Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Thriller di Michael Jackson, 35 anni e non sentirli.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Thriller di Michael Jackson, 35 anni e non sentirli.

Giuseppe Improta
Giuseppe Improta 7 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Col passare del tempo le cose cambiano; i bambini diventano ragazzi e dopo uomini; gli amori nascono, finiscono e poi rinascono… le storie prendono mille nuove sfumature cambiando di volta in volta significato ed adattandosi alle nuove generazioni pronte ad ascoltarle. Ma ci sono storie che non cambiano mai; storie che col passare del tempo (si arricchiscano o meno) non perderanno mai fascino e di una di queste oggi vi parlo io.

Si parla di questo, come di uno dei più grandi video dell’intera storia musicale mondiale e sono certo che ognuno di voi lo avrà visto almeno una volta; da poco (precisamente il 22 novembre) ha compiuto 35 anni “Thriller” di Michael Jackson.
La storia è semplice: due fidanzati sono al cinema a vedere un film con zombie e mostri vari e la ragazza della coppia, presa dalla paura decide di uscire dalla sala durante la proiezione. Il fidanzato, il buon Michael la segue e cerca da buon incantatore di farsi perdonare per la pessima scelta facendo tante smancerie (vedi te, Michael che ti tocca fare). Il problema è che non si capisce se gli zombie erano solo nel film o anche nella realtà. Detta così suona abbastanza strana come scelta per un video musicale (considerando anche che erano appena nati gli anni ‘80) ma la cosa che rende il tutto perfetto è la vera e propria idea che gravità attorno al video. E’ una storia nella storia, farcita e condita di storie varie. Il video per durata è un minifilm, il pezzo musicale è puro disco/pop-funky, le coreografie sono quelle che avrebbero aperto la pista al mondo della break e dell’Hip Hop…è letteralmente un coacervo di estro e perfezione. Essendo nel 2018 può sembrare banale, dato che oggi abbiamo davvero tutto ma per il tempo era qualcosa di futuristico e straordinario. Il quinto Jackson continuava la strada verso la gloria eterna. Se considerate poi di chi stiamo parlando capirete che quel ragazzo lì aveva tutte le carte in regola per fare qualsiasi cosa volesse.

Giusto per darvi qualche nozione vi riporto dei dati tratti da Wikipedia e confermati su siti ufficiali di quanto questo video avesse cambiato la storia della musica:

  • Il video ha vinto 2 Grammy Awards come “Best Video Album” per la VHS “Making Michael Jackson’s Thriller” e “Best Video, Long Form” nel 1985.
  • Ha vinto 3 MTV Awards agli MTV Video Music Awards 1984 (prima edizione dei noti premi) come “Best Overall Performance in a Video“, “Best Choreography in a Video” e “Viewer’s Choice“.
  • Sempre dagli spettatori di MTV è stato votato nel 1999 alla numero uno dei “100 Greatest Music Videos of all Time” (i 100 migliori video musicali di tutti i tempi).
  • Nel 2009 il video è stato scelto per essere conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.
  • Il video ha ottenuto la certificazione Vevo su YouTube ottenendo più di 500 milioni di visualizzazioni.
  • Nell’ottobre del 2018 il video è stato premiato come “Miglior Videoclip degli ultimi 50 anni“. Il premio è stato assegnato da Imaginaction, il primo festival dedicato al videoclip a livello internazionale.

Come se non bastasse Il 29 agosto 2009, giorno in cui Michael avrebbe dovuto compiere 51 anni, circa 13.000 persone vestite da zombie si sono radunate in Città del Messico per onorare il re del pop, ballando la celebre coreografia di Thriller.
Se questo non è “vero amore” nei confronti di un artista io davvero allora non so l’amore cos’è.
Che dire…se mai davvero i nostri pensieri arrivassero alle persone che sentiamo care…

Hai spaccato tutto Mike.

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

KLEIO “UOMO”. Alla ricerca del futuro.

Giuseppe Improta Dic 4, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Un dicembre di transizione per il mondo videoludico
Next Article Proprietà dei cachi: i colorati frutti autunnali

Ultime notizie

Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative
6 ore fa Redazione
Ricerca, da proteine vecchie 20 milioni di anni svolta per gli studi sull’evoluzione
6 ore fa Redazione
Salute, suonare uno strumento mantiene il cervello giovane, lo studio
7 ore fa Redazione
Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo
7 ore fa Redazione
Malattie rare, Chinni (Ucb): “In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale”
7 ore fa Redazione
Malattie rare, Gemmato: “Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori”
7 ore fa Redazione
Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): “”Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata”
7 ore fa Redazione
Malattie rare, Zaffini: “Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni”
7 ore fa Redazione
Malattie rare, Tassi (Lice): “Diagnosi aspetto più importante”
7 ore fa Redazione
Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali
8 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

13 ore fa
Libri

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

19 ore fa
Musica

PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?