Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Toshiba: le previsioni 2024 per il settore dello storage
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Toshiba: le previsioni 2024 per il settore dello storage

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
9 Min Lettura
SHARE

Le previsioni di Toshiba per il settore dello storage nel 2024: tecnologie e tendenze

Rainer W. Kaese, Senior Manager, HDD Business Development, Toshiba Electronics Europe GmbH, analizza alcune delle tendenze più significative che determineranno il ruolo degli HDD nell’era dei dati.

Gli hard disk sono una tecnologia di archiviazione dati collaudata e affidabile che ha superato la prova del tempo. Grazie a vantaggi fondamentali come le elevate capacità e il basso costo per unità di capienza, rappresentano una risorsa eccellente da utilizzare nelle strategie di archiviazione dei dati in vari settori e applicazioni come data center, sorveglianza, gaming e cloud computing.

Toshiba Electronics Europe analizza le 4 tendenze più significative per il settore dello storage nel 2024:

Come trovare il giusto equilibrio tra capacità e costi

Il forte impegno nella attività di ricerca e sviluppo garantisce la competitività degli HDD nel medio termine. Recentemente, Toshiba ha lanciato MG10F da 22 TB, un HDD a registrazione magnetica convenzionale con un design a 10 piatti sigillati a elio, che aumenta del 10% la capacità alla gamma MG10 nel formato da 3,5 pollici. Tuttavia, è importante notare che gli ingegneri sono riusciti ad aumentare i terabyte nello stesso formato e con lo stesso consumo energetico, a un costo più o meno equivalente. Questo è un punto critico, oggi gli HDD mantengono un vantaggio in termini di costo per capacità rispetto alle memorie flash di circa sette volte superiore. Aggiungere ulteriore capienza non ha senso se i costi aumentano in modo esponenziale.

Soddisfare le richieste di sostenibilità degli operatori dei data center

I data center dipendono ancora dagli HDD come principali dispositivi di archiviazione e l’aumento di capacità di 2 TB mantenendo lo stesso formato offre vantaggi in termini di spazio nei rack in luoghi urbani spesso soggetti a limitazioni di spazio, dove i singoli hard disk vengono combinati in modalità RAID (Redundant Array of Independent Disks), creando soluzioni di archiviazione più grandi e veloci. È comune vedere 24 HDD integrati in un’unità di alloggiamento, e questa cifra è destinata ad aumentare, probabilmente fino a 60-120 unità.

In termini di sostenibilità gli HDD possono fare la differenza. Per quanto riguarda l’efficienza energetica, se si vuole far girare un disco a una certa frequenza e accedervi a una determinata velocità, ci si scontra con le leggi della fisica che in genere richiedono circa 10 watt per unità ma grazie alla tecnologia a elio è possibile scendere a circa 7-8 watt. L’unico modo per raggiungere una maggiore efficienza è aumentare la capacità per quei 10 watt, che i recenti progressi hanno contribuito a realizzare. Inoltre, gli ingegneri dei data center stanno pensando a come utilizzare l’HDD in modo più efficiente, ad esempio in modalità idle o spegnimento.

Un’altra tendenza è il riciclo. La prima fase di installazioni di HDD nei data center per il cloud risale a sei o sette anni fa e questi componenti stanno ora giungendo alla fine del loro ciclo di vita e sono in via di dismissione. Dal momento che gli HDD sono realizzati in alluminio e rame, sono più facili da riciclare rispetto ad altri componenti e materiali e diventeranno parte integrante dell’economia circolare.

Fornire consulenza sulle soluzioni di archiviazione

La maggior parte degli HDD è destinata ad applicazioni cloud ed enterprise e ci si aspetta sempre più che i fornitori di HDD agiscano come partner in grado di aiutare a individuare le migliori tecnologie e configurazioni per le specifiche implementazioni. Il laboratorio europeo di HDD di Toshiba può proporre più combinazioni di HDD per testarne il funzionamento e le prestazioni. Di recente, è stato installato un alloggiamento JBOD ad alta capacità con 78 HDD da 18 TB, per un totale di 1,4 petabyte, collegato a un server, che consente di utilizzare un singolo HDD per determinare il suo rendimento in MB/sec. È quindi possibile passare a una qualsiasi combinazione delle 78 unità, aggiungendole in modo incrementale e misurando con precisione le prestazioni totali. Inoltre, questa infrastruttura può anche essere utilizzata per eseguire calcoli dettagliati trade-off, consentendo di scegliere la configurazione più adatta all’attività da svolgere.

Fondamentali nelle applicazioni di sorveglianza ad alta intensità di scrittura

Il settore della sorveglianza continua ad avere un elevato bisogno di archiviazione, data la tendenza ad avere flussi video di qualità superiore, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, supportati da un hardware accessibile e affidabile. In alcune parti del mondo, come l’Europa centrale, dove i requisiti del GDPR impongono di conservare solo una piccola quantità di registrazioni per un breve periodo, i vendor possono prendere in considerazione le unità SSD a bassa capacità anche per l’archiviazione. Tuttavia, questo tipo di configurazione non risolve i problemi legati alle operazioni ad alta intensità di scrittura. Cicli di sovrascrittura elevati, in cui i dati possono essere conservati solo per pochi giorni, esaurirebbero rapidamente un componente flash, un limite che gli HDD non hanno. Inoltre, gli hard disk supportano in modo eccellente le operazioni di scrittura sequenziale, ampiamente richieste da questo settore, e garantiscono l’integrità e la conservazione dei dati in caso di interruzioni di corrente o di spegnimenti imprevisti del sistema.

“È quindi chiaro che gli HDD hanno un futuro positivo. Toshiba continua a investire in ricerca e sviluppo per ottenere costanti progressi, espandendo al contempo la capacità produttiva per soddisfare la domanda. Grazie alla collaborazione con vendor di sistemi per data center, system integrator nella sorveglianza e OEM nel settore informatico, gli HDD continueranno a svolgere un ruolo centrale nell’era dei dati”, ha dichiarato Rainer W. Kaese, Senior Manager Business Development Storage Products, Toshiba Electronics Europe GmbH.

Per maggiori informazioni sulla linea completa di prodotti di storage HDD di Toshiba, visitate: https://www.toshiba-storage.com/it/

Informazioni su Toshiba Electronics Europe
Toshiba Electronics Europe GmbH (TEE) offre ai consumatori e alle aziende Europee un’ampia varietà di unità a disco rigido (HDD), oltre a soluzioni su semiconduttore per applicazioni automotive, industriali, IoT, di controllo del movimento, telecom, di rete, consumer e per gli elettrodomestici. Oltre agli hard disk, l’ampio portafoglio dell’azienda comprende semiconduttori di potenza e altri dispositivi discreti che vanno dai diodi ai circuiti integrati logici, ai semiconduttori ottici, ai microcontrollori e ai prodotti standard specifici per un’applicazione (ASSP), tra gli altri.
Inoltre, TEE offre le celle di batterie SCiB™ e i moduli con ossido di litio e titanio (LTO) di Toshiba per applicazioni gravose e i substrati ceramici in nitruro di silicio (SiN) utilizzati nei moduli semiconduttori di potenza, negli inverter e nei convertitori per le loro caratteristiche di dissipazione del calore e di resistenza.
TEE ha la propria sede centrale a Düsseldorf, in Germania, con filiali in Francia, Italia, Spagna, Svezia e Regno Unito che forniscono servizi di marketing, vendita e logistica.
Visitate i siti Web di Toshiba all’indirizzo www.toshiba-storage.com, www.toshiba.semicon-storage.com, www.scib.jp/en e https://www.toshiba-tmat.co.jp/en/ per maggiori informazioni sull’azienda e sui suoi prodotti.

Potrebbe piacerti anche

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura

Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone

ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025

Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI

Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale

Danilo Battista Gen 9, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article LET’S SING 2024: NUOVE CANZONI
Next Article Trianon, il “Raffaele Viviani” di Nello Mascia

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
3 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
3 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
3 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
3 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
3 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
3 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
3 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
4 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
4 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
4 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura

3 ore fa
GiochiNerdangolo

Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone

3 ore fa
FumettiNerdangolo

ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025

3 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI

3 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?