Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Telecamere su ambulanze e body-cam contro le violenze sui medici
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Telecamere su ambulanze e body-cam contro le violenze sui medici

Angelo Potenza
Angelo Potenza 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Quello delle aggressioni sul personale sanitario è un problema che ha assunto quasi la dimensione di una vera e propria emergenza. Basti pensare che, nell’arco del 2019, si sono registrati circa 130 episodi di violenza in Campania – ovviamente, da questo increscioso fenomeno non sono esenti le altre regioni d’Italia, dal Sud al Nord, checché ne dicano alcune testate giornalistiche -. Pure nelle ultime ore, purtroppo, le cronache ci hanno parlato di altri casi molto gravi, come quello ai danni di un’infermiera al Loreto Mare e quello contro un’autoambulanza, colpita da diversi oggetti lanciati da un balcone, con tanto di minacce agli operatori del 118 accorsi per effettuare un soccorso. L’episodio che più ha destato rabbia e scalpore, però, è stato quello denunciato dal dottor Manuel Ruggiero, presidente di Nessuno tocchi Ippocrate, ovvero il sequestro di un’ambulanza e del personale da parte di un gruppo di ragazzi per costringerli a soccorrere un 16enne con una distorsione al ginocchio.

Dunque, a seguito delle numerose segnalazioni giunte da Napoli e provincia e alla luce dei rischi che, quotidianamente, chi si occupa della nostra salute si trova a dover affrontare, Governo, Regione, Asl e forze dell’ordine, come auspicato da più parti, si sono attivate per adottare, in sinergia, delle misure di contrasto. In tal senso, ieri, in Prefettura, su questo tema, si è tenuta un’importante riunione, alla quale hanno preso parte il prefetto vicario, i vertici delle forze dell’ordine, il direttore generale per la tutela della salute della Regione Campania, il direttore della centrale operativa del 118, il dirigente Telecomunicazioni Campania e Molise, i direttori generali delle Asl Napoli 1 Centro, Napoli 2 e Napoli 3.

Ebbene, dall’incontro è stato stabilito che, a partire dal 15 gennaio, ognuna delle attuali 39 ambulanze in dotazione del 118 di Napoli sarà fornita di quattro telecamere esterne (i mezzi, inoltre, avranno anche un collegamento GPS per migliorare il sistema di localizzazione) e, in più, i membri dell’equipaggio avranno addosso le cosiddette body-cam.

Con la disponibilità delle forze dell’ordine a garantire adeguato supporto tecnico, saranno, inoltre, intensificati e resi più efficaci i sistemi di videosorveglianza dei pronto soccorsi, al cui interno, non a caso, maggiormente si verificano le aggressioni. In aggiunta, saranno resi più frequenti i passaggi delle pattuglie presso i nosocomi.

Tutto ciò, evidentemente, rientra in un’ottica di arginamento della violenza figlia dell’inciviltà; una logica che, seppure ovviamente molto lodevole, come abbiamo sottolineato in un nostro precendente articolo, rischia però, da sola, di non essere sufficiente se si vuole agire in maniera più ampia sulla questione. Come espresso dalle rappresentanze sindacali dei lavoratori nel settore nelle scorse settimane, invero, bisognerebbe, al tempo stesso, andare pure a migliorare la qualità delle strutture e dei servizi offerti, così da ridurre gli eventuali attriti che possono insorgere con parenti e pazienti, i quali, spesso, di fronte a situazioni di ritardo, danno in escandescenza. È chiaro, infatti, che con un aumento del numero dei mezzi e un maggiore impiego di personale si potrebbe avere una gestione più tranquilla. In tal senso, accogliamo con molto favore le novità che riguardano l’Asl Napoli 1 Centro, che, a breve, incrementerà il numero degli autisti disponibili e assumerà 567 infermieri e 30 medici. Inoltre, entro aprile 2020, essa si doterà pure di quattro nuove ambulanze.

Speriamo, pertanto, che a partire da qui si possa, in questo nuovo anno, davvero cominciare a garantire diritti, sicurezza e dignità in primis agli operatori della salute, che svolgono una professione delicatissima, e poi a tutti gli utenti.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA

CORSO VITTORIO EMANUELE: LA SRADA PIU’ LUNGA DI NAPOLI

Domenica 4 giugno a Piazza del Plebiscito, 5000 palloncini Big Party per festeggiare il Napoli

Programma di manutenzione, gestione temporanea e rifunzionalizzazione delle fontane cittadine

Palazzo Reale di Napoli, red carpet e ingressi gratuiti nel ponte di giugno

Angelo Potenza Gen 8, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angelo Potenza
Nato a Potenza nel 1993. Dopo aver conseguito la maturità classica nella si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della Università Federico II di Napoli, dove attualmente vive."La Storia, la scrittura e il mondo dell'informazione sono le mie passioni più grandi. E poi, naturalmente, c'è Napoli, insieme a tutta la nostra terra, a far da sfondo non solo agli occhi ma ad ogni pensiero."
Previous Article Animali: ritorno alla “quotidianità” dopo le feste
Next Article Biscotti Gluten Free Biscotti di Riso con Scaglie di Cioccolato Fondente

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: le ultime novità
3 ore fa Danilo Battista
After Us [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
5 ore fa Danilo Battista
Al Museo Archeologico MANN il Campania Beer Expo
10 ore fa Redazione
NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI “Scarlatti per Tutti”, concerto alla chiesa dei SS. San Marcelino e Festo
10 ore fa Redazione
IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA
10 ore fa Jacques Pardi
2 Matrimoni alla volta: una spiritosa commedia francese dal 14 giugno al cinema
10 ore fa Roberta Segreti
LEGO 2K Drive [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
23 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: le ultime novità
1 giorno fa Danilo Battista
L’intervista della settimana: Deadman Cosplay
1 giorno fa Danilo Battista
DISNEY+ WORLD’S BEST DAL 23 GIUGNO IL FILM ORIGINALE IN STREAMING
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA

10 ore fa
Storia & Curiosità

CORSO VITTORIO EMANUELE: LA SRADA PIU’ LUNGA DI NAPOLI

1 giorno fa
Qui Napoli

Domenica 4 giugno a Piazza del Plebiscito, 5000 palloncini Big Party per festeggiare il Napoli

2 giorni fa
Qui Napoli

Programma di manutenzione, gestione temporanea e rifunzionalizzazione delle fontane cittadine

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?