Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Tra cultura e svago all’istituto Colosimo: incanto e bellezza nel rione Sanità
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Tra cultura e svago all’istituto Colosimo: incanto e bellezza nel rione Sanità

Roberta Segreti
Roberta Segreti 1 mese fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Si è svolto l’8 maggio 2025 all’Istituto Colosimo di Napoli l’incontro conviviale tra convittori e semiconvittori, non vedenti ed ipovedenti, e gli attori della compagnia teatrale Prove d’Amore, creata e gestita dall’autore e regista contemporaneo Angelo Rojo Mirisciotti. L’evento è nato per ringraziare lo straordinario impegno degli artisti che il 28 febbraio, 1 e 2 marzo, avevano portato in scena uno spettacolo di beneficenza presso lo storico Teatro Barocco, facente parte dell’istituto.

Omaggio a Viviani – La musica dei ciechi, questo il titolo dell’adattamento di Mirisciotti che ha dato vita all’evento solidale per l’inclusione organizzato dal Club Lions Napoli Cittadinanza Umanitaria e coordinato da Valeria Mirisciotti, delegata del governatore per la disabilità e curatrice del libro Gli invisibili – Kairòs: il momento di agire è ora, nato dal generoso impegno di vari autori ed esperti, pubblicato nel 2022 da Studio Byblos e riguardante il tema della diversità, per contribuire a trasformarla in valore, ricchezza ed opportunità.

Ed è proprio ciò che è avvenuto la settimana scorsa all’Istituto Colosimo durante un incontro divertente ed inclusivo, allietato da musicisti e cantanti sia esterni che facenti parte dell’istituto, per ritrovarsi, ricordare e celebrare l’esperienza condivisa e l’amicizia. Un evento ricco di emozioni che lancia un messaggio di uguaglianza, solidarietà, inclusione e speranza contro ogni forma di pregiudizio e discriminazione, principi fondamentali che da un secolo mantengono alto il livello qualitativo dell’istituto statale di istruzione superiore “Paolo Colosimo” situato in via Santa Teresa degli Scalzi a Napoli, che è tra i più importanti d’Italia per l’avviamento al lavoro e la scolarizzazione di persone con disabilità visiva.

Intitolato al figlio di Gaspare Colosimo ed attualmente coordinato da Husam Rawashdeh, l’istituto è l’unico punto di riferimento ormai rimasto nel Mezzogiorno. Grazie ai suoi 100 anni di tradizione educativa specializzata, tale centro socio educativo per non vedenti ed ipovedenti, offre servizi capaci di sostenere gli utenti nel loro percorso di crescita umana e professionale, di formazione ed integrazione, in un contesto socialmente stimolante.

Una vera eccellenza nel centro storico della nostra meravigliosa città!

Potrebbe piacerti anche

MALOSTI NEI POEMETTI DI SHAKESPEARE, UN (H)AMLETO SPECIALE

GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

LA SPY STORY TEATRALE DI FORNASARI, IL VIAGGIO MUSICALE DI ROBERTA ROSSI

Il Teatro CILEA si veste a nuovo: presentata la stagione 2024/2025

Festival Teatrale Binario Rosa: a Pietrarsa l’arte è donna

Roberta Segreti Mag 16, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Giornalista pubblicista e docente nella scuola secondaria di secondo grado.
Previous Article Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+
Next Article Sabato 17 maggio aperture serali a Palazzo Reale e Villa Pignatelli

Ultime notizie

Buenos Aires adotta bio-monitoraggio “Nature-Based”: foglie e licheni per la tutela dei beni culturali
11 ore fa Redazione
Toshiba: le best practice per aumentare la durata degli hard disk
11 ore fa Danilo Battista
Al via la 1000 miglia 2025
11 ore fa Redazione
Kaspersky lancia eSIM Store: connettività globale facile e sicura per chi viaggia
11 ore fa Danilo Battista
Dolore e depressione, un libro racconta la rinascita possibile
11 ore fa Redazione
Sanità, De Luca: “Campania derubata di 3 mld in 10 anni, ora stesse risorse per tutte le regioni”
11 ore fa Redazione
Sanità, Rocca: “No divisioni, serve responsabilità per recuperare fiducia cittadini in Ssn”
11 ore fa Redazione
Ia, Schillaci: “Ci aiuterà nella prevenzione personalizzata”
11 ore fa Redazione
Sanità, Di Silverio (Anaao): “Bene proposta Schillaci su gettonisti, ma serve decreto”
11 ore fa Redazione
Farmaci, da Aifa ok a rimborsabilità della monoterapia orale per la malattia rara Epn
11 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

MALOSTI NEI POEMETTI DI SHAKESPEARE, UN (H)AMLETO SPECIALE

19 ore fa
Teatro

GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

2 giorni fa
Teatro

LA SPY STORY TEATRALE DI FORNASARI, IL VIAGGIO MUSICALE DI ROBERTA ROSSI

3 giorni fa
TeatroTeatro Cilea

Il Teatro CILEA si veste a nuovo: presentata la stagione 2024/2025

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?