In via San Biagio dei Librai c’è il bellissimo palazzo Carafa voluto da Diomede, membro della corte aragonese, sotto il regno di Ferrante, ambizioso e …
Read More »LO TZUNAMI CHE DISTRUSSE NAPOLI NEL 1343
Era il 1343 un fortissimo terremoto scosse lo Stromboli, fu così violento da fare crollare il fianco nord-occidentale del vulcano delle Eolie, generando uno tsunami …
Read More »Il Lago D’Averno e la discesa negli inferi
La discesa negli inferi sembra essere una costante che caratterizza i grandi capolavori letterari, dall’Odissea all’Eneide, fino alla più recente cantica della Commedia di Dante; …
Read More »NonsoloArt il 7 Maggio ripropone “Virgilio incontra le anime pezzentelle”
Dopo il successo di Domenica 23 Aprile, NonsoloArt ripropone per domenica 7 Maggio, in occasione di Maggio dei Monumenti dedicato a Totò, alle ore 11:00 …
Read More »Visita esperienziale al Parco Vergiliano di Piedigrotta 9 Aprile
Econote propone, domenica 9 Aprile, grazie alla collaborazione con l’Associazione Nefesh Onlus-Psicologi e Psicoterapeuti associati per la persona e le famiglie e con l’arch. Tania Talamo un insolito percorso esperienziale che, attraverso degli stimoli …
Read More »Villa degli spiriti a Marechiaro ( Villarosa )
Molti napoletani conoscono senz’altro questo luogo e chi va al mare nella zona di Posillipo avrà visto certamente qualcuno tuffarsi da quello che resta della …
Read More »