Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Tex Willer 25 – Resa dei conti al White Horse – Recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Tex Willer 25 – Resa dei conti al White Horse – Recensione

Christian Imparato
Christian Imparato 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Sulla serie mensile dedicata alle avventure del giovane Tex Willer è iniziata soltanto da 2 albi una lunga storia che racconta i più tragici eventi e lutti del Ranger per definizione, quelli che hanno gettato le basi del suo mito.
Mauro Boselli ha sceneggiato questa “genesi” riallacciandosi al canone che ben conosciamo di un Tex divenuto fuorilegge non solo per puro desiderio di vendetta, ma anche perché chi doveva rappresentare la giustizia per i torti subiti dalla sua famiglia si è rivelato ancora più marcio e corrotto degli stessi criminali.

L’albo numero 25 intitolato Resa dei conti al White Horse riprende il racconto esattamente nel punto in cui eravamo rimasti con I razziatori del Nueces: è il primo, emozionante incontro tra Tex e il suo cavallo Dinamite. Con l’abituale stratagemma narrativo della rievocazione da parte dello stesso Tex durante una sosta al villaggio di Cochise questo è solo uno degli episodi di una giovinezza che lo ha visto essere campione di rodeo prima di venire a sapere dell’assassinio del fratello Sam, il cui responsabile resta del tutto impunito da parte dello sceriffo locale.

Si scatena così la furia di Tex, avventata e senza freni, ma senza che questo gli faccia perdere lucidità, e per la prima volta in questa serie lo vediamo agire come se fosse un vero supereroe affrontando da solo un’interna banda.
Boselli attinge a piene mani al canone dei personaggi venuti fuori dalla penna di Gianluigi Bonelli, riproponendo il balordo John Coffin, prima nemesi di Tex, ma anche Tom Rebo, apparso la prima volta in una storia pubblicata addirittura negli anni ’60.

Le pagine di Resa dei conti al White Horse sono un continuo susseguirsi di azione, decisioni fulminee e momenti di tensione, con una lettura che è talmente piacevole da far spuntare l’unico difetto, se così si può definire, della collana: quello delle storie “centellinate” in albi di 64 pagine.

Prosegue il sodalizio tra Boselli e Bruno Brindisi, e l’artista si è calato alla perfezione nella parte di autore di queste storie western tanto da poter essere considerato alla stregua di uno tra i più affermati veterani del personaggio. Il suo tratteggio di Tex così limpido merita un plauso, ma tutte le canaglie e i brutti ceffi che stanno dalla parte dei cattivi sono un campionario di espressività da manuale del fumetto!

In copertina per questa occasione Maurizio Dotti ci offre una cartolina che immortala uno dei momenti di maggiore tensione di tutto l’albo, con una abbondante presenza di rosso che è tutt’altro che casuale.

uscita: 18/11/2020
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 64
Soggetto: Mauro Boselli
Sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Bruno Brindisi
Copertina: Maurizio Dotti

Potrebbe piacerti anche

L’intervista cosplay della settimana: ReiyaDark

I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI

AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,

#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage

Christian Imparato Dic 21, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article NAPOLI BASKET, IL PRESIDENTE GRASSI CONFERMA LE DICHIARAZIONI SUGLI SPOGLIATOI DEL PALASPORT DI RAVENNA
Next Article Natale in epoca Covid

Ultime notizie

Da giovedì 2 febbraio: Carlo Cerciello porta in scena “Cassandra” di Christa Wolf, al Teatro Elicantropo di Napoli
2 ore fa Redazione
TITANIC Aperte le prevendite Dal 9 febbraio al cinema
2 ore fa Redazione
PANORAMIC PADEL
2 ore fa Gianluca Musca
“La tempesta” Teatro Bellini, dal 31 gennaio al 5 febbraio
2 ore fa Redazione
Il rooming in
2 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay della settimana: ReiyaDark
20 ore fa Danilo Battista
BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno
1 giorno fa Redazione
ERRI DE LUCA AL TEATRO BOLIVAR PER LE UNICHE DUE DATE IN CAMPANIA
1 giorno fa Redazione
CAREOF Aperta fino al 17 marzo la mostra ‘Il cielo stellato’ di Caterina Erica Shanta
1 giorno fa Redazione
VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

NerdangoloCosPlay

L’intervista cosplay della settimana: ReiyaDark

20 ore fa
Hi TechNerdangolo

I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,

2 giorni fa
FumettiNerdangolo

#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?