Oggi il decumano maggiore (plateia in greco) è una delle strade più importanti del centro storico ( è stato dichiarato nel 1995 patrimonio dell’umanità) e …
Read More »Napoli-Portici, prima linea ferroviaria italiana
Era il 3 ottobre 1839 quando, alla presenza di Ferdinando II Re delle Due Sicilie, venne inaugurata la Napoli-Portici, prima linea ferroviaria italiana. Il primo …
Read More »COMPLESSO MONUMENTALE DEGLI INCURABILI
Esiste un luogo che, più di altri, ricorda ai napoletani una parte della loro storia, della loro cultura e della loro memoria, quel luogo è …
Read More »LA PASTIERA NAPOLETANA TRA LEGGENDE E STORIA
La prima leggenda, vuole che fu la sirena Partenope la creatrice di questa delizia, questa leggenda, deriva probabilmente dalle feste pagane e dalle offerte …
Read More »‘O CAVONE, Viaggio fra i vicoli di Napoli
il Cavone o meglio, come dicono i napoletani, ‘O Cavone, porta il nome di un noto giurista dell’800: Francesco Saverio Correra. Questa strada nasce come …
Read More »LA POSTEGGIA NAPOLETANA
La Posteggia La parola posteggia deriva, da “puosto” che è il luogo occupato da chi svolge un’attività che è rivolta al pubblico Prima di citare …
Read More »LA CHIESA NEL BOSCO DI CAPODIMONTE RESTAURO O…..?
Questa semplice chiesa dedicata a San Gennaro viene eretta nel 1745 per volere di Carlo di Borbone che era, particolarmente devoto al santo napoletano. Il progetto viene …
Read More »LE DUE LEGGENDE DELLA BAIA DEI DUE FRATI A POSILLIPO
La Baia dei due frati è una leggenda d’amore dai risvolti drammatici, che ha come protagonisti due fratelli. Carmine e Luigi Tutto iniziò con un …
Read More »Il Ponte dei Diavoli, una leggenda che da sempre affascina Salerno
Per molti salernitani, è un pezzo di storia, un imponente guardiano che si erge tra le strade e i palazzi del centro cittadino: parliamo …
Read More »SAN LORENZELLO E LA LEGGENDA DELLA NASCITA DEL COMUNE
San Lorenzello (Sàntu Lurienzë ) è un comune della provincia di Benevento La leggenda della sua fondazione risale a ben 1200 anni fa, quando Benevento era capitale …
Read More »