Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Supereroi – Paolo Genovese tra amore e dramma…
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Supereroi – Paolo Genovese tra amore e dramma…

Roberta Segreti
Roberta Segreti 5 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Supereroi è un film italiano del 2021 dal genere sentimentale e drammatico, diretto da Paolo Genovese. Distribuito da Medusa Film, la pellicola ha una durata complessiva di 120 minuti ed è disponibile sulla piattaforma di Amazon Prime Video dal 7 febbraio 2022. La trama racconta la decennale storia d’amore tra Marco e Anna, interpretati rispettivamente da Alessandro Borghi e Jasmine Trinca.

Lui è un professore universitario di fisica, convinto che tutto abbia una spiegazione; lei invece è una fumettista con un carattere impulsivo e nemica delle convenzioni. A tenerli insieme è qualcosa che nessuna formula può svelare, forse è la classica magia degli opposti che si attraggono. Durante tutta la durata del film, la loro storia d’amore più che raccontata viene analizzata, attraverso una modalità cinematografica spesso utilizzati negli ultimissimi anni.

La storia viene infatti descritta non in modo lineare, quindi non seguendo il classico ordine cronologico; piuttosto, essa viene guardata da vari punti di vista, con continui flashback e riferimenti al passato che però, in questo caso, non rappresentano dei semplici ricordi ma fanno anch’essi parte del tutto, convivendo armonicamente nell’insieme del racconto. Questo aspetto della narrazione scelto dal regista potrebbe rappresentare agli occhi del pubblico un’arma a doppio taglio, perché, come tutto ciò che esce fuori dagli schemi, potrebbe essere apprezzato da alcuni così come potrebbe allo stesso tempo non corrispondere ai gusti narrativi di altri.

Si rischia, ad esempio, di distrarsi e quindi di perdere dei pezzi fondamentali della storia finendo per sentirsi alquanto confusi nel riuscire a seguirla in maniera ottimale. Nonostante ciò, uno spettatore attento e volenteroso, non potrà non giudicare piacevole questo film, a tratti dolce ma con un finale tristemente drammatico. Non bisogna farsi ingannare dal semplice fatto che trattasi di una storia d’amore perché, nonostante sia questo l’argomento per eccellenza di ogni tipologia di racconto, Supereroi è tutt’altro che banale grazie alla sua trama attuale, realistica e fortemente sentita dal pubblico degli over trenta e degli under quaranta. Consigliato!

Potrebbe piacerti anche

VILLAMMARE FILM FESTIVAL. Dal 23 al 27 agosto a Villammare.

VISIONNAIRE – narrazioni tra cinema documentario e teatro. Da fine agosto al Museo FRaC-Baronissi (SA)

Sotto il sole di Amalfi…il film che ci fa venire voglia di andare in vacanza!

DISNEY+ TCA SUMMER PRESS TOUR 2022 SVELATE LE DATE DELLE PROSSIME USCITE

KOCH MEDIA DIVENTA PLAION

Roberta Segreti Apr 3, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Roberta Segreti è una docente napoletana alla continua ricerca del sapere. Concentra la sua attenzione sulla didattica, con particolare attenzione allo studio della disabilità e dell'inclusione sociale, ma anche su argomenti di svago come la cucina, il cinema ed il teatro.
Previous Article DANAE DI TIZIANO AL MUSEO DI CAPODIMONTE: IL MITO, LA STORIA
Next Article L’intervista cosplay della settimana: Kika Moon

Ultime notizie

Ischia: controlli alle strutture ricettive. Denunciato un albergatore.
4 ore fa Redazione
Ospedale “Caldarelli”: una donna denunciata per danneggiamento.
4 ore fa Redazione
Scampia: maltratta i familiari. Arrestato.
4 ore fa Redazione
Di Streghe e di Spatriati: Mario Desiati, Premio Strega 2022, ricorda la vita e la letteratura di Mariateresa Di Lascia e degli autori pugliesi
6 ore fa Danilo Battista
Paestum 18 agosto “Le Lacrime di Pericle” apre la rassegna teatrale nel Parco Archeologico
12 ore fa Redazione
Evento 23 agosto villa Fiorentino Sorrento
12 ore fa Redazione
Mergellina: tenta di rubare a bordo di un’imbarcazione. Fermato.
12 ore fa Redazione
VILLAMMARE FILM FESTIVAL. Dal 23 al 27 agosto a Villammare.
12 ore fa Redazione
Piazza Garibaldi: danneggia i tavoli di un bar e si oppone al controllo di polizia. Arrestato.
1 giorno fa Redazione
Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cinema

VILLAMMARE FILM FESTIVAL. Dal 23 al 27 agosto a Villammare.

12 ore fa
Eventi

VISIONNAIRE – narrazioni tra cinema documentario e teatro. Da fine agosto al Museo FRaC-Baronissi (SA)

6 giorni fa
Cinema

Sotto il sole di Amalfi…il film che ci fa venire voglia di andare in vacanza!

1 settimana fa
Cinema

DISNEY+ TCA SUMMER PRESS TOUR 2022 SVELATE LE DATE DELLE PROSSIME USCITE

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?