Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: The Fottutissimi – è uscito il video di “Chat gpt”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

The Fottutissimi – è uscito il video di “Chat gpt”

Redazione
Redazione 11 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

“Chat gpt” è un brano che racconta di una breve ma intensa esperienza tra un uomo e l’intelligenza artificiale. Tutto nasce inizialmente con leggerezza, come una sorta di esperimento fugace ma ben presto si trasforma in una relazione dai tratti tossici e che in poco tempo catapulta il soggetto umano in uno stato confusionale da cui lo stesso sente l’impellente bisogno di uscire… Oh nooo!!

Nella copertina l’intelligenza artificiale è rappresentata dal movimento sfocato ed impalpabile rispetto al quale vince però la centralità dell’elemento umano che riesce a mettersi a fuoco anche in questo turbinio. La costruzione geometrica ripetitiva ed a linee orizzontali vuole raffigurare il mondo digitale intrecciato con la capacità di ragionamento umano “tradotta” e “codificata”. I due monitor anni ’80 che fungono da occhiali nel primo piano, rimandano invece all’immaginario complessivo della band che è fortemente condizionato dal suono e dalle immagini di quel decennio.

Link streaming: https://ingrv.es/thefottutissimi-chatgpt

Nota dell’autore:

Ma come? Noi che ci riteniamo creativi, che scriviamo musica e versi, ci siamo abbassati a chiedere aiuto ad una macchina? Chat GPT nasce da una vera esperienza. Mi serviva il testo per un nuovo brano in un momento di vuoto creativo e mi sono effettivamente rivolto a lei per cercare degli spunti dopo una chiacchierata con degli amici su questa nuova realtà. L’’intelligenza artificiale generò uno scritto banale ed io mi resi conto che avrei dovuto compiere un maggiore sforzo per completare il nostro pezzo così decisi di raccontare questa storia, allargandone un po’ il campo. Mi sono immaginato altre situazioni in cui coinvolgere ChatGPT, come farla disegnare, fino addirittura a confidarmi per poi dire a me stesso “ma cosa sto facendo?? Sono un pazzo?” In questo racconto, scritto in stile “confessione” c’è ambiguità. Provare una forma di attrazione nei confronti dell’intelligenza artificiale, l’eccitazione di vivere un’“esperienza proibita” per un artista, una perversione di cui poi pentirsi, ritrovandosi soli con la verità… Il vuoto si era fatto strada. Le parole sono scivolate sul foglio da sole quel sabato sera. Un sabato in cui mi sentivo più solo del solito. Ci fu un forte temporale che fece saltare le connessioni elettroniche ma io sentivo saltare anche le connessioni umane. Questo brano apre diverse finestre sul tema dell’utilizzo dell’Al. Noi “artigiani della musica” ad esempio potremmo sentirci attratti ma allo stesso tempo minacciati dall’utilizzo delle macchine. Dove finisce la nostra creatività se deleghiamo il lavoro difficile all’intelligenza artificiale? Al contempo, quali nuove esperienze possiamo vivere affiancati dall’aiuto di questa intelligenza oggettiva, scevra da condizionamenti tipici della mente umana? Una Forma d’arte fine a se stessa e pura? O una semplice scorciatoia? Che senso avrebbero le scorciatoie nell’arte?

Credits:

Scritto da: Leonardo Landi, Michele Bellagamba, Mattia Priori, Antonio Andreoli

Eseguito da: The fottutissimi

Prodotto da: Michele Bellagamba

Registrato da: Michele Bellagamba

Assistente registrazione: Giovanni Caprini

Mixing: Michele Bellagamba

Mastering: Alessandro Ciuffetti

Grafica: Maria Grazia Palazzo

Photo: Erica Falcinelli Filippo Piantanida

Biografia:

I The Fottutissimi oggi sono Mattia Priori, Lello Landi, Antonio Andreoli e Michele Bellagamba. Partono in trio oramai più di 20 anni fa con la voglia di vincere la monotonia della vita di provincia e portare un po’ di energico rock nelle piazze e nei club.

Dal 2008 iniziano a macinare la propria farina lavorando al primo album, One Day, registrato in un solo giorno alla vecchia maniera “live” nello studio del loro amico e primo produttore artistico Graziano Ragni con il quale realizzeranno anche Bad Grass Never Dies (2009), album che gli aprirà le porte della scena rock Milanese (numerose comparsate su Rock TV, Live in locali come Rocknroll, Le trottoir, Legend) fino a conseguire, nel 2010 la vittoria di Rock Targato Italia. Rocknroll Guru, arriva nel 2011 ed è il terzo album, meno scanzonato e più intimista rispetto ai precedenti in cui inizia a spiccare l’anima meditabonda del cantante Lello Landi. Segue Mercoledì babilonia (2013) che viene prodotto artisticamente dal californiano vincitore del Grammy come migliore produzione rock latina, Jason Carmer. Il singolo DANIELA in questo periodo fa il giro di molte radio Italiane ottenendo ottime recensioni dagli addetti ai lavori. In questa prima lunga fase la band era composto da Lello Landi, Mattia Priori e Federico Veroli.

Seguirà un lungo silenzio. I The Fottutissimi sperano in una nuova messa in moto con l’arrivo di Davide Lucarelli che milita nel gruppo per un breve periodo (chitarra e arrangiamenti) e favoriti nella scrittura dal periodo della pandemia, fanno uscire l’EP Felici o Niente (2020) il cui singolo Davide, raggiunge punte di ascolti importanti per la band. Seguirà She’s not Enough, un potente brano punk rock in lingua inglese. Dopo l’uscita dal gruppo rispettivamente di Federico e Davide, I The F. Inseriscono in organico Michele Bellagamba (Batteria) e Antonio Andreoli (Chitarra). Il giorno di Natale 2021 pubblicano “Discorsi sconnessi 2006-202” la prima collection dei The Fottutissimi, diciannove pietre di quel sentiero sul quale la band ha camminato per molto tempo. Uno di quei massi in particolare verrà fatto rotolare Il 4 novembre 2022, giorno in cui la band omaggia l’ingresso dei Duran Duran nella rock and roll hall of fame estrapolando dalla raccolta il singolo Wild Boyz (una rivisitazione rock del celebre brano). Nelle estati 2022 e 2023 si è ripetuta più volt e la collaborazione con il dj giornalista di Radio Virgin Massimo Cotto, amico della band, in una serie di live introdotti dai suoi racconti e parole dello stesso. La band, guidata in quest’ultimo periodo da Lello Landi affiancato dal batterista e produttore Michele Bellagamba, è in procint o di pubblicare ciò che è stato scritto ed inciso in questo ultimo anno. Un Intero album che racconta il periodo di maturazione del gruppo, lavoro che è anticipato dall’uscita del singolo Chat Gpt.

Instagram: https://www.instagram.com/the_fottutissimi

Facebook: https://www.facebook.com/thefottutissimi/

Sito: https://www.thefottutissimi.com/

Potrebbe piacerti anche

I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.

Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”

PINO BIAGGIOLI “BELLA”. Un omaggio alle donne.

WORLDPLAN “DAVIDE O GOLIA”. Il conflitto interiore e il desiderio di distacco.

Redazione Lug 26, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article CIRO FLORIO: IL MAKEUP ARTIST & HAIR STYLIST DELLO SHOWBIZ
Next Article Seaside Napoli: “Turismo in flessione, urgente creare condizioni per un ritorno esperienziale”

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
3 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
3 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
3 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
3 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
3 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
3 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
17 ore fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
17 ore fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
17 ore fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Musica

I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli

2 giorni fa
Musica

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.

6 giorni fa
Musica

Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”

1 settimana fa
Musica

PINO BIAGGIOLI “BELLA”. Un omaggio alle donne.

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?