Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Torna al Teatro Diana “Dì che ti mand Picone” con Biagio Izzo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Diana

Torna al Teatro Diana “Dì che ti mand Picone” con Biagio Izzo

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Da mercoledì 6 a domenica 11 marzo

Ritorna per solo una settimana dopo lo straordinario successo ottenuto al Teatro Diana 

Compagnia Enfiteatro di Michele Gentile 

Biagio Izzo

in

Dì che ti  manda Picone… 

Antonio Picone fu Pasquale

commedia in due atti scritta di Lucio Aiello

in omaggio alla memoria di Elvio Porta

con

ROCIO MUNOZ MORALES

con

Antonio Picone / Biagio Izzo

Mara / Rocio Munoz Morales

Raffaele Terranova / Mario Porfito

Sen Ferdinando Cafiero Palma / Agostino Chiummariello

Amalia moglie del senatore / Rosa Miranda

Parroco Capone / Antonio Romano

Paudice / Lucio Aiello

Nicolino / Arduino Speranza

Dottoressa De Franchis / Felicia Del Prete

Regia di

Giuseppe Miale di Mauro

Scenografie di Luigi Ferrigno

Costumi Anna Zuccarini

Antonio Picone è un uomo di circa 50 anni che conserva le peculiarità caratteriali di un ragazzino: Incompiuto, inaffidabile, immaturo. Un eterno bambinone incapace di prendersi alcuna responsabilità. Se avesse avuto una vita agiata lo si definirebbe un “figlio di papà”  anche se  il padre lo ha perso molto  presto e, forse anche per questo, ne ha fatto una specie di eroe.

In realtà è il figlio del compianto Pasquale Picone “martire del lavoro” che preferì darsi fuoco nella sala consiliare del comune di Napoli piuttosto che “accettare i soprusi del potere” quando fu licenziato dall’Italsider.

Una sorta di “eroe popolare” riconosciuto da tutti per la sua, postuma, integrità morale.

Ed è la sua condizione di “figlio di” che lo rende interessante agli occhi di un politico senza scrupoli, il Senatore Fernando Cafiero Palma, e dei suoi complici che vuole coinvolgerlo in una speculazione immobiliare che prevede lo sgombero di alcuni palazzi attualmente occupati da un orfanotrofio, una casa di riposo per anziani e un istituto per non vedenti.  In pratica vogliono che Antonio si candidi alle prossime elezioni e, una volta eletto, firmi le carte utili a dare il via alla nefasta iniziativa che vuole sostituire le meritorie attività sociali con un mega centro commerciale.

Antonio è fortemente combattuto tra la sua onestà di fondo e il “mondo di privilegi e ricchezza” che il suo insistente cugino Raffaele, collaboratore del senatore, gli descrive  a portata di mano. Sta quasi  per capitolare quando Mara, sua fidanzata “storica”, che ha appena scoperto si essere incinta (Antonio ancora non lo sa), temendo che il suo uomo e futuro padre dei suoi figli possa accettare “la proposta oscena” del politico, con l’aiuto di Nicolino (un quarantenne ospite da sempre dell’orfanotrofio, affetto da ritardo mentale che lo rende ingenuo come un bimbo di 10 anni)  ordisce un piano: Far credere ad Antonio che il fantasma del padre si sia materializzato in casa per esortarlo a rifiutare.

Ed è da questo confronto con l’anima del padre (o è solo un confronto con sé stesso?) che, ben presto, finisce col manifestarsi indipendentemente dai trucchi di Mara e Nicolino che Antonio troverà la forza di crescere ed assumersi le sue responsabilità di uomo e, finalmente, di padre.

In un divertente susseguirsi di colpi di scena e situazioni paradossali, il nostro eroe scoprirà di essere migliore di quanto avrebbe creduto e deciderà di utilizzare l’opportunità offertagli, in malafede, dal senatore per diventare il difensore di quelli che avrebbe dovuto sfrattare per gli interessi di una classe politica sempre più vile e corrotta.

 

Calendario spettacoli

Mercoledì 7 marzo ore 21.00

Giovedì 8 marzo ore 21.00

Venerdì 9 marzo ore 21.00

Sabato 10 marzo ore 21.00

Domenica 11 marzo ore 18.00

 

Info e prenotazioni 0815567527 diana@teatrodiana.it

Potrebbe piacerti anche

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO

‘O Lavinaio e la peste a Napoli

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”

RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”

TRAVOLTA L’UDINESE, IL NAPOLI A LECCE CERCA CONTINUITA’

Redazione Mar 5, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article uro festeggia tutti i papà, dai businessman agli amanti della tecnologia con tante idee regalo, eleganti ed efficienti
Next Article Vincenzo Mambella al Teatro Elicantropo con “Caprò”.
Raccolta fondi

Ultime notizie

Il corto circuito delle emozioni
3 ore fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
3 ore fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
3 ore fa Redazione
OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA
3 ore fa Redazione
GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
12 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
21 ore fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
21 ore fa Danilo Battista
Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)
1 giorno fa Redazione
DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO
1 giorno fa Redazione
‘O Lavinaio e la peste a Napoli
1 giorno fa Luciana Pasqualetti

You Might Also Like

SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO

12 ore fa
Storia & Curiosità

‘O Lavinaio e la peste a Napoli

1 giorno fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”

2 giorni fa
SportNapoli Basket

RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?