Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Sunlight Group e Triathlon Holding GmbH stringono un accordo senza precedenti che punta a trasformare il panorama delle batterie industriali
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Sunlight Group e Triathlon Holding GmbH stringono un accordo senza precedenti che punta a trasformare il panorama delle batterie industriali

Danilo Battista
Danilo Battista 3 anni fa
Share
15 Min Lettura
SHARE

Sunlight Group acquisisce il 51% di Triathlon Holding GmbH.

Le aziende manterranno completa autonomia sulle operazioni commerciali,
sfruttando le sinergie

Sunlight Group Energy Storage Systems (Sunlight Group), membro di Olympia Group nonché azienda tecnologica globale specializzata in sistemi di energy storage integrati ed innovativi, pensati per la mobilità industriale off-road e per l’intralogistica e in sistemi di energy storage per le energie rinnovabili, prosegue con il suo imponente piano di espansione e acquisisce il 51% del capitale sociale di Triathlon Holding GmbH.

Contents
Sunlight Group acquisisce il 51% di Triathlon Holding GmbH.Le aziende manterranno completa autonomia sulle operazioni commerciali,
sfruttando le sinergie

Sunlight Group Energy Storage Systems
TRIATHLON Group

Da questo accordo nasce un vero leader globale in grado di trasformare il panorama della mobilità off-road (che riguarda veicoli elettrici utilizzati per l’intralogistica, robotica e veicoli a guida automatizzata) e il settore dell’energy storage, dedicato alle applicazioni ad energia rinnovabile. La nuova organizzazione è destinata ad assumere un ruolo di leadership, soprattutto in Europa e negli Stati Uniti, contribuendo in modo significativo alla decarbonizzazione e alla sicurezza energetica, contando su capacità produttive e di innovazione scalabili, sia nelle batterie al piombo che in quelle agli ioni di litio.

L’accordo di acquisizione è stato firmato il 5 dicembre 2022 a Monaco da Lampros Bisalas, CEO di Sunlight Group, e Martin Hartmann, CEO di Triathlon Holding GmbH. Una volta ottenuta l’autorizzazione della transazione, e dopo aver ricevuto l’approvazione da parte delle autorità competenti, l’acquisizione del 51% del capitale sociale da parte di Sunlight Group potrà dirsi completata.

L’ex azionista di maggioranza di Triathlon, Geraer Batterie Dienst GmbH, continuerà a mantenere il 49% della società, mentre Hartmann resterà CEO e responsabile delle operations e delle espansioni. Le due aziende, leader di settore, continueranno le proprie attività commerciali in piena autonomia. Allo stesso tempo, collaboreranno per massimizzare gli sforzi al servizio del mercato globale, sfruttando le sinergie del settore attuale e dei nuovi contesti.

Insieme, Sunlight Group e Holding GmbH hanno un fatturato complessivo superiore al miliardo di euro, possiedono più di 35 stabilimenti (tra strutture di produzione, magazzini, centri di Ricerca e Sviluppo, uffici commerciali e di assistenza clienti) in 12 paesi e danno lavoro a 3.050 persone in tutto il mondo.

La cooperazione tra le due aziende risale a vent’anni fa, e questo accordo ne rafforza e consolida ulteriormente la partnership, dando vita ad un leader globale all’interno del settore delle batterie, soprattutto per quanto riguarda il mercato in crescita delle batterie al lito per applicazioni industriali e l’energy storage delle energie rinnovabili.

Unendo le forze, le due aziende intendono estendere la propria capacità di produzione, offrire un portfolio prodotti e servizi più ricco e accrescere la propria presenza a livello territoriale. Inoltre, questa alleanza apre la strada ad un aumento delle vendite globali, ad una riduzione dei costi operativi grazie alla collaborazione tra le varie attività e ad opportunità di crescita in nuovi mercati.

I clienti di entrambe le società trarranno a loro volta importanti benefici da questo accordo grazie ad un’ottimizzazione dell’efficienza, a reti di distribuzione ben posizionate e ad una più ampia copertura del servizio post-vendita, oltre alla capacità produttiva e alla capacità di innovazione. Quest’ultima riflette l’attenzione e l’impegno delle due aziende nel settore di Ricerca e Sviluppo, dove specialisti, ingegneri e altri scienziati altamente istruiti ed esperti prevedono effetti di scala impressionanti.

Le aziende sono leader europee di alta tecnologia e innovazione, e si concentrano sulla costruzione di una catena di valore completa, dalle celle alle batterie complete e ai sistemi integrati, fino a raggiungere in futuro un processo interamente circolare di produzione rigenerativa.

Sunlight Group è parte del gruppo internazionale di investimento Olympia Group. Come azienda, Sunlight vanta oltre 30 anni di conoscenza ed esperienza nello sviluppo, nella produzione e nella distribuzione di batterie al piombo acido e agli ioni di litio per la mobilità industriale utilizzati principalmente nel settore dell’intralogistica, dove l’azienda detiene una posizione di leadership a livello mondiale, nella mobilità per il tempo libero e nei sistemi di accumulo di energia per le fonti rinnovabili.

Queste offerte innovative sono prodotte in impianti all’avanguardia in Grecia (Xanthi, Komotini e Kilkis), Italia, (Verona e Vignola), USA ((Greensboro e Mebane, North Carolina)) e vengono esportate in più di 155 paesi attraverso le vendite di Sunlight e gli uffici di distribuzione in Germania, Olanda, Lussemburgo, Danimarca, Regno Unito, Italia e Romania, e la sua vasta rete di partner in tutto il mondo.

Forte di anni di ricerca nelle applicazioni industriali e di un team R&D di prim’ordine, Sunlight sta investendo in modo significativo nell’innovazione, nella sostenibilità e nell’energia verde, impiegando attualmente oltre 1.850 dipendenti nelle sue varie strutture.

Commentando l’accordo, Lampros Bisalas, CEO di Sunlight Group Energy Storage Systems, ha detto: “Sunlight e Triathlon sono stati partner di lunga data, sia nei momenti positivi che in quelli difficili, e questo è un momento storico per entrambi. L’obiettivo di Sunlight è quello di diventare un leader globale nelle batterie di potenza motrice per il settore intralogistico e nei sistemi di accumulo di energia per le energie rinnovabili, una visione che ha il pieno supporto dal nostro azionista, Olympia Group, e l’accordo di oggi è un passo decisivo in questa direzione.

Negli ultimi due anni abbiamo attuato un solido piano aziendale con investimenti in strutture e operazioni, comprese le fusioni e acquisizioni strategiche. Oggi collaboriamo con un’azienda che condivide il nostro slancio e i nostri valori, la nostra passione per l’innovazione e la R&S, oltre che la nostra visione di portata globale. In tutte le acquisizioni che abbiamo portato a termine finora, il nostro obiettivo è stato quello di sfruttare le sinergie in tutte le attività possibili, consentendo alle aziende di seguire i loro piani di crescita indipendenti, in modo più rapido ed efficiente.

Personalmente nutro grande fiducia e ammirazione nei confronti di Martin e del suo talentuoso team per tutto ciò che hanno realizzato e sono entusiasta di ciò che hanno in serbo per il futuro. Non vedo l’ora di lavorare con lui e l’intero team di Triathlon e di perseguire insieme le immense opportunità che vediamo nei mercati”.

A nome del Board of Directors di Sunlight Group, il Chairman Gordon Riske, ha affermato: “Siamo estremamente soddisfatti di questa novità, che porta Sunlight Group un passo più vicino al raggiungimento dei suoi obiettivi e alla realizzazione della sua visione, di sviluppare una catena di fornitura di celle di litio e di sistemi di accumulo di energia su base europea che possa contribuire alla transizione energetica dell’Europa.

A nome degli azionisti di Sunlight Group, vorrei esprimere la nostra fiducia nel fatto che questa decisione commerciale non solo rafforzerà le due aziende, ma risponderà anche alle crescenti esigenze dei settori della mobilità industriale e dell’accumulo di energia, con soluzioni sostenibili, innovative e rispettose dell’ambiente.”

Triathlon Holding GmbH ha un’esperienza decennale nello sviluppo e nell’assemblaggio di batterie al piombo e agli ioni di litio per i mercati dell’intralogistica e dell’accumulo di energia, offrendo prodotti innovativi per un’ampia gamma di veicoli industriali per OEM, come carrelli elevatori elettrici, transpallet e piattaforme mobili di sollevamento.

Triathlon ha sede a Fürth, in Baviera, ha uno stabilimento di produzione all’avanguardia a Glauchau, in Sassonia, e gestisce altri due impianti di produzione e ricerca e sviluppo in Germania, oltre a un impianto di assemblaggio di batterie al piombo a Dallas, negli Stati Uniti. Le attività internazionali di Triathlon si estendono dall’Australia, al Regno Unito, fino alla Francia, con uffici di vendita e assistenza per batterie, caricabatterie e accessori. L’azienda ha più di 1.200 dipendenti.

Martin Hartmann, CEO di Triathlon Holding GmbH, ha sottolineato: “Sunlight è stato un compagno affidabile nel percorso di crescita dinamica di Triathlon negli ultimi anni.

La nostra collaborazione si è sempre basata su fiducia, comunicazione aperta, valori condivisi e passione per l’eccellenza. Per Triathlon questo accordo significa un accesso esteso alle soluzioni di prodotto, forti capacità produttive, sinergie tecnologiche e fondi aggiuntivi che ci permetteranno di realizzare i nostri ambiziosi piani di crescita.” Holger Aschke, membro del consiglio di amministrazione di Triathlon, ha aggiunto: “Questo è un passo strategico nel nostro sviluppo per migliorare ulteriormente la nostra offerta di prodotti e le nostre capacità di servizio in tutto il mondo per massimizzare il valore per i clienti.

Siamo entusiasti di questo nuovo capitolo del nostro percorso comune e non vedo l’ora di lavorare con Lampros e il suo team per fornire la migliore esperienza cliente ai nostri partner commerciali in tutto il mondo”.

È possibile avere maggiori informazioni su Sunlight Group visitando il sito web: www.the-sunlight-group.com

Per avere maggiori informazioni su TRIATHLON Group, è possibile visitare il sito: www.triathlon-batterien.de/en

Sunlight Group Energy Storage Systems

Con oltre 30 anni di esperienza nella produzione di batterie al piombo acido e agli ioni di litio, Sunlight Group ricopre un ruolo di leadership nel settore delle batterie di potenza motrice per l’intralogistica, in particolare per i carrelli elevatori elettrici, e nei sistemi di accumulo di energia per applicazioni on-grid, off-grid e residenziali. Sunlight fornisce al mercato internazionale prodotti innovativi ed efficienti da un punto di vista di costi, fabbricati e assemblati nei suoi stabilimenti all’avanguardia situati in Grecia, Italia e Stati Uniti e distribuiti direttamente o tramite la rete di partner autorizzati in oltre 115 paesi.

L’azienda gestisce inoltre uffici commerciali e fornisce servizi di assistenza clienti, post-vendita e di magazzino nei paesi in cui svolge attività di produzione, oltre che in Romania, Germania, Paesi Bassi, Danimarca, Lussemburgo e Regno Unito.

Con un team specializzato di scienziati, tre centri di Ricerca e Sviluppo e oltre 15 anni di esperienza nell’innovazione degli ioni di litio, Sunlight Group investe nelle tecnologie emergenti per sostenere lo sviluppo sostenibile di soluzioni di energy storage integrate e basate su software.

L’azienda combina il suo modello di business basato sull’economia circolare, facilitato dalla gestione di una delle unità di riciclo più avanzate d’Europa, con un approccio tecnologicamente indipendente e con intuizioni basate sui dati per sviluppare soluzioni di storage ecologiche per i settori della mobilità industriale, della mobilità per il tempo libero e dell’ESS. Soluzioni che renderanno l’energia sostenibile più accessibile e affidabile, sostenendo la transizione energetica e la sicurezza.

Sunlight è membro dell’Olympia Group, un gruppo di investimento internazionale con un ecosistema di attività diversificate che coinvolge 8 Paesi.

TRIATHLON Group

TRIATHLON è un provider globale di soluzioni energetiche efficienti per applicazioni industriali complesse. Più di 1.200 dipendenti in stabilimenti in tre continenti che lavorano costantemente al fine di rendere disponibile l’energia in modo sicuro ed economico, proprio dove è necessaria, offrendo prodotti all’avanguardia nella tecnologia delle batterie e della ricarica e il massimo impegno nel servizio ai clienti.

Dalla fondazione della società madre, 75 anni fa, TRIATHLON ha sviluppato la propria attività in tutto il mondo, con l’obiettivo di fornire la migliore esperienza al cliente nel mercato dell’energy storage industriale. TRIATHLON è stato un pioniere nella fornitura di soluzioni al litio per il mercato della movimentazione dei materiali.

Coprendo quasi l’intera catena del valore delle batterie per l’elettromobilità industriale e l’alimentazione stazionaria, TRIATHLON è un partner potente e affidabile per i suoi clienti. Il Gruppo possiede competenze specifiche nelle soluzioni di sistema, compresi i servizi digitali, i nuovi progetti di energy storage al litio e l’ingegneria meccanica. Nel centro di ingegneria TRIATHLON, oltre 70 specialisti danno vita a soluzioni ad alto valore aggiunto per i clienti. In questo modo, TRIATHLON supporta i suoi clienti in nuovi mercati come i grandi sistemi di accumulo di energia (BESS), tra gli altri.

Il Gruppo ha sede a Fürth e possiede stabilimenti di produzione centrali a Glauchau e Friburgo. TRIATHLON è anche attiva nel settore in rapida crescita dei servizi di riciclo delle batterie industriali usate. Per questo motivo, l’azienda gestisce un impianto di gestione dei rifiuti certificato. A livello internazionale, TRIATHLON è rappresentata da siti di vendita e produzione negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Australia e in Francia, tra gli altri. L’intera rete di partner e servizi si estende in tutto il mondo, con attività in oltre 95 paesi.

Potrebbe piacerti anche

LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025

MY GIRLFRIEND’S CHILD

Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate

Attivare Windows acquistandolo in offerta

Sonic X Shadow Generations su Switch 2, la velocità trova la sua casa

Danilo Battista Dic 12, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Unisci le forze contro il caos in DC Justice League: Caos Cosmico
Next Article PREMIO THE BRIDGE. I VINCITORI DELLA SEZIONE NARRATIVA

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
17 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
17 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
17 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
17 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
17 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
17 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
1 giorno fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
1 giorno fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

MY GIRLFRIEND’S CHILD

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate

1 giorno fa
Hi Tech

Attivare Windows acquistandolo in offerta

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?