Visioni e incontri, proiezioni e dialoghi di cinema. Attori, attrici, registi, critici e appassionati dei lungometraggi e dei documentari si danno appuntamento a Napoli, nei …
Read More »Alessio Bonomo presenta il tour “Il viaggio e l’incontro” – L’intervista esclusiva di senza linea
Lo scorso cinque maggio mi è stata data l’occasione di incontrare un musicista tanto talentuoso quanto profondo : Alessio Bonomo. Durante la breve chiacchierata che …
Read More »S.Maria Francesca e il miracolo della sedia
Nei Quartieri Spagnoli, in “Vico Tre Re a Toledo” all’ angolo con Via Speranzella troviamo la Chiesa di S. Maria Francesca Questa chiesa fu costruita …
Read More »Strade di Napoli:origine di Vico della Tofa
Uno dei vicoli che da Via Toledo s’inerpica nel cuore dei quartieri Spagnoli, porta un toponimo singolare: Tofa.In lingua italiana il termine vuole dire [tufa, …
Read More »Strade di Napoli:perchè si chiamano quartieri spagnoli?
I quartieri spagnoli sorgono nella parte storica della città di Napoli, costituiti, a loro volta, dai quartieri San Ferdinando, Avvocata e Montecalvario. Nel 1536, Pietro …
Read More »Origine del nome Pallonetto
Il Pallonetto è la zona della nostra città arroccata sulla pendenza del monte che collega in maniera pressoché efficace l’epicentro della zona dell’Egiziaca, del Monte …
Read More »Sabato 1 Agosto quarto appuntamento Jazz in Vigna
Sabato 1 agosto a partire dalle ore 20.30 arriva il quarto appuntamento del Jazz in Vigna con una bella passeggiata naturalistica, protetti dalla frescura dei …
Read More »