Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Teatro di Corte, due concerti a Palazzo Reale
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Teatro di Corte, due concerti a Palazzo Reale

Redazione
Redazione 8 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Due concerti dei Virtuosi di Sansevero

al Teatro di Corte del Palazzo Reale di Napoli 

Sabato 9 e venerdì 15 novembre, ore 18.00

 Nel Teatro di Corte del Palazzo Reale di Napoli, torna la musica con due straordinari concerti de “I Virtuosi di Sansevero”, con la direzione artistica del violinista Riccardo Zamuner, curati della Fondazione Napolitano.

L’Ensemble “I Virtuosi di Sansevero”, nasce da un’idea di Riccardo Zamuner, giovane violinista napoletano, che ha riunito alcuni tra i più talentuosi allievi di strumenti ad arco dell’Accademia Stauffer di Cremona, dell’Accademia Nazionale di alto perfezionamento di Santa Cecilia e di altre importanti Accademie Internazionali, con l’intento di creare un Ensemble di archi senza direttore in cui ogni componente è solista eccellente.

I due appuntamenti del mese di novembre al Teatro di Corte rappresentano il progetto di punta della stagione concertistica 2024 della Fondazione.

Sabato 9 novembre alle ore 18.00 con l’Ensemble di cui Riccardo Zamuner è primo violino sarà ospite solista il giovanissimo pianista maltese di fama internazionale Dmitry Ishkhanov che vanta già numerosi premi in concorsi di prestigio, nonché la partecipazione all’Eurovision of Young Musicians, come più giovane finalista nella storia dell’Eurovision.

Ishkhanov, per la prima volta a Napoli, salirà sul palcoscenico del Teatro di Corte portando con sé la freschezza della sua giovane età e la già consolidata esperienza che lo rendono uno dei più influenti pianisti della sua generazione ed eseguirà il concerto K 414 di Mozart per pianoforte e archi. Nella seconda parte del programma i Virtuosi eseguiranno la celeberrima Serenata per archi Op. 48 di Tchaikovsky.

Il secondo appuntamento è in programma  venerdì 15 novembre alle ore 18.00 con l’esibizione dei Virtuosi di Sansevero in formazione di quintetto in cui suoneranno il violinista David Romano, spalla dei secondi violini dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il violista Giuseppe Russo Rossi, violista dell’orchestra del Teatro alla Scala di Milano e il noto pianista e didatta Massimo Spada, che insieme a Riccardo Zamuner e alla violoncellista Ludovica Rana, proporranno al pubblico due capolavori del repertorio cameristico: il quintetto di Dvorak n 2 op. 81 e il Quintetto in sol minore op.57 di Shostakovich.

I biglietti per la partecipazione all’iniziativa saranno disponibili sul sito https://www.etes.it/ al costo di 10 euro + prevendita.

Ai partecipanti verrà fornito il biglietto di accesso gratuito all’Appartamento di Etichetta dal personale della Fondazione Napolitano.

Per info e prenotazioni: fondazionenapolitano@gmail.com

 

Potrebbe piacerti anche

Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia

Annullamento spettacolo “Chiano Chiano” di Ramona Tripodi

Palazzo Reale di Napoli e Villa Pignatelli aperti di notte nei sabati estivi

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.

UN WEEKEND IMPERDIBILE ATTENDE GRANDI E PICCINI A CITTÀ DELLA SCIENZA

Redazione Nov 9, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article FAI CAMPANIA / I LUOGHI DEL CUORE: La Nunziatella a Napoli sul podio della classifica provvisoria
Next Article Il MANN ad alUla inaugurata la mostra “Masterpieces of the National Archaeological Museum of Naples

Ultime notizie

Area archeologica di Carminiello ai Mannesi
2 ore fa Luciana Pasqualetti
Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia
2 ore fa Redazione
Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli
2 ore fa Redazione
Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
8 ore fa Redazione
NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
10 ore fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
11 ore fa Jacques Pardi
Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell’anno come ‘Capitale europea della cultura’
12 ore fa Redazione
Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l’anno del riscatto
13 ore fa Redazione
Malattie rare, 18 settembre Giornata nazionale Sla: “Un diritto che si afferma”
13 ore fa Redazione
Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza
14 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia

2 ore fa
Eventi

Annullamento spettacolo “Chiano Chiano” di Ramona Tripodi

15 ore fa
Eventi

Palazzo Reale di Napoli e Villa Pignatelli aperti di notte nei sabati estivi

1 giorno fa
Eventi

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?