Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: TITO FILM FESTIVAL. PRE-APERTURA DELLA SECONDA EDIZIONE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

TITO FILM FESTIVAL. PRE-APERTURA DELLA SECONDA EDIZIONE

Danilo Battista
Danilo Battista 1 mese fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

TITO FILM FESTIVAL, IL FESTIVAL DELLA GRATITUDINE – COSTACCIARO (PG)

 PRE-APERTURA DELLA SECONDA EDIZIONE 

 Con Paolo Ruffini e gli attori della compagnia teatrale UP&Down

Si è tenuta ieri, giovedì 30 giugno, la pre-apertura della seconda edizione del Tito Film Festival, Il Festival della Gratitudine. Il red carpet è stato inaugurato dall’attore e regista Paolo Ruffini, gli attori della compagnia teatrale UP&Down accompagnati dalla produttrice Manuela Cacciamani, il Sindaco di Costacciaro Andrea Capponi, il Direttore artistico del Festival Diego Capitani.

Il bellissimo borgo medioevale di Costacciaro è allestito in modo scenografico come un set: luci, indicazioni intagliate a mano e un sipario che apre il lunghissimo red carpet percorrendo tutta la strada principale del paese con piccole botteghe di street food.

La proiezione gratuita del film “UP&Down – un film normale”, diretto da Paolo Ruffini e Francesco Pacini, ha registrato un “tutto esaurito” con un applauso finale del pubblico della Sala Cinema San Marco.

Il talk si è tenuto nella storica Chiesa di San Francesco grazie all’ospitalità del Parroco di Costacciaro, Don Nando. La giornalista Ilaria Ravarino ha intervistato Paolo Ruffini, Il direttore della compagnia teatrale UP&Down, Lamberto Giannini e gli attori del film.

Il primo Premio Gratitudine del Tito Film Festival 2022 è stato consegnato da Paolo Ruffini agli attori della compagnia teatrale UP&Down. “perché sono più abili di tutti noi – si legge nella motivazione – a notare la bellezza che ci circonda. Con il loro grande talento nel saper approfittare della felicità della vita, ci insegnano a guardare il mondo con autoironia e gioia contagiosa”.

<<Ho accolto con entusiasmo – ha spiegato Manuela Cacciamani, Founder di One More Pictures – l’opportunità di sostenere, per il secondo anno consecutivo, questo festival perché la gratitudine è fra i principali valori che ci consentono di guardare al futuro con maggiore fiducia >>.

<<Il film rimane urgente, anche dopo quattro anni – ha aggiunto Paolo Ruffini, regista del film “UP&Down, una storia normale” – perché ci ha messo di fronte alla nostra diversità, soprattutto dopo un periodo come il lock-down in cui i rapporti interpersonali sono stati ampiamente compromessi>>.

<<Nel teatro si può modellare il mondo a proprio piacimento, come dice Sartre. La mia urgenza era quella di indagare altre realtà per curiosità – Ha concluso Lamberto Giannini, direttore della compagnia teatrale “UP&Down” – perché credo che la disabilità non sia né migliore, né peggiore né uguale, ma diversa>>.

Questa sera avrà luogo l’apertura ufficiale del Festival con il “padrino”, l’attore e doppiatore Francesco Pannofino e con Antonello Fassari, volto caro al pubblico per la sua interpretazione nella serie tv “I Cesaroni”. Sarà inaugurata una mostra fotografica allestita nel Palazzo Ducale e la sala VR nell’antico frantoio. 

Il festival è è realizzato con il patrocinio della Regione Umbria, della Fondazione Umbria Film Commission e del Comune di Costacciaro, con il supporto di Rai Cinema, con la Media partnership di Posso.it e Direct2Brain, con il sostegno di One More Pictures, Università degli Uomini Originari di Costacciaro, Associazione Costacciaro Make Up, Associazione Pro Costacciaro APS. Con il contributo di GAL Alta Umbria.

È sostenuto da Cotril, Confezioni Umbre, Birra Aimara e Camera Service Factory.

L’evento è dedicato a Tito Marconi, primo Presidente di Cinecittà, originario di Costacciaro. Non a caso diversi cittadini Umbri, per impulso dello stesso Marconi, diventarono quelle abili maestranze del cinema che, a partire dal dopoguerra, contribuirono alla nascita di Cinecittà, prendendo parte alla realizzazione di capolavori quali Ben-Hur e Cleopatra. Questa manifestazione è infatti una testimonianza di gratitudine alle nostre maestranze che hanno reso grande la storia del Cinema italiano.

Potrebbe piacerti anche

Il weekend di Ferragosto è all’Edenlandia tra spettacoli, giochi ad acqua, animazione e schiuma party.

Si celebra la FESTA del MARE al Lido Varca d’Oro. Domenica 14 agosto dalle 20

A SEGRETI D’AUTORE PACIOLLA INTERPRETA LE CREATURE DELLA FOLLIERI E LA FINE DELLA CIVILTA’ CONTADINA

6° edizionedi Ca’pacciàmm Street Fest dal 26 al 28 agosto nelcentro storico di Capaccio

VISIONNAIRE – narrazioni tra cinema documentario e teatro. Da fine agosto al Museo FRaC-Baronissi (SA)

Danilo Battista Lug 1, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Kaspersky: sempre più aziende ricevono candidature da deepfake
Next Article Tutto sulla scelta delle fedi nuziali, simbolo d’amore eterno

Ultime notizie

Il weekend di Ferragosto è all’Edenlandia tra spettacoli, giochi ad acqua, animazione e schiuma party.
4 ore fa Redazione
Si celebra la FESTA del MARE al Lido Varca d’Oro. Domenica 14 agosto dalle 20
4 ore fa Redazione
A SEGRETI D’AUTORE PACIOLLA INTERPRETA LE CREATURE DELLA FOLLIERI E LA FINE DELLA CIVILTA’ CONTADINA
4 ore fa Redazione
SERIE A, SI PARTE! IL NAPOLI A VERONA, NEL RICORDO DI “GARELLIK”
4 ore fa Jacques Pardi
Mercato: sorpreso con un coltello. Denunciato.
20 ore fa Redazione
Alto impatto al Vomero.
20 ore fa Redazione
OPERAZIONE “STAZIONI SICURE” DELLA POLIZIA DI STATO NEI PRINCIPALI SCALI FERROVIARI DELLA CAMPANIA.
21 ore fa Redazione
Star Comics porta in Italia il Manhwa horror Sweet Home, da cui è stata tratta una serie Netflix
22 ore fa Danilo Battista
Piazza Garibaldi: rapina il cellulare ad una coppia di turisti. Arrestato.
22 ore fa Redazione
Sorrento: campagna di sicurezza Pullman Azzurro.
23 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Il weekend di Ferragosto è all’Edenlandia tra spettacoli, giochi ad acqua, animazione e schiuma party.

4 ore fa
Eventi

Si celebra la FESTA del MARE al Lido Varca d’Oro. Domenica 14 agosto dalle 20

4 ore fa
Eventi

A SEGRETI D’AUTORE PACIOLLA INTERPRETA LE CREATURE DELLA FOLLIERI E LA FINE DELLA CIVILTA’ CONTADINA

4 ore fa
Eventi

6° edizionedi Ca’pacciàmm Street Fest dal 26 al 28 agosto nelcentro storico di Capaccio

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?