Teresa Filangieri Fieschi Ravaschieri (1826-1903) scrittrice, giornalista, dedita ad attività socio-assistenziali e ad opere umanitarie.Nipote del filosofo Gaetano Filangieri, sposò il duca Vincenzo Ravaschieri Fieschi, che la sostenne nelle sue opere di beneficenza.
A Teresa Ravaschieri è dovuto il primo ospedale chirurgico per bambini in Italia, il Lina Ravaschieri, sorto nel cuore di Chiaia nel 1879 in ricordo della figlia morta a soli dodici anni. La casa dei bambini sofferenti di Napoli, che sarà in breve all’avanguardia nei campi chirurgico e ortopedico, degli Ospedali Riuniti per Bambini. la sua opera continua a vivere ancora oggi nell’assistenza ai bambini del Santobono.
In quella finora denominata via Croce Rossa nel quartiere Chiaia, oggi è possibile vedere una targa del nuovo toponimo dedicato a Teresa Filangieri Fieschi Ravaschieri