Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: TONY BORLOTTI E I SUOI FLAUERS: BEAT PSICHEDELICO TARGATO ITALIA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

TONY BORLOTTI E I SUOI FLAUERS: BEAT PSICHEDELICO TARGATO ITALIA

Bianca Gammieri
Bianca Gammieri 4 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE
Ammetto la mia ignoranza; non conoscevo un gruppo veramente fondamentale nello scenario della musica campana: Tony Borlotti e i suoi Flauers. Originari di Salerno fanno musica dal 1995 e si affermano sin da subito come punto di riferimento del neo beat italiano, partecipando a numerosi festival in Italia e all’estero. Hanno all’attivo ben sette album e da poco è uscito il loro ultimo lavoro: Belinda contro i Mangiadischi, titolo tratto da un fumetto di Crepax del 1967. Il disco comprende dodici brani più una introduzione recitata in versi di Alberto Cavaliere, poeta, umorista e giornalista. Una sola cover presente Quella della Radio dei Powerillusi, per celebrare il loro trentennale. Degli undici brani restanti, nove sono inediti, mentre due brani (Ciak e La Giostra) sono già presenti nell’album precedente, Battuti e Beati.
Suoni psichedelici che spaziano rispetto al classico beat, un gruppo solido che sa quello che vuole trasmettere e sa come farci arrivare il messaggio. Riescono ad unire il beat italiano al rock progressivo britannico, ma anche statunitense.
Parlando con Tony ho personalmente scoperto qualcosa di più:
Devo ammettere la mia ignoranza: non vi conoscevo. Ma non poteva esserci sorpresa più gradita dell’ascoltarvi. Cosa vi ha ispirato a riproporre un genere beat anni ’60?
Personalmente sin da fanciullo sono stato attratto dalla musica rock e dallo stile vivace colorato ed artistico dei sixties . Durante gli ’80 ho condotto programmi musicali in radio libere della mia città e scritto su Fanzines ( Freak Out) leggevo tante riviste ed andavo a tanti concerti nel medesimo periodo del ” Garage revival” in cui tantissime band si rifacevano alle band garage dei 60 . Anche in Italia arrivò questo fermento underground che portò a riscoprire  la grande tradizione del beat Italiano che , aldilà dei soliti più celebri nomi come i Rokes, Equipe 84, Nomadi ecc  , conteneva miriadi di grandissime band che magari avevano inciso solo pochi introvabili e formidabili singoli. I complessi fondamentali della riscoperta Italiana  furono gli Avvoltoi e i Barbieri , mi piacevano tantissimo e a loro mi sono ispirato quando 10 anni più tardi , insieme al bassista Jonnhy Dago decidiamo di fondare una nuova band ( precedentemente suonavamo dei “Fuorni” . Il complesso di Tony Borlotti e i suoi Flauers  ha necessitato di un anno intero per trovare una stabilità di formazione dato che nessuno dalle nostre parti stava particolarmente aspettando di suonare in una band di neobeat e Italiano per giunta! 
Da oltre vent’anni fate musica: quali collaborazioni vi hanno più entusiasmato?
Ti cito le ultime presenti nel nostro nuovo disco ” Belinda contro i Mangiadischi”  Con Michele Landi  storico vocalist dei Barbieri , che canta nel brano ” Noi siamo qui” ( di cui ha scritto il testo) e poi con i Powerillusi , band Torinese di rock demenziale che in occasione del disco del loro trentennale ci hanno invitato ad interpretare un loro brano ” Quella della Radio” , presente anche nel nostro disco.
Dove nascono i vostri testi? Quali sono gli spunti di ispirazione?
Letture beat , le rivendicazioni giovanili , ma anche suggestioni attuali , osservazioni quotidiane, trattate con una certo mix di incanto ed ironia 
Dateci un po’ di date dei vostri live (non vedo l’ora di ascoltarvi dal vivo) e dove possiamo acquistare il vostro ultimo lavoro “Belinda contro i Mangiadischi”?
Le date potete vederle sul nostro sito oppure sulla pagina FB ( mipiaciatela please) il 30 Agosto siamo vicino Caserta e precisamente al Mr Rollys di Vitulazio. Potete acquistare il disco direttamente sul sito di Area Pirata ( AREA PIRATA——————-//————- ) oppure ai nostri live , magari con una dedica personalizzata .

Potrebbe piacerti anche

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING

FRANCESCO DI BELLA AD AGROPOLI PER “TRANSMISSION”

Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”

ORA I CONCERTI SI COMPRANO A RATE, BOOM DI RICHIESTE SU TICKETSMS

L’ARPA DI ARADIA, FRA CILENTO E MAGIA

Bianca Gammieri Ago 23, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bianca Gammieri
Laureata in filosofia nel 2006 lavora come consulente matrimoniale per l'agenzia "legami di vita e non solo". È presidentessa dell'associazione culturale "jailbreak" di San Nicola La Strada.
Previous Article Espressioni colorate: Quando le parolacce non sono volgarità
Next Article Gta Online – La sportiva classica Vulcar Nebula Turbo e altro ancora

Ultime notizie

Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
8 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
8 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
8 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
8 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
8 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
8 ore fa Redazione
BULLISMO, OMOFOBIA E VIOLENZA: UNA MATTINATA AL TRIANON CON CRISTINA DONADIO E MAURIZIO CAPONE
8 ore fa Redazione
PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE
8 ore fa Cristiana Abbate
Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo
20 ore fa Danilo Battista
Infobip: Richard Kraska nuovo Chief Financial Officer
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

CinemaMusica

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING

4 giorni fa
Agropoli_Trasmission_Francesco Di Bella
Musica

FRANCESCO DI BELLA AD AGROPOLI PER “TRANSMISSION”

4 giorni fa
Musica

Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”

4 giorni fa
Arte & SpettacoloMusica

ORA I CONCERTI SI COMPRANO A RATE, BOOM DI RICHIESTE SU TICKETSMS

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?