Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Sunlight Group continua la sua espansione globale
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloHi Tech

Sunlight Group continua la sua espansione globale

Danilo Battista
Danilo Battista 6 mesi fa
Share
9 Min Lettura
SHARE

Continua l’espansione globale di Sunlight Group: l’azienda inaugura una nuova struttura nel North Carolina

L’espansione e gli investimenti a Mebane, nel North Carolina, sono un altro importante traguardo nel mercato statunitense, e non solo

L’investimento da 40 milioni di dollari per l’espansione delle attività in North Carolina fa parte di un più ampio piano da 150 milioni di dollari destinato alle attività negli Stati Uniti, oltre che di un progetto strategico di espansione globale da 560 milioni di dollari

L’impianto di Mebane, interamente di proprietà e ultra moderno, con i suoi 40.843 metri quadrati, offrirà fino a 200 posti di lavoro a personale altamente qualificato e sarà in grado di fornire una capacità di assemblaggio pari a 1GWh e 3GWh, gradualmente fino al 2026

La nuova struttura produrrà batterie agli ioni di litio e soluzioni di ricarica di altissima qualità, a conferma della volontà dell’azienda di volersi concentrare sulle batterie che utilizzano la tecnologia litio-ferro-fosfato (LFP) e soddisfare la crescente domanda del mercato statunitense e europeo.

Sunlight Batteries USA, azienda tecnologica specializzata in mobilità industriale innovativa e in sistemi di energy storage, annuncia la sua espansione all’interno del mercato statunitense con l’apertura di una seconda sede a Mebane, nella Contea di Alamance nel North Carolina.

L’investimento da 40 milioni di dollari darà vita ad un polo nuovo e all’avanguardia, interamente dedicato alle batterie agli ioni di litio e alle soluzioni di ricarica, con l’obiettivo di soddisfare le crescenti esigenze del mercato americano. La nuova struttura disporrà di cinque linee di assemblaggio di batterie agli ioni di litio, tra cui una completamente automatizzata ed un’altra interamente dedicata ai sistemi di energy storage (ESS), la cui capacità complessiva raggiungerà ora 1GWh e gradualmente entro il 2026 i 3 GWh.

Sunlight Batteries USA è una sussidiaria di Sunlight Group, azienda tech leader mondiale con sede ad Atene, in Grecia. A livello globale, l’azienda dispone di una rete integrata di innovazione, produzione, assemblaggio e assistenza che le consente di sviluppare soluzioni ultra moderne di accumulo di energia pensate per applicazioni off road. In questo modo, Sunlight Group è in grado di servire i settori della mobilità industriale, della mobilità per il tempo libero e i settori di energy storage (ESS).

L’investimento appena annunciato da 40 milioni di dollari, destinato alla struttura in North Carolina, fa parte di un piano strategico di espansione globale da 560 milioni di dollari, di cui 150 milioni verranno dedicati esclusivamente ad aumentare la presenza tecnologica, produttiva e di servizio dell’azienda all’interno del mercato statunitense

Todd Sechrist, CEO di Sunlight Batteries USA, ha dichiarato: “Siamo felici di aver ampliato la nostra espansione negli Stati Uniti e, più nello specifico, nel North Carolina. Tutto ciò rappresenta un ulteriore traguardo raggiunto da Sunlight, che ambisce ad accrescere la propria presenza nel continente americano. L’impianto, di proprietà, misura 40.843 metri quadrati, con un’ulteriore area di espansione di 30.480 metri quadrati aggiuntivi, e consente a Sunlight di soddisfare l’altissima domanda di batterie agli ioni di litio e di soluzioni di ricarica del mercato americano.

Oltre a consacrare Sunlight come partner di riferimento nel mercato oltre oceano per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità, energia pulita e decarbonizzazione, il nuovo centro di assemblaggio rappresenta un’opportunità entusiasmante per diventare il motore economico per le comunità in cui viviamo e lavoriamo.”

La nuova attività di Mebane fa eco all’apertura, nel 2021, di una struttura di 31.400 metri quadrati situata a Greensboro, a sua volta dedicata alle batterie al piombo acido e la cui capacità attuale di produzione e assemblaggio di batterie al piombo è di 1 GWh. La seconda struttura americana di Sunlight aumenterà la capacità di produzione di ioni di litio dell’azienda, grazie all’implementazione di macchinari di saldatura laser automatizzati all’avanguardia per moduli e batterie complete. Un aspetto rilevante di questa specifica tecnologia di produzione è la sua flessibilità.

In particolare, la linea di assemblaggio automatizzata è dotata di diversi strumenti intercambiabili che possono essere prontamente riadattati per produrre nuove tipologie e architetture di batterie, riducendo in modo significativo i tempi di sostituzione, massimizzando l’efficacia e rispondendo alle diverse richieste del mercato.

Oltre all’assemblaggio di moduli e di batterie al litio, la nuova struttura di Mebane ospiterà anche la sede centrale di Sunlight Batteries USA come pure i servizi avanzati di ricarica e di elettronica industriale (Battery Charger Assembly Parts and Distribution Center), ottenuti in seguito all’acquisizione, da parte di Sublight Group, di PBM SRL, azienda italiana leader mondiale nella produzione di caricabatterie e di dispositivi elettronici industriali, acquisita nel maggio del 2022.

La domanda di componenti di energia pulita, come le batterie, sta crescendo, e aziende come Sunlight Batteries USA stanno creando posti di lavoro e investendo significativamente in questo senso.

L’impegno, i progressi e gli investimenti di Sunlight Group coinvolgono anche l’Europa. Grazie ad un’esperienza di oltre dieci anni nell’ambito della tecnologia al litio, e grazie ad un team scientifico che opera in due centri di R&S ad Atene e Xanthi, Sunlight è in grado di sviluppare applicazioni specializzate ed innovative nella catena del valore delle batterie agli ioni di litio.

In particolare, l’attenzione dell’azienda si concentra sulle batterie che utilizzano la tecnologia litio-ferro-fosfato (LFP), che non include quindi l’uso di metalli controversi e che, come sottolineato anche dal CEO di Sunlight Italy, Davide Pesce, è la tecnologia più sicura e adatta alla commercializzazione. Attualmente, gli studi e le ricerche di Sunlight Group si stanno focalizzando anche sullo smaltimento e il riciclo delle batterie al litio: data l’intensa produzione mondiale, recuperare i componenti delle batterie esauste consentirebbe di ricavare risorse strategiche, oltre che incentivare la sostenibilità del mercato.

È possibile ottenere maggiori informazioni su Sunlight Group Energy Storage Systems al seguente link: https://www.the-sunlight-group.com/en/global/

Sunlight Group Energy Storage Systems

Con oltre 30 anni di esperienza nel mercato dell’energy storage, Sunlight Group è una delle aziende leader nella produzione globale di batterie industriali al piombo acido e agli ioni di litio e di sistemi di accumulo di energia. Sunlight fornisce al mercato internazionale prodotti innovativi, fabbricati ed assemblati nelle sue strutture all’avanguardia presenti in Grecia, Italia e Stati Uniti, e distribuiti in oltre 115 Paesi attraverso i suoi uffici di vendita e assistenza e la rete di partner autorizzati.

La sussidiaria americana di Sunlight Group, Sunlight Batteries USA, è stata fondata nel 2019 con l’obiettivo di soddisfare la crescente domanda di soluzioni di accumulo di energia del mercato statunitense on tempi di consegna più brevi e un eccellente servizio clienti localizzato. Grazie ai suoi impianti di produzione e assemblaggio situati a Greensboro e Mebane, nel North Carolina, l’azienda espande la capacità di Sunlight di produrre batterie al piombo, agli ioni di litio e tecnologie di ricarica per servire meglio i clienti attuali e futuri, contribuire alla crescita del mercato statunitense delle batterie e sostenere lo sviluppo generale del settore dell’accumulo di energia.

Grazie ad un team di esperti, due centri di R&S e svariati anni di esperienza nel campo delle tecnologie al litio, Sunlight Group investe nello sviluppo sostenibile del settore globale dello storage di energia. L’azienda combina il modello di business dell’economia circolare con il suo approccio agnostico alla tecnologia e i suoi insight basati sui dati per sviluppare soluzioni di storage più ecologiche destinate ai settori della mobilità industriale, per il tempo libero e dell’ESS. Si tratta di soluzioni che mirano a rendere l’energia sostenibile più accessibile e affidabile.

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!

Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia

Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano

Danilo Battista Ott 13, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article La Tattoo Art torna nel mondo di 8.6: nasce la nuova Limited Edition 2022
Next Article Infobip si integra con ServiceNow per una migliore customer experience

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
6 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
9 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
9 ore fa Danilo Battista
Gli Universi di Leonardo da Vinci
16 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
16 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
17 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
17 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
17 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
17 ore fa Luciana Pasqualetti
TAKAHIRO SHIRAISHI
IL KILLER DI TWITTER: TAKAHIRO SHIRAISHI
17 ore fa Vera Gallinoro

You Might Also Like

NerdangoloCosPlayEventiFumettiGiochi e modellismoVideogiochi

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!

6 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia

9 ore fa
FumettiNerdangolo

Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici

9 ore fa
FumettiNerdangolo

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?