uniti. Con più di 12 anni di esperienza nelle tecnologie al litio, un team scientifico di prim’ordine e due centri di R&S, Sunlight Group investe nella ricerca e nello sviluppo di applicazioni per le fonti di energia rinnovabili, i trasporti, i servizi logistici, i veicoli a guida automatica (AGV) e le spedizioni. L’azienda ha già sviluppato le innovative batterie al litio Li.ON FORCE, che offrono il 35% di risparmio energetico e soddisfano le crescenti richieste dell’industria produttiva e logistica. Con l’approccio all’economia circolare dell’azienda come punto di riferimento per il settore, Sunlight Group mira a sviluppare innovazioni specializzate nella catena del valore delle batterie e soluzioni di storage più ecologiche che rendano l’energia sostenibile più accessibile, affidabile e pulita. Azienda con capacità di adattamento e flessibilità, combina i “Big Data” con gli sviluppi tecnologici (come il Machine Learning o Customer Personalization), con l’obiettivo di creare prodotti innovativi utili per i clienti e che migliorino la vita di tutti.

Sunlight Italy
Fondata nel 2009 come affiliata di Sunlight Group, Sunlight Italy opera come sua controllata da dicembre 2020. Con sede e strutture di storage in provincia di Verona, Sunlight Italy integra l’attività della Sunlight European Battery Assembly (SEBA) – sempre a Verona – gestendo le vendite, l’assistenza post-vendita e il customer care per clienti locali, utenti finali dei prodotti Sunlight e key account in Italia. Sunlight Italy distribuisce batterie al piombo-acido e agli ioni di litio per applicazioni industriali per trazione e sistemi di storage di energia. Il design innovativo e l’utilizzo di materie prime di elevata qualità, insieme all’esperienza della forza lavoro altamente qualificata e diversificata, garantiscono la sicurezza e l’efficienza dei prodotti Sunlight, nonché l’offerta di un supporto ottimale da parte del reparto specializzato nei servizi post-vendita.

Per restare sempre aggiornati, visitare il sito https://www.systems-sunlight.com/it/sunlight-italy/

Potrebbe piacerti anche

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic

Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale

Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS

European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!

SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS

Danilo Battista Lug 7, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Camaldoli: detiene armi in casa. Arrestato.
Next Article Saldapress presenta: Sullivan’s Sluggers – Orrore in prima base

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
13 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
13 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
14 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
14 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
14 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
14 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
21 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
21 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
21 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
21 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic

13 ore fa

Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale

13 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS

14 ore fa
NerdangoloVideogiochi

European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!

14 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?