Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Tesoro di San Gennaro: inaugurata la nuova video installazione permanente
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Senza categoria

Tesoro di San Gennaro: inaugurata la nuova video installazione permanente

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Il Tesoro di San Gennaro

presenta

 “CHI È DEVOTO A SAN GENNARO?”

La nuova video installazione permanente del Museo del Tesoro di San Gennaro

 

da mercoledì 19 giugno 2024

Museo del Tesoro di San Gennaro

Via Duomo, 149 Napoli

APERTURA STRAORDINARIA

Per festeggiare l’iniziativa venerdì 21 e sabato 22 giugno il Museo sarà aperto dalle ore 18 alle ore 22 con un biglietto d’ingresso a tariffa speciale al costo ridotto di 6 €

Chi è devoto a San Gennaro? è il titolo della nuova video installazione del Tesoro di San Gennaro, che da oggi è possibile ammirare lungo il percorso di visita del museo, prodotta e promossa da D’Uva srl, l’azienda che gestisce il museo del Tesoro di San Gennaro, progettata e realizzata da Kaos Produzioni.

Inserita in modo permanente nella sala della Mitra, la nuova iniziativa va ad arricchire il percorso consentendo al pubblico di immergersi in un racconto speciale delle diverse forme e segni della devozione popolare e delle celebrazioni dei prodigi del Santo.

A presentare questa mattina (19 giugno) la video installazione sono intervenuti Mons. Vincenzo De Gregorio, Abate Prelato della Cappella del Tesoro di San Gennaro, Girolamo Carignani di Novoli, Deputato della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, Francesca Ummarino, Direttrice del Museo del Tesoro di San Gennaro, Ilaria D’Uva, CEO D’Uva srl, Stefano Gargiulo, Kaos produzioni.

Il progetto è nato da un’idea di Ilaria D’Uva e Francesca Ummarino con l’intento di completare il percorso museale con un’esperienza unica e contemporanea che trasmetta al visitatore l’emozione e l’energia delle tre date del prodigio della liquefazione del sangue, il mistero del culto, la vita vera della devozione, le straordinarie diverse espressioni religiose e popolari di ogni genere di pubblico.

La direzione artistica e regia è stata affidata a Stefano Gargiulo.

Chi è devoto a San Gennaro? è un viaggio attraverso le immagini di simboli, volti, gesti e preghiere per vivere il museo in modo nuovo e contemporaneo alla scoperta di quell’inscindibile rapporto tra la città di Napoli e il suo Santo Patrono.

Per festeggiare la nuova video installazione, il Tesoro di San Gennaro propone un’apertura straordinaria venerdì 21 e sabato 22 giugno dalle ore 18 alle ore 22 (ultimo ingresso ore 21) con biglietto d’ingresso a tariffa speciale al costo ridotto di 6 € (invece di 12 €.). Nel cortile del museo sarà allestito uno “specchio per selfie” che consentirà a tutti i visitatori di diventare “devoto a San Gennaro” catturando il momento preferito da dedicare al Santo Patrono con l’hashtag #chièdevotoasangennaro.

Cinque video proiezioni sincronizzate e un impianto audio stereo sono la struttura tecnologica del progetto, allestito su quattro pareti del museo, in dialogo con i gioielli simbolo della devozione per San Gennaro, la mitra e la collana solenne: sulla parete frontale due cornici, che rievocano la forma di edicole votive, contengono i ritratti dei “devoti” che rivolgono le loro preghiere a San Gennaro, ognuno con il proprio intimo rapporto con il Santo. Figure di uomini, donne e bambini esprimono la fede per San Gennaro, in tutta la loro umana diversità e meravigliosa varietà.

Sulla seconda parete frontale sequenze di frammenti che rappresentano l’iconografia del Santo, insieme alle immagini della solenne processione di maggio dal Duomo alla Basilica di Santa Chiara, tra realtà e finzione.

Sulle pareti laterali, immagini evocative che ricreano un’ambientazione straordinaria e onirica e il motto a San Gennaro scritto da Friedrich Nietzsche: “Tu che con l’asta fiammeggiante rompesti il ghiaccio della mia anima, che ora rumoreggiando corre al mare della sua estrema speranza: sempre più chiara e più sana, libera nella più amorosa delle leggi, celebra quindi i tuoi miracoli, bellissimo Gennaro”.

Ad arricchire il progetto, un omaggio speciale a Marcello Colasurdo, con la voce dell’artista mentre recita le sue parole per San Gennaro, che hanno ispirato anche il titolo della video installazione.

Chi è devoto a San Gennaro? aggiunge un nuovo e importante tassello al costante lavoro della direzione del museo che prosegue in un percorso innovativo con l’obiettivo di superare qualsiasi distanza tra il visitatore e gli spazi museali e di accompagnare il pubblico in una più profonda conoscenza del mondo e della storia del Santo Patrono.

www.tesorosangennaro.it

Potrebbe piacerti anche

Amerzone – The Explorer’s Legacy : scopri l’accolade trailer!

Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo

#GIFFONI55: IL FESTIVAL PRENDE IL VIA IL 17 LUGLIO

ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI : ‘O CARRAFARO

Dalla Dispensa al Capolavoro: La Rivoluzione Circolare che Trasforma gli “Scarti” in Delizie Inaspettate

Redazione Giu 21, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article LIGHTHOUSE “The Best is Yet to Come” Un inno alla felicità nella piccole cose.
Next Article Coesione e partecipazione, mecenatismo e visione globale: il bilancio di un anno di guida di Angelo Coviello del Rotary Club Napoli Est

Ultime notizie

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026
9 ore fa Redazione
Ia contro antibiotico-resistenza, arriva progetto AntiMO che aiuterà i medici
9 ore fa Redazione
Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio
10 ore fa Redazione
Tumori al seno, esperti: “In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l’anno”
10 ore fa Redazione
Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati
10 ore fa Redazione
Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: “Carichiamo le difese prima del bisturi”
12 ore fa Redazione
Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN
16 ore fa Redazione
ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI
16 ore fa Redazione
UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”
16 ore fa Redazione
Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”
16 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

Senza categoriaNerdangoloVideogiochi

Amerzone – The Explorer’s Legacy : scopri l’accolade trailer!

3 settimane fa
Senza categoria

Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo

4 settimane fa
Senza categoria

#GIFFONI55: IL FESTIVAL PRENDE IL VIA IL 17 LUGLIO

1 mese fa
Senza categoria

ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI : ‘O CARRAFARO

2 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?