Il promontorio di Posillipo, che separa il golfo di Pozzuoli da quello di Napoli, era un tempo chiamatoAmmeus, termine utilizzato come toponimo per identificare la …
Read More »Agenda del weekend 3 e 4 Giugno
Arenile di Bagnoli Via Coroglio 14b, 80124 Napoli Arenile “Tony Tammaro” live band + after show djs Sabato dalle ore 23:30 …
Read More »Strade di Napoli: Il casale di Posillipo e San Strato
Napoli è un inaspettato incrocio di culture di varia provenienza. Da questa contaminazione sono nate alcune realtà della nostra città, tra cui il casale di …
Read More »Visita esperienziale al Parco Vergiliano di Piedigrotta 9 Aprile
Econote propone, domenica 9 Aprile, grazie alla collaborazione con l’Associazione Nefesh Onlus-Psicologi e Psicoterapeuti associati per la persona e le famiglie e con l’arch. Tania Talamo un insolito percorso esperienziale che, attraverso degli stimoli …
Read More »Strade di Napoli:Via Marechiaro e il “mostro” di Posillipo
Non lontano nel tempo, una notte di Settembre del 1989, a Marechiaro,venne ritrovata una strana valigia, il contenuto è raccapricciante e orrorifico: è il corpo …
Read More »Iolanda Pascucci:Un lupo Mannaro a Napoli!
Napoli,le sue leggende,le sue storie e le sue superstizioni,ci ha da sempre fatto conoscere nel mondo,senza invidiare i racconti popolari che ogni popolo porta con …
Read More »Strade di Napoli: Di Giacomo e l’odio per Marechiaro
Il poeta e scrittore napoletano, Salvatore di Giacomo, scrisse nel 1885 dei versi. Era giovane Salvatore e non sapeva che quei versi, scritti per svago, …
Read More »Leggende napoletane:L’amore impossibile di Posillipo e Nisida
Si osservano,discretamente,l’uno di fronte l’altra,con il mare che culla e protegge i loro sguardi,illuminati dallo stesso sole e accarezzati dalla stessa Luna,parliamo della collina di …
Read More »Storia di Napoli:Quando Oscar Wilde si rifugiò a Napoli
Reduce da due anni di carcere,per il reato di sodomia,Oscar Wilde decise di venire in Italia,con il suo amato compagno Alfred “Bosie” Douglas,per passare quel …
Read More »