La fontana del Carciofo è una delle fontane monumentali più giovani di Napoli infatti fu realizzata negli anni 50, essa si trova al centro dell’odierna …
Read More »VICOLI VICOLETTI VICARIELLI
Le strade di Napoli sono piene di vicoli vicoletti e vicarielli a volte così stretti che quasi ci passi a stento, difficili da attraversare con …
Read More »Monte di Procida e la leggenda di Acquamorta
Monte di Procida può vantare un piccolo porto ed una spiaggia annessa, che regala una splendida veduta, proprio da cartolina, un luogo dove si narra …
Read More »LA MADONNA DI MONTEVERGINE PROTETTRICE DEI FEMMINELLI
La festa della Madonna di Montevergine è l’unica che viene ripetuta durante l’anno perchè apre e chiude un ciclo che si conclude il 12 settembre. I …
Read More »MIRACOLO DELLA LIQUEFAZIONE DEL SANGUE AL VOMERO
Esiste un profondo legame tra l’antico borgo di Antignano e San Gennaro. Lo testimoniano i toponimi di alcune strade (come via San Gennaro ad Antignano …
Read More »LA LEGGENDA DELLA CAMPANELLA DI CAPRI
Molti regalano una piccola campanella come ciondolo per il bracciale o la collana. Vi siete mai chiesti il perché? Si tratta della Campana di …
Read More »EDICOLE VOTIVE
Napoli ha cinquecento cupole e migliaia di edicole sacre dai Quartieri Spagnoli al Centro Storico, questa antichissima usanza che unisce sacro e profano è ancora …
Read More »VICO DUE PORTE ALL’ARENELLA E IL SEGRETO DEI TEMPLARI
Alle spalle di via Domenico Fontana, tra il Vomero e Rione Alto, sorge un antichissimo borgo, ed è qui che Donna Isabella Di Costanzo erede …
Read More »NAPOLI SOTTERRANEA
Il sottosuolo di Napoli è attraversato da una grande rete di cunicoli, gallerie. Opere di grande ingegneria, lasciate per moltissimi anni in uno stato di totale …
Read More »LA LEGGENDA D’AMORE DI VESUVIO, SEBETO E LEUCOPETRA
Uno dei più antichi ponti della città di Napoli, è il Ponte della Maddalena. Fu costruito nel 1555 da Don Bernardino di Mendoza, essendo considerata un’opera di …
Read More »