Un viaggio nelle opere di straordinari artisti e artiste del contemporaneo
tra fumetto, illustrazione, suggestioni visive, esplorazione della cultura underground.
Fino al 5 novembre
Ha preso il via ieri TOGETHER, la 57esima edizione di Lucca Comics & Games – festival realizzato da Lucca Crea insieme al Comune di Lucca – con l’inaugurazione pomeridiana delle sette mostre allestite nelle splendide sale di Palazzo Ducale (Lucca – piazza Napoleone), messe a disposizione della Provincia di Lucca con il supporto della Prefettura.
Nella prestigiosa sede affrescata, che fu reggia di Maria Luisa di Borbone ai primi dell’800, le mostre sono tra gli appuntamenti più attesi di tutti gli universi celebrati all’interno del festival e costituiscono il fiore all’occhiello del programma culturale della manifestazione.
Dai Maestri del fumetto internazionale alle realizzazioni artistiche legate al mondo del fantastico, dall’illustrazione alle visioni connesse profondamente con il mondo dell’arte classica, artisti e artiste sono celebrati con vere e proprie “personali”.
Dopo l’evento odierno, che ha visto tra i suoi protagonisti due degli artisti in mostra, Luis Royo e Romulo Royo, le esposizioni saranno visitabili dal 15 al 31 ottobre a ingresso libero (da martedì a sabato ore 15-19, domenica ore 10-13 / 15-19; chiuso il lunedì). Dal 1° al 5 novembre l’accesso sarà consentito ai soli possessori del biglietto di ingresso del festival (ore 9.00 – 19.00).
Anche quest’anno i visitatori e le visitatrici potranno approfondire le voci e le visioni degli artisti e delle artiste in mostra, raccontate nel volume Lucca Comics & Games 2023, Together, Artbook delle mostre (IF Edizioni) disponibile presso il bookshop (in allegato comunicato stampa completo, foto dell’inaugurazione, selezione di immagini delle mostre).