Si è svolto l’8 maggio 2025 all’Istituto Colosimo di Napoli l’incontro conviviale tra convittori e semiconvittori, non vedenti ed ipovedenti, e gli attori della compagnia teatrale Prove d’Amore, creata e gestita dall’autore e regista contemporaneo Angelo Rojo Mirisciotti. L’evento è nato per ringraziare lo straordinario impegno degli artisti che il 28 febbraio, 1 e 2 marzo, avevano portato in scena uno spettacolo di beneficenza presso lo storico Teatro Barocco, facente parte dell’istituto.
Omaggio a Viviani – La musica dei ciechi, questo il titolo dell’adattamento di Mirisciotti che ha dato vita all’evento solidale per l’inclusione organizzato dal Club Lions Napoli Cittadinanza Umanitaria e coordinato da Valeria Mirisciotti, delegata del governatore per la disabilità e curatrice del libro Gli invisibili – Kairòs: il momento di agire è ora, nato dal generoso impegno di vari autori ed esperti, pubblicato nel 2022 da Studio Byblos e riguardante il tema della diversità, per contribuire a trasformarla in valore, ricchezza ed opportunità.
Ed è proprio ciò che è avvenuto la settimana scorsa all’Istituto Colosimo durante un incontro divertente ed inclusivo, allietato da musicisti e cantanti sia esterni che facenti parte dell’istituto, per ritrovarsi, ricordare e celebrare l’esperienza condivisa e l’amicizia. Un evento ricco di emozioni che lancia un messaggio di uguaglianza, solidarietà, inclusione e speranza contro ogni forma di pregiudizio e discriminazione, principi fondamentali che da un secolo mantengono alto il livello qualitativo dell’istituto statale di istruzione superiore “Paolo Colosimo” situato in via Santa Teresa degli Scalzi a Napoli, che è tra i più importanti d’Italia per l’avviamento al lavoro e la scolarizzazione di persone con disabilità visiva.
Intitolato al figlio di Gaspare Colosimo ed attualmente coordinato da Husam Rawashdeh, l’istituto è l’unico punto di riferimento ormai rimasto nel Mezzogiorno. Grazie ai suoi 100 anni di tradizione educativa specializzata, tale centro socio educativo per non vedenti ed ipovedenti, offre servizi capaci di sostenere gli utenti nel loro percorso di crescita umana e professionale, di formazione ed integrazione, in un contesto socialmente stimolante.
Una vera eccellenza nel centro storico della nostra meravigliosa città!