Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Terme Stufe di Nerone: l’acquerello di Franco Bevilacqua impreziosisce il Cofanetto di Natale 2025
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Beauty & ModaSalute & Benessere

Terme Stufe di Nerone: l’acquerello di Franco Bevilacqua impreziosisce il Cofanetto di Natale 2025

Redazione
Redazione 8 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Le Terme Stufe di Nerone sono orgogliose di annunciare una collaborazione d’eccezione per il Natale 2024: il Cofanetto di Natale, che accompagnerà i regali termali per tutto il 2025, è stato impreziosito da un acquerello del Maestro Franco Bevilacqua, tratto dalla sua ultima raccolta Campi Flegrei. Tessere per un mosaico.

Il libro è già presentato lo scorso novembre all’Ostrichina di Bacoli alla presenza di Olga Schiano Lo Moriello, assessore all’urbanistica del Comune di Bacoli, e Francesco. Maisto, presidente Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei. La prossima presentazione, a ingresso libero, si terrà giovedì 5 dicembre, alle ore 18:30, nella Chiesa di San Raffaele Arcangelo, in via Rosini n. 7 a Pozzuoli. Durante l’incontro, Bevilacqua racconterà la sua esperienza con i Campi Flegrei e quando e come si è innamorata di questo speciale territorio.

Franco Bevilacqua: l’arte di raccontare i Campi Flegrei

Artista di straordinario talento, Franco Bevilacqua è noto per il suo contributo come vignettista e fondatore de La Repubblica, ma anche per il suo raffinato lavoro di acquerellista.

Nella sua recente raccolta dedicata ai Campi Flegrei, Bevilacqua ha ripercorso le suggestioni di questa terra vulcanica, esplorandola con lo stesso spirito dei viaggiatori del Grand Tour.

Attraverso il suo tratto, ha catturato l’essenza di paesaggi unici: dai laghi alle insenature, dai fiumi sulfurei alle architetture antiche, fino a evocare il mito della porta degli Inferi.

Bevilacqua ha dedicato alle Terme Stufe di Nerone parole che sintetizzano il loro legame profondo tra il luogo e il territorio: “Nessuna insenatura al mondo risplende più di Baia (Orazio). I laghi, le insenature, i parchi naturali, i fiumi sulfurei, le acque ribollenti, le architetture antiche sono i luoghi che furono scelti dagli antichi romani e dagli imperatori come locus amoenus. Rivivono nelle Terme Stufe di Nerone, sintesi del nuovo eden che, una volta scoperto, si desidera tornare.”

Un dono che racconta il territorio

L’acquerello scelto per il Cofanetto di Natale rappresenta la sorgente naturale delle Terme Stufe di Nerone, un simbolo della vitalità e del legame storico con il territorio. “Siamo onorati di poter utilizzare quest’opera per arricchire il cofanetto, trasformandolo in un oggetto d’arte che celebra la cultura e la bellezza autentica dei Campi Flegrei” affermano i Colutta.

 

Il cofanetto: un contenitore d’arte per i regali termali

Ogni anno, nel periodo natalizio, il Cofanetto di Natale diventa il protagonista delle confezioni regalo delle terme.

Quest’anno, grazie all’opera di Bevilacqua, il Cofanetto di Natale non è solo un contenitore elegante, ma anche un oggetto che racconta il patrimonio culturale dei Campi Flegrei, rendendolo un dono unico da condividere con chi ami.

 

Benessere autentico: le proprietà delle nostre acque termali

Alle Terme Stufe di Nerone il benessere sgorga dalle profondità della terra. Le acque termali, naturalmente calde a 74°C, sono arricchite di minerali preziosi, ideali per rilassare i muscoli, nutrire la pelle e alleviare disturbi come artrosi e reumatismi.

Con aperture serali fino alle 23, le Terme offrono una routine di benessere accessibile e rigenerante, perfetta per chi cerca un’oasi di pace a pochi passi da Napoli.

 

Massaggi e trattamenti per un’esperienza completa

Il percorso di benessere può essere personalizzato grazie a una vasta gamma di trattamenti, dai massaggi con oli essenziali ai decontratturanti, fino alle tecniche ayurvediche e thailandesi. Ogni trattamento è pensato per rispondere alle esigenze di chi desidera ritrovare equilibrio e serenità.

 

Il Natale alle Terme: un invito a prendersi cura di sé

Il Cofanetto di Natale è molto più di un semplice regalo: è un invito a riscoprire l’arte dell’otium, tra cultura, convivialità e benessere. Perfetto per chi desidera regalarsi – o regalare – un momento di cura e riconnessione, avvolto dalla magia delle Terme Stufe di Nerone.


Per maggiori informazioni:

Terme Stufe di Nerone

tel +39 081 868 8006

mail info@stufedinerone.com

sito web www.termestufedinerone.it

Potrebbe piacerti anche

Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson

L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo

Sla, Regione Basilicata e Aisla insieme a sostegno di pazienti e famiglie

Estate, virus, batteri e parassiti non vanno in ferie, i consigli dei pediatri

Redazione Dic 4, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Arte a Genova la mostra iconica di Ruffo Caselli
Next Article Guida alla verifica delle vincite al Gratta e Vinci: tutti i passaggi da seguire

Ultime notizie

Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
2 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
2 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
3 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
4 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
4 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
9 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
9 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
9 ore fa Redazione
NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”
9 ore fa Redazione
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”
9 ore fa Redazione

You Might Also Like

Salute & Benessere

Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson

2 ore fa
Salute & Benessere

L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

15 ore fa
Salute & Benessere

Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo

22 ore fa
Salute & Benessere

Sla, Regione Basilicata e Aisla insieme a sostegno di pazienti e famiglie

23 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?