Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Tempesta di Rosario Sparno: il mare e la magia di Shakespeare a Sala Assoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Tempesta di Rosario Sparno: il mare e la magia di Shakespeare a Sala Assoli

Redazione
Redazione 7 mesi fa
Share
4 Min Lettura
Tempesta di Rosario Sparno (prove) - ph©Pino Miraglia
SHARE

Tempesta: il mare e la magia di Shakespeare a Sala Assoli
Un mare di sale sulla scena per Tempesta di Sparno

TEMPESTA

da “La tempesta” di William Shakespeare

con Massimiliano Foà, Luca Iervolino e Paola Zecca

installazioni Antonella Romano

costume di Ariel Giuseppe Avallone

disegno luci Simone Picardi

foto di scena Pino Miraglia

adattamento e regia Rosario Sparno 

Dal 28 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025, va in scena in Sala Assoli di Napoli Tempesta, una produzione di Casa del Contemporaneo firmata da Rosario Sparno. Questo spettacolo forma il dittico shakespeariano iniziato proprio con Tempesta e completato da Sogno di una notte di mezza estate, messo in scena la scorsa primavera nello stesso teatro. Con il dittico Shakespeare e l’illusione, Sparno esplora l’universo poetico e sovrannaturale di Shakespeare, in cui la magia e i sogni si intrecciano con le vicende umane. Se in Sogno la magia era il terreno di gioco per l’amore e le passioni, in Tempesta essa diventa uno strumento per affrontare temi profondi come la schiavitù, il potere e la redenzione. Con Massimiliano Foà, Luca Iervolino e Paola Zecca, lo spettacolo trasforma la sala teatrale in un’isola incantata, creando un dialogo continuo tra palcoscenico e pubblico.

La scena principale è dominata da una monumentale installazione di 2 tonnellate di sale, un elemento simbolico che trasforma lo spazio scenico in un luogo magico e dinamico. Qui si intrecciano le storie di Prospero, il mago esiliato, dello spirito Ariel e dello schiavo Calibano, figure che incarnano temi universali come la schiavitù, il potere e il desiderio di libertà. Il pubblico, al centro dell’azione, verrà trascinato in un viaggio che combina teatro, danza e arte contemporanea, seguendo il ritmo della tempesta che si abbatte sull’isola e sui suoi protagonisti. I guitti, con la loro vitalità e irriverenza, rappresentano la forza motrice di questo viaggio teatrale: essi danzano, combattono e raccontano, restituendo al pubblico una visione del teatro come luogo di trasformazione e ribellione. Attraverso il loro lavoro, le barriere tra il palcoscenico e la vita reale si dissolvono, creando un’energia condivisa che rende ogni rappresentazione unica.

«Il sale diventa mare, la vendetta si trasforma in perdono, il palco è un cerchio di legno su cui danzare per sovvertire ogni ruolo,» spiega Rosario Sparno. «È durante la tempesta che bisogna osare. Stravolgere i ruoli, danzare affinché il sale si trasformi in mare, lottare affinché gli schiavi non anelino al potere ma a nuove visioni di società senza vinti. Questo spettacolo è dedicato agli attori e ai loro personaggi, che vivono, invecchiano e agiscono insieme, rendendo ogni parola un fendente di spada e ogni passo una rivoluzione».

Programmazione:

28, 30 dicembre e 2, 3, 4 gennaio ore 20.30;

29 dicembre e 5 gennaio ore 18.00 

I biglietti sono disponibili al prezzo di 18,00 € per l’ingresso intero, con riduzioni a 15,00 € per under 30, over 65 e enti convenzionati. Info e prenotazioni: 345 467 9142- assoli@casadelcontemporaneo.it.

Potrebbe piacerti anche

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

Redazione Dic 27, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article “Tempi Supplementari” disponibile per gli abbonati su Amazon Prime video
Next Article CHIELLO annuncia il suo tour club che arriva anche a Napoli

Ultime notizie

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
10 ore fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
10 ore fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
10 ore fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
20 ore fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
23 ore fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
23 ore fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
23 ore fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
24 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
24 ore fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
24 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Teatro

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

1 giorno fa
TeatroTeatro Trianon

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

2 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

3 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?