Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Tex #720 – Sulla cattiva strada – Recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Tex #720 – Sulla cattiva strada – Recensione

Christian Imparato
Christian Imparato 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

La recensione dell’albo mensile N° 720 della serie regolare di Tex, Sulla cattiva strada, deve per forza di cose partire dall’introduzione di 43 tavole inserita in coda all’albo dello scorso mese.

La storia, sceneggiata da Pasquale Ruju che torna a duettare ai disegni con Alfonso Font a distanza di un anno dalla vicenda dedicata al pistolero Makua (vedi Tex 708 e Tex 709) ha infatti avuto un prologo intitolato I fratelli Granger nel quale sono state gettate le basi per quanto accade in questo nuovo albo sceneggiato in maniera secca, senza troppe divagazioni e con una gestione molto classica dei due pards Tex e Kit Carson.

Lo spunto di partenza è un cliché ben noto nella narrativa: due gemelli del tutto identici tranne che nell’indole. Ruju ha lavorato per costruire un ottimo dualismo tra queste figure in antitesi, così quanto Scott è pacato e innocente nella sua attività di padre di famiglia e gestore del ben avviato emporio nella tranquilla cittadina di Goldfield in Arizona, tanto il suo fratello gemello Larry è spietato e dall’animo oscuro votato al crimine e ad una vita da fuorilegge. In nessun passaggio della vicenda la loro somiglianza scivola in eccessi o banalità dettati da un semplice scambio di persona, come spesso accade in storie di questo tipo, e il merito è anche dell’aver inserito la trama complementare legata alla banda di fuorilegge capeggiata dal sadico Montoya.

La storia è relativamente breve perché assomma in tutto “solo” 153 tavole, e viene ben concentrata dosando inseguimenti e sparatorie alternandole a fasi più statiche ma essenziali per l’intreccio: il tutto scorre secondo una lettura piacevole e ben ritmata che conferma le buone attitudini di Ruju nel centrare sempre il bersaglio con le sue invenzioni. In una trama che non è il classico noir ma non è solo una storia western troviamo il gusto della semplicità ma con spunti e situazioni nuove, dettati anche dall’attenta caratterizzazione dei personaggi negativi.

Il binomio tra Ruju e Font è ben consolidato ed affiatato, e il fumettista spagnolo fa ancora una volta un eccellente lavoro con il suo Tex spigoloso, riconoscibile e graficamente meno canonico di altri. Nel suo tratto nervoso ma sempre ben definito non ci sono sbavature, e mentre i paesaggi vengono accuratamente rappresentati con tutti i particolari del caso che aiutano ad immergersi nell’atmosfera, le fisionomie, soprattutto quelle di Tex e Kit, sono opera di chi ha abbastanza autonomia e reputazione da concedersi un’interpretazione personale e inconfondibile, in deroga al classicismo di maniera; il tutto con l’aggiunta di una riuscita ombra caricaturale, non troppo appesantita, disseminata e distribuita tra gli altri personaggi.

In copertina, dopo alcune prove più minimali riservate all’ultimo ciclo di storie, Claudio Villa torna a far esplodere il suo talento con una raffigurazione della ferocia del matto tagliagole Montoya che incontreremo tra le vignette.

uscita: 07/10/2020
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 112
Soggetto: Pasquale Ruju
Sceneggiatura: Pasquale Ruju
Disegni: Alfonso Font
Copertina: Claudio Villa

Potrebbe piacerti anche

Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R

Rollerdrome è ora disponibile per PlayStation®5, PlayStation®4 e PC

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami

Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest

UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA

Christian Imparato Ott 26, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article “LA STORIA DI OLAF”: PRESENTATO OGGI AD ALICE NELLA CITTÀ CON BRIGNANO E AUTIERI
Next Article Oroscopo Filosofico dal 26 Ottobre al 1 Novembre

Ultime notizie

Ischia: controlli alle strutture ricettive. Denunciato un albergatore.
3 ore fa Redazione
Ospedale “Caldarelli”: una donna denunciata per danneggiamento.
3 ore fa Redazione
Scampia: maltratta i familiari. Arrestato.
3 ore fa Redazione
Di Streghe e di Spatriati: Mario Desiati, Premio Strega 2022, ricorda la vita e la letteratura di Mariateresa Di Lascia e degli autori pugliesi
5 ore fa Danilo Battista
Paestum 18 agosto “Le Lacrime di Pericle” apre la rassegna teatrale nel Parco Archeologico
11 ore fa Redazione
Evento 23 agosto villa Fiorentino Sorrento
11 ore fa Redazione
Mergellina: tenta di rubare a bordo di un’imbarcazione. Fermato.
11 ore fa Redazione
VILLAMMARE FILM FESTIVAL. Dal 23 al 27 agosto a Villammare.
11 ore fa Redazione
Piazza Garibaldi: danneggia i tavoli di un bar e si oppone al controllo di polizia. Arrestato.
1 giorno fa Redazione
Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

Rollerdrome è ora disponibile per PlayStation®5, PlayStation®4 e PC

1 giorno fa
FumettiNerdangolo

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami

2 giorni fa
NerdangoloCosPlay

Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?