Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: TAR, respinto il ricorso contro il divieto di accesso ai cani nei giardini di Palazzo Reale
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

TAR, respinto il ricorso contro il divieto di accesso ai cani nei giardini di Palazzo Reale

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Il TAR della Campania ha respinto ieri il ricorso presentato da un gruppo di cittadini contro la decisione di vietare l’accesso ai cani nei giardini storici di Palazzo Reale di Napoli. Divieto disposto da due anni nel regolamento del sito, ma reso esecutivo lo scorso mese di ottobre.

Il Giardino Romantico è un piccolo gioiello di un ettaro e mezzo, al centro di Napoli, che costituisce un polmone verde, aperto al pubblico gratuitamente sette giorni su sette. Ristrutturato nella metà del 1800 conteneva settemila piante di quattrocento specie diverse: una ricchezza che si è andata depauperando nel corso degli anni e che, con un progetto di restauro che intende ricostruire in parte nei prossimi mesi.

“L’ordinanza del TAR rimarca l’importanza del Giardino Romantico quale luogo della cultura che va preservato e rispettato più di un normale giardino pubblico. È un museo en plein air fruibile a tutti così come lo è ciascuna delle stanze del Palazzo Reale, nelle quali non potremmo mai immaginare la presenza di cani – ha dichiarato Mario Epifani, direttore Palazzo Reale di Napoli – Con tutto il rispetto per gli animali, siamo tenuti ad avere un’attenzione maggiore verso un bene così prezioso.

Stiamo lavorando per fare in modo che il giardino recuperi l’immagine che aveva quando il palazzo era ancora una residenza reale, con la cura di alberi che hanno oltre 200 anni di vita e attraverso la riconfigurazione dell’impianto arbustivo ottocentesco. 

Un progetto sul quale saranno investiti 2 milioni di euro che include il rifacimento della pavimentazione dei viali in battuto di tufo, eliminando l’asfalto, per restaurare un gioiello da restituire alla città, ai visitatori e ai turisti, in sicurezza e con il dovuto decoro”.

Nell’ordinanza del TAR si specifica che il ricorso non può essere accolto “essendo giustificata in ragione sia della necessità di scongiurare rischi per la sicurezza di visitatori, danni ai giardini e ai pilastri di piperno risalenti al XVII secolo, danni al verde e a materiali lapidei, sia con il carattere del giardino storico del bene interessato prossimo oggetto di intervento di restauro”

Si rimarca, inoltre, la discrezionalità tecnica di cui gode l’amministrazione deputata alla tutela dei beni architettonici e culturali di individuare il miglior assetto per garantire la corretta fruizione dei beni monumentali attraverso un ragionevole equilibrio che preservi l’integrità del bene e ne consenta la fruizione e la valorizzazione potendo escludere un determinato utilizzo.

La dimensione dei giardini di Palazzo Reale rende, purtroppo, difficile la convivenza tra i fruitori del giardino, padroni di cani, bambini e turisti. Nonostante l’elasticità dimostrata in questi anni da cui è stato emanato il regolamento e la vicinanza di un giardino pubblico come quello del Molosiglio, molti hanno continuano a frequentare lo spazio lasciando liberi i propri animali di correre e “sgambare”, scavare buche nelle aiuole e persino omettendo di raccogliere le deiezioni. Nello stesso tempo è da sottolineare che il personale di vigilanza non è autorizzato a comminare sanzioni a chi commette tali trasgressioni.

Potrebbe piacerti anche

Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura

Napoli esplode di energia: Radio Kiss Kiss riempie, travolge e infuoca Piazza Plebiscito

NASTRI d’ARGENTO GRANDI SERIE 2025 I VINCITORI e i PREMI SPECIALI

“Giancarlo Siani” – opera permanente nella sede dell’Ordine dei giornalisti della Campania

Scudetto del Napoli e decoro in città, l’appello di Enrico Ditto: “Diventi sistema”

Redazione Gen 26, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Apollo Justice: Ace Attorney Trilogy – ora disponibile!
Next Article Il naufragio di 700 profughi in scena al Civico 14 con Lampedusa Beach di Lina Prosa 27 gennaio e 28 gennaio

Ultime notizie

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
13 ore fa Redazione
Kaspersky: il 4% delle aziende industriali in EMEA affronta le vulnerabilità solo quando è necessario
13 ore fa Danilo Battista
NAPOLI, Campania Teatro Festival “PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
13 ore fa Redazione
A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025
13 ore fa Redazione
Mafia: Terra Madre – terzo video tratto dal diario di sviluppo
13 ore fa Danilo Battista
DORA ENTRA IN AZIONE NEL NUOVO VIDEOGIOCO DI OUTRIGHT GAMES
13 ore fa Danilo Battista
Lmdv Hospitality Group annuncia l’apertura di Twiga Porto Cervo
13 ore fa Redazione
Rifiuti, bioplastiche compostabili: arriva il marchio collettivo ‘organico Biorepack’
14 ore fa Redazione
Food, l’esperta Roberta Garibaldi: “The World’s 50 Best Restaurants in Italia occasione unica”
14 ore fa Redazione
Startup, Radical Storage digitalizza il deposito bagagli: un click per lasciare le valigie al sicuro
14 ore fa Redazione

You Might Also Like

Vasco Rossi infiamma lo stadio Maradona di Napoli con due serate indimenticabili: rock, emozioni e un pubblico in delirio. Scopri com’è andato il concerto del Blasco!
Qui Napoli

Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura

2 giorni fa
Qui Napoli

Napoli esplode di energia: Radio Kiss Kiss riempie, travolge e infuoca Piazza Plebiscito

3 settimane fa
Qui Napoli

NASTRI d’ARGENTO GRANDI SERIE 2025 I VINCITORI e i PREMI SPECIALI

3 settimane fa
Qui Napoli

“Giancarlo Siani” – opera permanente nella sede dell’Ordine dei giornalisti della Campania

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?