The Decagon House Murders, il cui titolo originale giapponese è Jukkakukan no Satsujin, è un manga di genere seinen scritto da Yukito Ayatsuji e disegnato da Hiro Kiyohara.
Yukito Ayatsuji, nato a Kyoto nel 1960, è uno scrittore giapponese di gialli e horror. Nel 1987 durante il corso di dottorato presso la facoltà di scienze dell’educazione all’Università di Kyoto (portato a termine senza la consegna della tesi finale) scrive la sua opera prima Jukkakukan no Satsujin , opera da cui è stato tratto il manga di cui si parla oggi e che ha dato il via al movimento letterario shinhonkaku mystery.
Dal 1992 inizia a dedicarsi esclusivamente all’attività di scrittore; tra le sue opere principali sono da ricordare le “Serie delle magioni”, una serie di romanzi la cui trama ruota attorno a misteriosi omicidi avvenuti nelle dimore progettate dal defunto architetto Nakamura Seiji.
La maggior parte delle sue opere mystery si caratterizza per i numerosi stratagemmi narrativi e per gli imprevedibili finali a sorpresa. Nelle opere horror, invece, denota un chiaro influsso dei generi fantasy e gotico con dettagliate descrizioni psicologiche dei protagonisti.
Hiro Kiyohara, classe 1981, originario di Nagoya, è un mangaka attivo dai primi anni 2000. Nel 2005 ha fatto il suo debutto con l’opera Sakurairo Symmetry pubblicata nel numero di maggio di Monthly Shonen Ace di Kadokawa Shoten. Le opere rappresentative includono Shissou Holiday dove si è occupato dei disegni e Tsumitsuki di cui ha curato sia i testi che i disegni.
Avevamo già parlato di questo duo creativo quando parlammo del manga splatter Another pubblicato in Italia sempre dall’editore perugino StarComics.
La trama narra di gruppo di universitari facenti parte del “Club dei misteri” che si reca in una casa su un’isola sperduta; in quel luogo si dice sia avvenuto un violento omicidio multiplo che non è stato mai risolto. Armati solo dei dettagli dell’evento e delle chiavi della casa, i ragazzi intendono scavare a fondo sul mistero che aleggia sull’abitazione, ma possono davvero fidarsi di ciò che sanno sul caso? Ma soprattutto, potranno davvero fidarsi l’uno dell’altro?
Una storia ben congeniata, tanti colpi di scena in un manga ottimamente sceneggiato e sceneggiato. Una lettura consigliabile agli appassionati ed ai neofiti del genere.
Per tutte le info cliccare QUI.