Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: The Centennial Case: A Shijima Story [PC – RECENSIONE]
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloVideogiochi

The Centennial Case: A Shijima Story [PC – RECENSIONE]

Danilo Battista
Danilo Battista 10 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

PRESENTAZIONE

Diretto da Koichiro Ito, che prese parte ll sviluppo  di Metal Gear Solid V, e Yasuhito Tachibana produttore della serie  The Naked Director su Netflix,  il titolo ci propone una storia che si sviluppa nell’arco di tre epoche diverse, indagando su una serie di omicidi avvenuti ogni 5o anni: nel 1922, nel 1972 e nel 2022. Le vicende hanno come comune denominatore la storia della famiglia Shijima.

La giovane Haruka Kagami è una scrittrice di romanzi gialli che  si ritrova a indagare su questa fitta trama di intrighi che la conducono a conoscere Eiji Shijima, ricercatore in campo medico. Proprio quest’ultimo le chiede di aiutarlo a comprendere cosa si nasconde dietro il ritrovamento di uno scheletro sotto un albero di ciliegio nel giardino di casa. A legare il tutto sono gli eventi che hanno contraddistinto la famiglia di Eiji e arrivano sino a oggi con una serie di omicidi e misteri.

Mentre Haruka indaga sul passato della famiglia Shijima, il giocatore sarà   catapultato attraverso diversi periodi storici insieme alla giovane scrittrice, pronto a risolvere i vari misteri proposti dalla sceneggiatura. L’obiettivo finale è mettere insieme i pezzi di un gigantesco puzzle, al fine di ricostruire un unico, inquietante segreto che coinvolge gli Shijima da oltre un secolo.

Nel gioco Haruka Kagami è interpretata da Nanami Sakuraba, attrice/idol giapponese apparsa in molti  drama e film, è nota anche per aver interpretato  Sasha nel live action di Attack on Titan mentre  Eiji Shijima è interpretato da Yuta Hiraoka, attore piuttosto conosciuto e premiato nella Terra del Sol Levante.

GAMEPLAY

La prima considerazione da fare è che nel gioco esiste una vera e propria strada che da una singola domanda porta alla soluzione, graficamente è stata resa con uno schema fatto ad esagoni. Ogni quesito ha ai suoi lati delle caselle in cui inserire gli indizi ritrovati durante la storia e inserendoli nella giusta posizione si darà il via  a delle ipotesi. In questo modo si dirama un percorso abbastanza elaborato che porterà  sino alle considerazioni finali del caso.

Non è però sicuro che le  deduzioni del giocatore siano corrette, visto che in base ai vari indizi selezionati, si potranno fare diverse ipotesi, più o meno plausibili. Arrivati ad un certo punto del  percorso, se si saranno messi in campo tutti gli elementi necessari per risolvere il caso, si potrà tornare al filmato principale per rendere pubbliche le  deduzioni o continuare a elaborare teorie per avere un quadro più completo. Arrivati alla resa dei conti bisognerà  esporre le proprie deduzioni col rischio di sbagliare: solo se il giocatore sarà stato particolarmente attento a ogni elemento si arriverà alla soluzione del caso.

Se si dovessero commettere degli errori, il gioco ci permetterà di tornare su propri i passi, ma questa scelta andrà a diminuire il punteggio finale. Il sistema è intrigante, ma purtroppo c’è  qualche sbavatura. Il sistema di deduzione permette l’inserimento degli indizi solo su strade già segnate. Le meccaniche potevano essere più elaborate e, magari, dare la possibilità di unire elementi errati così da rendere più complicata la ricerca della verità.

Al momento decisivo ci saranno  varie ipotesi e bisognerà scegliere quella corretta, ma qualche opzione in più nella creazione della strada avrebbe reso il sistema più intrigante. Sul mercato attualmente è difficile trovare titoli simili, questo genere di giochi erano piuttosto popolari in Giappone, ma non solo, verso la prima metà degli anni ’90 quando uscirono i primi sistemi capaci di riprodurre filmati il FMV (Full Motion Video n.d.r.) Va sicuramente elogiata scelta di tradurre tutti i testi in italiano, con la possibilità di ascoltare il doppiaggio in inglese o quello originale giapponese (preferibile); comunque avere un tipo di gioco sottotitolato in italiano non  non era affatto scontato. E’ davvero una gradevole sorpresa.

CONCLUDENDO

The Centennial Case: A Shijima Story è un gioco dai  ritmi di gioco  abbastanza lenti, ma realizzato con estrema cura nell’allestimento presentando  una forma e dei contenuti accattivanti. Non è uno di quei giochi che usa il FMV come fumo negli occhi: gli sviluppatori hanno messo insieme un gruppo di attori talentuosi  e ben diretti, inserendoli in un gameplay a metà tra visual novel e avventura investigativa. Il gioco ricorda la saga Gyakuten Saiban (Ace Attorney  in occidente n.d.r.) soprattutto nelle fasi dedicate alla ricerca di indizi e la stesura di ipotesi.

Talvolta il ritmo di gioco indugia fin troppo sui filmati e sulla vasta gamma di formulazione delle ipotesi che finiscono  per depistare il giocatore ma,  il risultato finale, al netto di alcune imperfezioni è un’avventura ben sceneggiata e affascinate.

Potrebbe piacerti anche

SAINTS ROW – SVELATA LA ROADMAP DEI CONTENUTI DEL 2023

I miti a cui credono i giocatori di blackjack nei casino live

Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo

Infobip: Richard Kraska nuovo Chief Financial Officer

Nasce Sababa Awareness per imparare le buone pratiche di cybersecurity

Danilo Battista Mag 21, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Saldapress presenta: Dietro le quinte di Jurassic Park
Next Article CONQUISTATO IL PODIO, IL NAPOLI VOLA A LA SPEZIA PER CHIUDERE IN BELLEZZA

Ultime notizie

SAINTS ROW – SVELATA LA ROADMAP DEI CONTENUTI DEL 2023
9 ore fa Danilo Battista
Blackjack
I miti a cui credono i giocatori di blackjack nei casino live
10 ore fa Redazione
La normativa italiana sulla cannabis e i semi di marijuana: criticità e evoluzioni
10 ore fa Redazione
HOTEL E INFESTANTI: QUANDO UN SOGGIORNO DIVENTA POCO PIACEVOLE
12 ore fa Danilo Battista
Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
20 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
20 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
20 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
20 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
20 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
20 ore fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

SAINTS ROW – SVELATA LA ROADMAP DEI CONTENUTI DEL 2023

9 ore fa
Blackjack
Giochi e modellismo

I miti a cui credono i giocatori di blackjack nei casino live

10 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo

1 giorno fa
Hi TechNerdangolo

Infobip: Richard Kraska nuovo Chief Financial Officer

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?