Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Torna PER IL SORRISO DI UN BAMBINO alla SS. Annunziata doni natalizi per oltre 250 bambini Sabato 10 dicembre
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Torna PER IL SORRISO DI UN BAMBINO alla SS. Annunziata doni natalizi per oltre 250 bambini Sabato 10 dicembre

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

PER IL SORRISO DI UN BAMBINO

XXVI edizione

Torna l’iniziativa natalizia del Lions Club Napoli Partenope Palazzo Reale dedicata ai bambini 

Al via il nuovo Progetto LI.F.E. (LIons For Equity): 

il sorriso dei bambini per 365 giorni all’anno

Sabato 10 dicembre

Ore 10.00

Napoli, Basilica della SS. Annunziata

“Per il sorriso di un bambino” è l’iniziativa dei Lions Club Napoli Partenope Palazzo Reale, giunta alla sua XXVI edizione, dedicata al quartiere Mercato Pendino di Napoli, che si avvale del patrocinio del Comune di Napoli, del Consiglio Regionale della Campania – Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza e del patrocinio e del contributo del Pio Monte della Misericordia, dell’Opera Purgatorio ad Arco e di ALIS.

Presso la Basilica della SS. Annunziata sabato 10 dicembre 2022 alle ore 10, una grande festa accoglierà gli oltre 250 bambini che troveranno i loro doni all’interno di grandi sacchi di juta racchiusi da nastri natalizi e addobbati con cioccolate, piccoli panettoni artigianali e altre specialità.

L’iniziativa si rivolge esclusivamente ai bambini appartenenti a famiglie indigenti che a Natale sognano di ricevere il regalo da sempre desiderato, ponendoli al centro dell’attenzione affinché dimentichino, per un po’, le criticità della vita troppo precocemente vissute all’interno del loro nucleo familiare.

I doni saranno consegnati a tutti i bambini alla presenza di Fabrizio Monticelli, Presidente Lions Club Napoli Partenope Palazzo Reale, Chiara Marciani, Assessore Politiche Giovanili Comune di Napoli, Giuseppe Scialla, Garante dell’Infanzia e Adolescenza Consiglio Regionale della Campania, Fabrizia Paternò, Soprintendente Pio Monte della Misericordia, Franco Scarpino, Governatore Distretto 108YA Lions Club international.

La cura attenta dei soci del Lions Club Napoli Partenope Palazzo Reale mira a soddisfare i desideri dei piccoli, per farli sentire importanti e protagonisti. Grazie alla collaborazione del parroco della Chiesa dell’Annunziata Padre Stanislao, profondo conoscitore delle condizioni e delle problematiche familiari, sono raccolte le letterine di Natale, perché possa essere avverato il desiderio di ogni bambino, acquistando esattamente il dono richiesto. Il Pio Monte della Misericordia sostiene l’iniziativa non solo attraverso l’erogazione di un contributo, ma anche con un’azione concreta e operativa, coinvolgendo 45 bambini dell’Associazione San Camillo Onlus delle Suore di Carità dell’Assunzione, con cui costantemente collabora.

Si rinnova così il legame e l’affinità di intenti tra il Lions Club Napoli Partenope Palazzo Reale e il Pio Monte della Misericordia che permette di ‘leggere insieme’ il bisogno delle famiglie e dei bambini rispondendo concretamente alle loro esigenze.

L’evento sarà l’occasione per annunciare il nuovo Progetto LI.F.E. (LIons For Equity) un piano più ampio, pluriennale a supporto della rigenerazione sociale, culturale ed economica del quartiere Mercato Pendino, per ridare il sorriso ai bambini, non solo una volta all’anno ma per 365 giorni. Non più soltanto, quindi, un impegno natalizio, ma un programma di ulteriori azioni concrete e fattive nel corso dell’anno, che mirano a contribuire alle esigenze comuni dei bambini del quartiere, già conosciuti a Natale, con l’obiettivo di colmare il gap educativo-formativo e la carenza di condizioni socio-sanitarie essenziali.

“Per il sorriso di un bambino” riporta tutti a considerare che occorre lavorare per il futuro e per i giovani che ne saranno i protagonisti. La loro serenità, la formazione culturale, l’apprendimento di nozioni di civismo potrà essere il volano di una vita migliore e di conseguenza di una società più evoluta. – dichiara Fabrizio Monticelli,  Presidente Lions Club Napoli Partenope Palazzo Reale – Questo è anche l’obiettivo dell’intero nuovo progetto LI.F.E. di supporto alla rigenerazione urbana, sociale, culturale ed economica di un pezzo del territorio della nostra città. Abbiamo scelto di far crescere il service “Per il sorriso di un bambino” nel quartiere Mercato Pendino per costruire un racconto che intendiamo alimentare con la forza delle nostre competenze e della nostra passione: la valorizzazione di un sito simbolo della città attraverso il rafforzamento degli interventi a favore dell’infanzia tradita, supportando i percorsi educativi, formativi e sanitari della comunità per portare una speranza per un futuro diverso dei piccoli in condizione di disagio sociale. Insieme al Pio Monte della Misericordia daremo vita a nuove iniziative di educazione alla salute. Intendiamo inoltre lavorare ad un piano di restauri che consentano una maggiore leggibilità della storia della nostra città e ci impegneremo nel supporto alle attività commerciali e artigiane che sul territorio devono ritrovare il senso dell’identità e della dignità del lavoro.”

Il Progetto LI.F.E. includerà in collaborazione con il Pio Monte della Misericordia l’attivazione di un progetto per la prevenzione odontoiatrica dei bambini in collaborazione con la Fondazione Santa Maria della Misericordia e un ciclo didattico di educazione alla salute per gli studenti della Scuola Campo del Moricino.

Ancora, corsi di apprendimento musicale con dotazione di strumenti acquistati e donati dal Club ed ulteriori attività che si renderanno necessarie, di concerto con l’Amministrazione Comunale e la Seconda Municipalità e con le istituzioni di volontariato, scolastiche, religiose, culturali che già operano sul Territorio.

Il service “Per il sorriso di un bambino” è realizzato in collaborazione con il Club Lions Campi Flegrei – Capri, Castel Sant’Elmo, Lamont Young – Napoli Svevo, Napoli Essere e Tempo, Napoli Floridiana Felix. Si ringrazia per il contributo Sartorio, Euronics Tufano, Barbarulo, Deborah De Luca, Latitudo 40, Associazione Culturale Calamus Iuris, Poerio Travel Agency, Sgambato&Associati, Preziosa Magazine, la Taverna dell’Arte, Value Global Consulting.


Lions Club Napoli Partenope Palazzo Reale ETS

info@lionsclubpartenope.org

Pio Monte della Misericordia

www.piomontedellamisericordia.it

Potrebbe piacerti anche

NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”

Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.

Jazz e Baccala un’experience unica nel suo genere, tra food&food

A PALAZZO DONN’ANNA “Tra architettura e politica” il ricordo di EIRENE SBRIZIOLO

A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.

Redazione Dic 9, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Sonum X – è uscito “Metamorpher”
Next Article Domenica 11 dicembre, il nuovo spettacolo di Emma Dante inaugura “Il menù dei piccoli”, al Teatro Nuovo di Napoli

Ultime notizie

My son is probably gay 4 recensione
2 ore fa Carlo Kik Ditto
TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21
2 ore fa Redazione
NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”
2 ore fa Redazione
Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.
2 ore fa Redazione
“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE
3 ore fa Cristiana Abbate
WWE 2K23: Your Time is Now
11 ore fa Danilo Battista
Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende
17 ore fa Danilo Battista
LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH
17 ore fa Danilo Battista
TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA
17 ore fa Danilo Battista
Red Dead Online: Ricompense triple nelle missioni via telegramma Estreme, bonus di San Valentino
17 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”

2 ore fa
Eventi

Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.

2 ore fa
Eventi

Jazz e Baccala un’experience unica nel suo genere, tra food&food

1 giorno fa
Eventi

A PALAZZO DONN’ANNA “Tra architettura e politica” il ricordo di EIRENE SBRIZIOLO

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?