Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: TESORO DI SAN GENNARO: la voce RAIZ, la musica di ANTONIO FRESA e la danza di VIKTORIA NOWAK
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

TESORO DI SAN GENNARO: la voce RAIZ, la musica di ANTONIO FRESA e la danza di VIKTORIA NOWAK

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

RAIZ E ANTONIO FRESA IN

BONASERA REGINA

IL NUOVO VIDEO REALIZZATO DA D’UVA PER IL

 TESORO DI SAN GENNARO

DEDICATO ALLA STORIA DELLA REGINA MARIA TERESA DI ASBURGO LORENA

con la

Regia di LUCA TURCO

Coreografia di RAFFAELE IRACE

Danza di VIKTORIA NOWAK

 

Da oggi online su youtube al link https://youtu.be/uWd2b7mVUbI

 

La voce di Raiz e la musica originale di Antonio Fresa sono protagoniste del nuovo video prodotto da D’Uva per il Tesoro di San Gennaro “Bonasera Regina” dedicato allo storico personaggio di Maria Teresa D’Asburgo Lorena, con la regia di Luca Turco e la coreografia di Raffaele Irace interpretata dalla ballerina Viktoria Nowak.

Il brano, scritto dallo stesso Raiz su musica di Antonio Fresa, fa parte della colonna sonora dell’audioguida del Tesoro di San Gennaro prodotta da D’Uva con Adesiva Discografica.

 

“Bonasera Regina” è visibile da oggi (venerdì 22 settembre) sul canale youtube di D’Uva: 

La realizzazione del video fa parte di un progetto più ampio del Tesoro di San Gennaro che intende coinvolgere cantanti, musicisti, attori e artisti per realizzare produzioni video che possano arricchire e promuovere l’offerta del Tesoro. Un’iniziativa realizzata per raccontare in modo nuovo le tante storie legate al Santo Patrono e ai personaggi che nel corso dei secoli hanno contribuito alla costruzione del prezioso patrimonio del Museo: deputati, papi, re, regine, principi e gente del popolo, tutti legati dalla devozione a San Gennaro.

 

“La sinergia con Fresa è stata immediata ed è nata una bellissima collaborazione nella scrittura di questo brano. – afferma Raiz – C’è stato un comune sentire che ha dato vita ad un testo quasi liturgico nella ripetizione delle stesse parole. Ho immaginato un dialogo tra Maria Teresa d’Austria e San Gennaro, tra la regina di corte asburgica, lontana dalla sensibilità del popolo e incapace di essere empatica, e il Santo che, con forza e spontaneità, le offre i suoi suggerimenti per aiutarla nel rapporto con Napoli, le spiega come si può fare per essere simpatica ai napoletani. San Gennaro è colui che conosce meglio di chiunque altro il popolo partenopeo. È un Santo, ma anche il simbolo cittadino di una devozione laica che fa parte della nostra cultura popolare. Io mi chiamo Gennaro e sono nato qui, nel quartiere del Duomo e di San Gennaro”.

 

“Sappiamo bene quanto San Gennaro sia per i napoletani non solo il Santo Patrono ma il riferimento spirituale più alto al quale ci si può rivolgere con una certa confidenza, parlandogli ‘con il tu’, confidando nella sua capacità di accogliere le nostre rassegnazioni e le nostre suppliche. – spiega Antonio Fresa – Il testo che Raiz ha innervato su queste note che abbiamo scritto insieme va anche oltre. San Gennaro si fa ambasciatore del suo popolo con i regnanti, porta un messaggio paterno e sincero alla regina che non riesce a trovare la giusta empatia, diremmo oggi, con il popolo. Una dimensione ovviamente immaginaria, attiva e paterna del nostro santo che se è riuscito nel 1500 a fermare la lava, figuriamoci se non può convincere Maria Teresa ad essere più schietta e diretta con i suoi sudditi”.

 

Ad accompagnare l’inconfondibile voce di Raiz e la musica del pianoforte di Antonio Fresa in “Bonasera Regina” è la danza di Viktoria Nowak, che balla leggera fra i preziosi cimeli del Museo per un omaggio alla bellezza regale e malinconica di Maria Teresa d’Asburgo Lorena, silenziosa protagonista del video. Passi di danza che interpretano gli spazi e gli ambienti che custodiscono la mitra, la collana di San Gennaro e le tante meraviglie esposte, in un intenso e avvolgente confronto con il Santo Patrono.

 

“A Napule e santi ‘e chiammammo pe’ nomme e chi sta a Palazzo ‘o parlammo cu ‘o tu. ‘Na faccia nun ce sta tale e quale a n’ata. Pecchè simme figlie ‘e l’acqua salata. ‘O munno accummencia e fernesce ind’ ‘a rena. Chi porta ‘a Curona se l’ha da merita’. Si vulite capi’ chesta terra mia pe’ vuje songo Gennaro, pe’ me site Maria”. Questi alcuni versi della canzone dedicata a Maria Teresa d’Austria, seconda moglie di Ferdinando II, che rimase vedovo di Maria Cristina di Savoia molto amata dai suoi sudditi. Maria Teresa divenne sua sposa nel 1837 e ci teneva molto a fare breccia nel cuore dei napoletani, per questo decise di rivolgersi a San Gennaro e donargli un ricchissimo ostensorio in argento dorato, impreziosito da brillanti, rubini, zaffiri e altre pietre preziose. Un oggetto straordinario, reputato tra i più belli del Tesoro.  Ma per quanto si fosse impegnata, non riuscì mai a conquistare il cuore dei cittadini di Napoli, ancora troppo legati al ricordo di Maria Cristina, una donna di rara bellezza e di purissima virtù.

 

Il video “Bonasera Regina” è prodotto da Ilaria D’Uva, registrato al Tesoro di San Gennaro, mix and mastering Paolo Iafelice, Adesiva Discografica Recording studio Milano, realizzato da Verteego Entertaiment; regia Luca Turco, assistenti alla regia Giordano Rispo e Pasquale Sbarra, assistente alla fotografia Antimo dell’Omo, direttore di produzione Andrea Bonelli, coreografia Raffaele Irace, assistente alla coreografia Valeria Palma, danza di Viktoria Nowak, acconciatura Idola Duomo Napoli.

Si ringrazia la Deputazione della Real Cappella di San Gennaro e Francesca Ummarino direttrice del Tesoro di San Gennaro.

 

Il brano fa parte della colonna sonora di “UN TESORO DI AUDIOGUIDA”, l’audiotour prodotto da D’Uva, su un racconto scritto da Ilaria D’Uva e Francesca Ummarino per condurre i visitatori alla scoperta della Cappella e del Museo del Tesoro di San Gennaro, attraverso le straordinarie voci di attori e artisti che interpretano la storia legata al Santo Patrono tra cui Toni Servillo, Patrizio Rispo, Nunzia Schiano, Don Riccardo Carafa d’Andria, Maurizio de Giovanni, Raiz, Pietra Montercorvino, Eugenio Bennato, Vincenzo de Gregorio, Maurizio Capone, Marco Zurzolo e l’Orchestra Giovanile Sanitansamble accompagnati dalle musiche composte da Antonio Fresa.

Potrebbe piacerti anche

I SUONI DIVINI 2023 DI TIROMANCINO, PILAR E GNUQUARTET

Alexia -Sleigh Ride

Steel e il suo nuovo singolo: “Il giorno Uno”

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI “Rendering ‘Ricordo al futuro’”.

Monica Sarnelli live a Pompei con Napoli a colori

Redazione Set 24, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article PRESENTATA LA XIII STAGIONE DEL TEATRO SALA MOLÌERE DI POZZUOLI DIRETTO DA NANDO PAONE
Next Article GEVI NAPOLI, CORALIC IN PRESTITO A LUCERA
Raccolta fondi

Ultime notizie

Napoli
La strega di Napoli
6 ore fa Matteo Amitrano
CI LASCIA ANTONIA SUSAN BYATT
6 ore fa Cristiana Abbate
GIOVEDÌ NELLA SALA DELLE CAPRIATE DI POMIGLIANO D’ARCO IN SCENA “SINCRONIA FIABESCA”
6 ore fa Redazione
IL 1° DICEMBRE DATA UNICA DI FLO AL BOLIVAR
6 ore fa Redazione
Il tradizionale Concerto dell’ Immacolata 2023 a Napoli
6 ore fa Redazione
Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania
6 ore fa Redazione
Da giovedì 30 novembre: Valeria Solarino in “Gerico Innocenza Rosa”
6 ore fa Redazione
Una nuova ricerca analizza il comportamento dei consumatori durante il Black Friday e Cyber Monday
21 ore fa Danilo Battista
Akamai ha rilevato due vulnerabilità sfruttate per creare attacchi DDoS
21 ore fa Danilo Battista
Motta: arrivano i prodotti legati a Masha&Orso Motta e Peppa Pig
22 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

I SUONI DIVINI 2023 DI TIROMANCINO, PILAR E GNUQUARTET

3 giorni fa
Musica

Alexia -Sleigh Ride

4 giorni fa
Musica

Steel e il suo nuovo singolo: “Il giorno Uno”

4 giorni fa
Musica

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI “Rendering ‘Ricordo al futuro’”.

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?