Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: The Siege and the Sandfox [PC – RECENSIONE]
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloVideogiochi

The Siege and the Sandfox [PC – RECENSIONE]

Danilo Battista
Danilo Battista 3 settimane fa
Share
8 Min Lettura
SHARE

The Siege and the Sandfox: uno stealthvania tra sabbia, ombre e memoria

Dopo anni di sviluppo e una lunga attesa, The Siege and the Sandfox approda asu PC, portando con sé l’ambizione di unire il fascino rétro dei classici 16-bit all’eleganza moderna del design dei Metroidvania, con una forte anima stealth. Il risultato è un gioco che non punta a sorprendere con effetti speciali o colpi di scena narrativi, ma piuttosto a conquistare lentamente, grazie a una direzione artistica ispirata, un level design intelligente e una proposta ludica che privilegia l’osservazione, la pazienza e la precisione.

Contents
The Siege and the Sandfox: uno stealthvania tra sabbia, ombre e memoriaUn debutto che guarda al passatoStealth puro, ma con qualche concessioneEsplorazione metroidvania con un tocco personaleDifetti presenti, ma non penalizzantiUn piccolo gioiello per appassionati di stealth e metroidvaniaConclusioneThe Siege and the Sandfox

Sviluppato dallo studio britannico Cardboard Sword e pubblicato da PLAION, il titolo si presenta fin da subito come un ibrido particolare, definito dai suoi autori uno “stealthvania”: un metroidvania con stealth puro al centro dell’esperienza. E questa etichetta non è affatto casuale: il gioco prende spunto in maniera evidente da due giganti del passato – Prince of Persia (versione Jordan Mechner, non Ubisoft) e Assassin’s Creed – filtrandone l’eredità in una formula a due dimensioni che si affida a pixel art raffinatissima, piattaforme impegnative e furtività totale.

Un debutto che guarda al passato

La prima impressione, manco a dirlo, è quella di un tuffo nel passato. The Siege and the Sandfox sembra una lettera d’amore all’epoca dei giochi 16-bit, e più specificamente al Prince of Persia originale. L’atmosfera arabeggiante, le segrete iniziali, la trama di tradimento e fuga, la grazia acrobatica del protagonista (la Volpe), sono tutti richiami evidenti che dialogano con la memoria videoludica di chi ha vissuto quell’epoca.

Il comparto grafico in pixel art brilla particolarmente grazie al supporto 4K e alle capacità HDR della console: ogni ambiente, ogni luce tremolante, ogni texture a bassa risoluzione ma curata nei minimi dettagli, risulta ancora più godibile. L’illuminazione dinamica è uno dei punti forti del gioco: le luci non sono solo decorative, ma fondamentali per la furtività. Camminare nell’ombra permette di restare invisibili, mentre una semplice torcia accesa può fare la differenza

 

Stealth puro, ma con qualche concessione

Il cuore pulsante del gioco è la meccanica stealth, ed è qui che The Siege and the Sandfox riesce a distinguersi nel panorama dei metroidvania. Non siamo davanti a un semplice platform con qualche nemico da evitare: qui la furtività è vitale, e spesso l’unico modo per sopravvivere. La Volpe è accusata ingiustamente dell’assassinio del Re, e dovrà usare le ombre e l’ingegno per fuggire dalla prigione e scoprire la verità.

Inizialmente del tutto disarmata, potrà poi ottenere un manganello per stordire le guardie – ma solo quelle senza elmo. I nemici più corazzati, invece, sono immuni agli attacchi e scatenano il game over al minimo contatto. È quindi fondamentale restare nascosti, muoversi silenziosamente (i passi fanno rumore, soprattutto se si corre), usare nascondigli come vasi o casse e spegnere le fonti luminose con cautela.

Una bella trovata è il sistema di “risonanza sonora”, che mostra graficamente, con un cerchio trasparente, il raggio d’azione del rumore prodotto, aiutando a capire quanto siamo a rischio.

Non mancano nemici più esoterici, come i demoni delle sabbie, che non possono essere storditi, ma devono essere eliminati distruggendo l’oggetto che li ha evocati. Qui il gioco diventa quasi un puzzle platform, alternando fasi ragionate a sequenze di movimento precise e rapide.

Esplorazione metroidvania con un tocco personale

Come da tradizione del genere, anche The Siege and the Sandfox si fonda su una struttura interconnessa e labirintica, con backtracking abbondante e progressione legata allo sblocco di nuove abilità. Ogni potenziamento – dalla scivolata ai salti a muro – apre nuove vie e stanze precedentemente inaccessibili, e la mappa, pur senza eccessive facilitazioni moderne, risulta chiara e sempre utile.

Interessanti anche le varianti introdotte nei diversi biomi: dalle piattaforme mobili alle gabbie, dalle aree sommerse a passaggi segreti dietro elementi dello scenario, ogni ambiente cerca di offrire qualcosa di unico. Un plauso al design verticale, che non limita l’esplorazione al solo piano orizzontale ma sfrutta le altezze con creatività.

A facilitare la navigazione, e ridurre l’eventuale frustrazione, ci pensano anche i portali di teletrasporto sbloccabili, che permettono di evitare inutili andirivieni.

Difetti presenti, ma non penalizzanti

Nonostante la buona base, The Siege and the Sandfox non è esente da difetti. Su PC il gioco si comporta egregiamente sul piano tecnico, con framerate stabile e caricamenti rapidi, ma i problemi principali derivano da alcune scelte di design e piccoli bug noti.

Alcune sezioni non hanno checkpoint ben distribuiti, e morire significa rifare segmenti lunghi e tediosi. In altre occasioni, l’intelligenza artificiale dei nemici sembra indecisa: capita che restino in allerta per troppo tempo o che si comportino in modo incoerente, e spesso conviene farsi scoprire di proposito per resettare la loro posizione e sfruttare lo scompiglio.

Un’altra critica, seppur più soggettiva, riguarda la narrazione, che si sviluppa in modo frammentato: dialoghi brevi, pochi NPC e una trama che si intuisce più che si racconta. Alcuni apprezzeranno questo approccio più ambientale e interpretativo, altri potrebbero desiderare una narrazione più coinvolgente.

Un piccolo gioiello per appassionati di stealth e metroidvania

Pur non essendo perfetto, The Siege and the Sandfox è una produzione affascinante, che riesce a trovare una sua identità nel mare dei metroidvania. L’idea di uno stealth puro in 2D, sebbene non inedita, è realizzata con cura e coerenza, e l’atmosfera da racconto esotico anni ’80 lo rende particolarmente riconoscibile.

Su PC, il gioco si gode al meglio: la pixel art guadagna definizione e leggibilità, i comandi sono reattivi  e la fluidità dell’esperienza fa emergere con più chiarezza il lavoro artistico e tecnico dietro a questa piccola ma ambiziosa opera.

 

Conclusione

The Siege and the Sandfox è un esordio coraggioso, che guarda al passato per creare qualcosa di diverso nel presente. Non è un gioco per tutti – richiede pazienza, osservazione e un certo gusto per il ritmo lento – ma per chi ama l’infiltrazione, le mappe da esplorare centimetro per centimetro e il design ragionato, può rivelarsi una gemma.

Consigliato soprattutto a chi cerca un’esperienza metroidvania più riflessiva, lontana dai combattimenti frenetici e più vicina all’arte del muoversi nell’ombra.

Voto: 8 / 10
Un debutto solido per Cardboard Sword, impreziosito da una direzione artistica raffinata, meccaniche stealth convincenti e un mondo che invita all’esplorazione lenta e consapevole. Non perfetto, ma profondamente affascinante.

  • SITO

The Siege and the Sandfox

Potrebbe piacerti anche

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8

NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina

FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI

Relax e Digital Detox: come vivere vacanze senza stress tecnologico

Danilo Battista Giu 16, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article The moon is following us, vol. 1
Next Article Rizzuto (UniPd): “La vera sfida è costruire una medicina di precisione con Rna”

Ultime notizie

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE
6 ore fa Cristiana Abbate
Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere
6 ore fa Redazione
AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI
6 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio
6 ore fa Redazione
Il ‘dottor robot’ opera da solo, primo intervento senza aiuto umano
13 ore fa Redazione
Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028
18 ore fa Redazione
Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo
18 ore fa Redazione
Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8
18 ore fa Redazione
NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina
19 ore fa Danilo Battista
FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI
20 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

6 ore fa
Hi Tech

Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8

18 ore fa
NerdangoloVideogiochi

NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina

19 ore fa
Hi TechNerdangolo

FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI

20 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?