Dal 29 maggio all’1 giugno, si terrà la 19esima edizione del RiminiWellness, l’evento internazionale dedicato al mondo dello sport e del wellness, voluto e organizzato da Italian Exhibition Group. Performance Arena, Health Arena e Arena Nutraceutica sono i tre spazi tematici fulcro della kermesse. Ospiteranno talk show, seminari e workshop su temi quali la medicina sportiva, la fisioterapia, le tecnologie riabilitative e la nutrizione. Gli incontri sono dedicati a tutti: professionisti, addetti ai lavori o semplici appassionati. La novità principale della prossima edizione? La presenza dell’Arena Nutraceutica, i cui spazi ospiteranno decine di attività e incontri i cui protagonisti assoluti saranno i top brand del settore.
Sport e benessere: il movimento è la chiave per una vita sana
Lo sport è un pilastro fondamentale della salute e del benessere psicofisico. Praticare regolarmente attività fisica contribuisce a rafforzare il sistema cardiovascolare e quello immunitario, a migliorare la respirazione, a mantenere invariato il peso forma e a prevenire numerose patologie croniche, tra cui diabete e ipertensione. Ma i benefici dello sport non si fermano al corpo: a livello psicologico, infatti, aiuta a ridurre stress, ansia e depressione, favorisce un sonno più regolare e migliora l’autostima e l’umore grazie al rilascio di endorfine, i cosiddetti “ormoni della felicità”. Ma per praticare sport con buoni risultati e senza cali d’energia, è fondamentale saper integrare la propria alimentazione scegliendo prodotti di altissima qualità. E chi meglio di Redcare conosce gli integratori e i loro benefici? Redcare è una realtà che da anni si dedica con passione e competenza al supporto degli sportivi e di tutti coloro che, anche da semplici appassionati, hanno fatto del movimento il proprio stile di vita. Attraverso una vasta offerta e alcune guide informative dettagliate, la piattaforma accompagna ogni persona nel lungo percorso verso il proprio equilibrio psicofisico. Tutto ciò ha fatto di Redcare un punto di riferimento per chiunque voglia vivere lo sport in sicurezza, salute e consapevolezza, valorizzando ogni sforzo e proteggendo corpo, mente e passioni.
Le iniziative in programma
L’Health Arena offrirà a tutti i presenti l’opportunità di prendere parte a talk gratuiti con numerosi esperti del settore, su tematiche quali l’allenamento basato sulle evidenze scientifiche. La Performance Arena, invece, ospiterà i brand appartenenti al mondo del fitness e vedrà l’avvicendarsi di incontri e convegni su argomenti quali la riabilitazione e l’innovazione scientifica. Anche qui prenderanno la parola ospiti di rilievo internazionale. Gli eventi in programma nella Performance Arena saranno dedicati soprattutto a professionisti del settore quali medici, fisioterapisti e preparatori atletici. E l’Arena Nutraceutica? Il calendario prevede appuntamenti dedicati a temi clinici e scientifici relativi a stress, salute femminile, rischio cardiovascolare, declino cognitivo, insulino resistenza. Ogni incontro in programma vedrà l’alternarsi di numerosi esperti del settore, tra cui gli ideatori del progetto “Integratori alimentari e nutraceutici”. Roberto Romagnoli, Andrea Tarozzi, Arrigo Francesco e Giuseppe Cicero, docenti presso l’Università di Bologna, indagheranno la correlazione tra scienza, marketing, comunicazione e farmacologia clinica, allo scopo di far luce sull’importanza e sulle prospettive future della nutraceutica. Gli altri interventi, invece, intendono catturare l’attenzione del pubblico e dei professionisti su temi attuali quali la prevenzione e la longevità.