Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: TEATRO POLITEAMA LO SCHIACCIANOCI Roma City Ballet Company. Dal 16 al 18 dicembre 2022
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

TEATRO POLITEAMA LO SCHIACCIANOCI Roma City Ballet Company. Dal 16 al 18 dicembre 2022

Redazione
Redazione 12 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Al teatro Politeama di Napoli, in Via Monte di Dio 80, da venerdì 16 a domenica 18 dicembre 2022, sarà in scena il Roma City Ballet Company con “Lo Schiaccianoci”, balletto classico su musiche di P. I. Tchiajkovskij  e con la regia e coreografia di Luciano Cannito.

Con Iana Salenko e Dinu Tamazlacaru (Artisti ospiti dal Teatro dell’Opera di Berlino) e con Manuel Paruccini (Opera di Roma).

Scene di Italo Grassi, costumi di Giusi Giustino, luci a cura di Alessandro Caso.

Lo Schiaccianoci (The Nutcracker), in scena al Politeama di Napoli, è una grande produzione con 30 interpreti e due stelle internazionali, basata sulla versione originale di Petipa del celebre balletto di repertorio classico. Fu rappresentato la prima volta al Teatro Marijnskij di San Pietroburgo il 5 dicembre 1892. Il soggetto si basa sulla famosissima favola “Lo Schiaccianoci e il Re dei Topi” di Eta Hoffmann, sogno-incubo della piccola Clara nella notte di Natale. 

Nella versione coreografica di Luciano Cannito, ruolo determinante lo ha il misterioso Drosselmeyer, figura fantastica che riconosce in Clara la purezza infantile, che decide di regalarle nella notte di Natale un sogno meraviglioso nel mondo delle favole, guidata dal Principe Schiaccianoci e dalla Fata Confetto, in un regno fatato di giocattoli che diventano figure animate, principi e principesse, e che ne fanno il titolo di balletto del repertorio classico più rappresentato al mondo. 

“Il segno che vorrei sottolineare” – dichiara Luciano Cannito – “è la lettura più onirica che ho preferito dare a questa mia edizione. Drosselmeyer infatti, di solito alquanto nebuloso e inquietante, è qui rappresentato come un elegante e magico personaggio, un angelo custode di hollywoodiana memoria per intenderci. La storia si muove intorno a un atto di generosità e purezza infantile che la piccola Clara avrà nei confronti di un vecchio mendicante infreddolito: ignorato da tutti durante la notte di Natale, riceverà da Clara un piccolo dono. Per sdebitarsi, il mendicante, in realtà l’elegantissimo e magico Drosselmeyer, regalerà a Clara una notte in cui poter vivere come reali i propri sogni”. 

Il Roma City Ballet Company, è una delle più recenti formazioni italiane, composta esclusivamente da artisti selezionati con audizioni internazionali, considerata una delle compagnie classiche italiane di eccellenza e di maggior livello tecnico del panorama nazionale. La compagnia è diretta da Luciano Cannito, regista e coreografo, considerato uno dei nomi più prestigiosi della coreografia italiana.

Biglietti a partire da 25 euro, disponibili presso il botteghino dell’Augusteo, al botteghino del Politeama la sera degli spettacoli, e online su teatropoliteama.it

Info: 0817645001

Potrebbe piacerti anche

GIOVEDÌ NELLA SALA DELLE CAPRIATE DI POMIGLIANO D’ARCO IN SCENA “SINCRONIA FIABESCA”

IL 1° DICEMBRE DATA UNICA DI FLO AL BOLIVAR

Da giovedì 30 novembre: Valeria Solarino in “Gerico Innocenza Rosa”

Il Teatro del Giglio ha introdotto una nuova dimensione ai Puccini Days 2023

“Glory Wall” Piccolo Bellini, dal 28 novembre al 3 dicembre

Redazione Dic 14, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Per Natale un’adozione “speciale”
Next Article Sabato 17 Dicembre KamAak con un concerto al CAM Museum di Casoria
Raccolta fondi

Ultime notizie

Napoli
La strega di Napoli
5 ore fa Matteo Amitrano
CI LASCIA ANTONIA SUSAN BYATT
5 ore fa Cristiana Abbate
GIOVEDÌ NELLA SALA DELLE CAPRIATE DI POMIGLIANO D’ARCO IN SCENA “SINCRONIA FIABESCA”
5 ore fa Redazione
IL 1° DICEMBRE DATA UNICA DI FLO AL BOLIVAR
5 ore fa Redazione
Il tradizionale Concerto dell’ Immacolata 2023 a Napoli
5 ore fa Redazione
Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania
5 ore fa Redazione
Da giovedì 30 novembre: Valeria Solarino in “Gerico Innocenza Rosa”
5 ore fa Redazione
Una nuova ricerca analizza il comportamento dei consumatori durante il Black Friday e Cyber Monday
20 ore fa Danilo Battista
Akamai ha rilevato due vulnerabilità sfruttate per creare attacchi DDoS
20 ore fa Danilo Battista
Motta: arrivano i prodotti legati a Masha&Orso Motta e Peppa Pig
20 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Teatro

GIOVEDÌ NELLA SALA DELLE CAPRIATE DI POMIGLIANO D’ARCO IN SCENA “SINCRONIA FIABESCA”

5 ore fa
Teatro

IL 1° DICEMBRE DATA UNICA DI FLO AL BOLIVAR

5 ore fa
TeatroTeatro Nuovo

Da giovedì 30 novembre: Valeria Solarino in “Gerico Innocenza Rosa”

5 ore fa
TeatroNerdangolo

Il Teatro del Giglio ha introdotto una nuova dimensione ai Puccini Days 2023

21 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?