Panpanya è il nome d’arte di un mangaka giapponese, ovvero un fumettista specializzato in manga, di cui nessuno conosce il nome. Ha iniziato l’attività alla fine degli anni 2000 , e ha debuttato su una rivista commerciale nel 2013 con il libro Ashizuri Suizokukan. Da allora, l’editore Hakusensha ha pubblicato una raccolta di racconti al ritmo di circa uno all’anno .
I disegni sono caratterizzati da linee sottili e pulite, con particolare attenzione ai dettagli delle ambientazioni, ricchi di dettagli quasi maniacali. I personaggi invece sono spesso disegnati in modo grossolano. Panpanya è considerato un mangaka talentuoso e molto apprezzato nel mondo del manga giapponese. Il suo stile è spesso descritto come un’opera onirica e una combinazione di surrealismo e manga giapponese. L’autore afferma che non esiste un manga che sia stato particolarmente influenzato.
Facente parte della collana Panapanya Works di Star Comics, il volume THE TUMBLING ONIGIRI IN THE TOWN (letteralmente GLI ONIGIRI ROTANTI IN CITTÀ) narra la storia della protagonista ( una misteriosa e biona bambina n.d.r.) che, dopo essersi occupata della classificazione di nuove specie animali, si imbarca in un viaggio sul monte Tsukuba per scoprire i suoi segreti. La voce che la guida in questo viaggio proviene da un biglietto premio bizzarro che ha vinto.
Questa avventura costituisce il sesto volume della collana Panpanya works, una serie di storie avvincenti che ci conducono in un mondo ricco di personaggi e simboli che caratterizzano lo stile unico dell’autore. Le tavole dense e dettagliate di questa serie ci permettono di immergerci completamente nelle storie e di vivere le avventure insieme ai protagonisti.
Il monte Tsukuba, oggetto della ricerca della protagonista, è un luogo affascinante che nasconde molti segreti e misteri. Il viaggio che la protagonista intraprende è quindi pieno di pericoli e sfide, ma allo stesso tempo ricco di scoperte e avventure emozionanti.
In sintesi, la storia presentata nel testo ci offre una nuova occasione per immergerci nella fantasia e nella creatività di Panpanya, un autore che ci ha abituati a storie coinvolgenti e affascinanti, dove il mondo reale si fonde con l’immaginazione.
Per tutte le informazioni si può consultare QUESTA pagina.