Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Tex Willer 28 – Texas Rangers – Recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Tex Willer 28 – Texas Rangers – Recensione

Christian Imparato
Christian Imparato 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

L’episodio conclusivo della lunga avventura iniziata con I razziatori del Nueces, numero 24 della collana Tex Willer  (qui la nostra recensione, alla quale hanno fatto seguito gli approfondimenti relativi agli albi n° 25, n° 26 e n° 27) e presentata nell’albo numero 28 si intitola laconicamente Texas Rangers.
È un albo che chiude egregiamente la vicenda ideata da Mauro Boselli, che ripercorre un altro passaggio cruciale tra le imprese giovanili di un Tex futuro uomo di legge ma in questo momento ancora annoverato tra gli outlaw con tanto di taglia pendente, e che in più ha visto la prima apparizione sulla serie di Kit Carson, seppure in poche tavole introduttive.

Texas Rangers fa entrare in scena in maniera ancora più marcata i famigerati cavalieri texani il cui compito era inizialmente occuparsi degli indiani più riottosi e bellicosi ma che non disdegnarono di indagare su altre faccende poco chiare come il traffico di armi e la corruzione che coinvolgeva persino i più alti vertici militari, il che ci viene descritto senza lesinare sui dettagli.
In questo atto conclusivo denso di azione, di avventura e di scontri a fuoco, Tex giunge finalmente al faccia a faccia con la sua prima, vera nemesi, quel John Coffin che tanta parte ricopre nel suo excursus giovanile, in un picco di tensione architettato con passione.

È questa la caratteristica più evidente nella costruzione di simili avventure da parte di Boselli, perché da quanto pubblicato fino ad ora sulla collana Tex Willer trasuda tutta la reverenza del Bos (da anni curatore del personaggio) nei confronti di quanto scritto da G.L Bonelli stesso in passato.
Nessuno stravolgimento nell’impianto narrativo generale, ma solo degli inserti che vanno a colmare dei vuoti mai raccontati e che coinvolgono il lettore con lodevoli risultati.

Si chiude dunque qui una particolareggiata storia che si aggiunge in piena continuità a ciò che è stato pubblicato fino ad ora, riecheggiando da una parte il passato familiare di Tex e aggiungendo dall’altra alcune trovate ben piazzate.
Nel finale ci viene inoltre offerto un trait d’union con ciò che leggeremo a partire dal successivo numero, perché Tex è in procinto di partire verso il nord, destinazione Upper Missouri, per raggiungere un vecchio amico in difficoltà. Sappiamo molto bene quanto sappiano essere esplosive le avventure ambientate nella selvaggia natura innevata che spesso e volentieri è protagonista anche sulla serie regolare!

Dal punto di vista grafico questa lunga avventura in 5 albi è stata interamente curata da Bruno Brindisi, che si è riconfermato perfetto per questo giovane Tex così come già visto nella storia dedicata a “I due disertori” (albi nn 5-9), dal momento che ha potuto dipanare il suo talento anche in ambientazioni molto diverse tra loro ed includendo sia praterie assolate che scenari di bivacchi notturni fino alle evoluzioni ambientate negli interni.
Potrà sembrare quasi un paradosso, ma lo stile luminoso del fumettista salernitano riesce a dipingere in toni efficaci e credibili anche i ceffi più brutti e minacciosi e le inquadrature che per loro stessa natura devono apparire più sporche e polverose.

Il sempre dinamico Maurizio Dotti pone invece la sua matita al servizio della copertina che chiude questa saga regalandoci un fermo immagine che merita molto più di un attento sguardo per la complessità con la quale è costruita.

uscita: 18/02/2021
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 64
Soggetto: Mauro Boselli
Sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Bruno Brindisi
Copertina: Maurizio Dotti

Potrebbe piacerti anche

L’evento Crisi Eclipse fa precipitare gli Operatori nell’oscurità in Tom Clancy’s Rainbow Six® Extraction

PATHFINDER: WRATH OF THE RIGHTEOUS APERTI I PRE-ORDER E SVELATA L’EDIZIONE FISICA

THE CHANT | INCONTRA LE STAR DELL’INQUIETANTE HORROR COSMICO

Nezuko Kamado (Advanced Demon Form) si unisce a Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles nel nuovo DLC Character Pack!

PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE

Christian Imparato Mar 15, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article Proteste a Napoli contro le restrizioni
Next Article Due anni di vacanze, un fumetto di avventura dal romanzo di Jules Verne

Ultime notizie

6° edizionedi Ca’pacciàmm Street Fest dal 26 al 28 agosto nelcentro storico di Capaccio
15 minuti fa Redazione
VISIONNAIRE – narrazioni tra cinema documentario e teatro. Da fine agosto al Museo FRaC-Baronissi (SA)
26 minuti fa Redazione
GEA MARTIRE PORTA IN SCENA A SEGRETI D’AUTORE IL MONDO “SOTTOSOPRA”
29 minuti fa Redazione
L’evento Crisi Eclipse fa precipitare gli Operatori nell’oscurità in Tom Clancy’s Rainbow Six® Extraction
13 ore fa Danilo Battista
PATHFINDER: WRATH OF THE RIGHTEOUS APERTI I PRE-ORDER E SVELATA L’EDIZIONE FISICA
13 ore fa Danilo Battista
THE CHANT | INCONTRA LE STAR DELL’INQUIETANTE HORROR COSMICO
13 ore fa Danilo Battista
Nezuko Kamado (Advanced Demon Form) si unisce a Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles nel nuovo DLC Character Pack!
14 ore fa Danilo Battista
San Giovanni a Teduccio: sorpresi con la droga in auto.
14 ore fa Redazione
Alto impatto a Secondigliano.
20 ore fa Redazione
La Residenza Artistica Sharing Art apre le porte alla solidarietà
24 ore fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

L’evento Crisi Eclipse fa precipitare gli Operatori nell’oscurità in Tom Clancy’s Rainbow Six® Extraction

13 ore fa
NerdangoloVideogiochi

PATHFINDER: WRATH OF THE RIGHTEOUS APERTI I PRE-ORDER E SVELATA L’EDIZIONE FISICA

13 ore fa
NerdangoloVideogiochi

THE CHANT | INCONTRA LE STAR DELL’INQUIETANTE HORROR COSMICO

13 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Nezuko Kamado (Advanced Demon Form) si unisce a Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles nel nuovo DLC Character Pack!

14 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?