Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: TRA GLI EVENTI SPECIALI DI #GIFFONI55 ARRIVA “PATERNAL LEAVE”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

TRA GLI EVENTI SPECIALI DI #GIFFONI55 ARRIVA “PATERNAL LEAVE”

Redazione
Redazione 4 settimane fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

PROIEZIONE IL 24 LUGLIO CON LA REGISTA ALISSA JUNG E IL PROTAGONISTA LUCA MARINELLI

Mettere a nudo le fragilità dell’essere umano costretto a fare i conti con le proprie azioni: è questo lo spirito di Paternal Leave, il film scritto e diretto da Alissa Jung, evento speciale di Giffoni#55, in programma dal 17 al 26 luglio. Il film, presentato da Vision Distribution, sarà proiettato il 24 luglio in sala Truffaut, alla presenza della regista e di Luca Marinelli, che risponderanno alle domande dei juror.

Leo ha 15 anni ed è cresciuta in Germania senza mai conoscere suo padre. Quando scopre la sua identità, decide di mettersi in viaggio per trovarlo e arriva su una spiaggia deserta della costa italiana, in un chiosco chiuso per l’inverno. Lì conosce Paolo, che resta spiazzato dal suo arrivo improvviso. L’incontro lo destabilizza, riaprendo ferite sopite e mettendo in discussione il fragile equilibrio della sua nuova famiglia. In un primo momento, Leo cerca solo risposte, ma presto il desiderio di appartenenza prende il sopravvento. Nei giorni che seguono, tra padre e figlia si crea un legame fatto di esitazioni e piccoli passi, ma la loro connessione, ancora fragile, viene presto messa alla prova. Di fronte alle ombre del passato e alle incertezze del presente, entrambi saranno costretti a ridefinire ciò che significa davvero essere parte della vita dell’altro.

Paternal Leave è un film sugli inciampi dell’essere umano, sull’amore, sulla famiglia, ma soprattutto è un film sull’essere onesti con noi stessi, sull’avere il coraggio di guardare chi siamo. Uno sguardo profondo e introspettivo che si inserisce perfettamente nel solco del tema scelto per questa edizione di Giffoni, Becoming Humans (Diventare Umani), per esplorare cosa significhi veramente essere umani oggi e come possiamo diventare più consapevoli del nostro ruolo e delle nostre responsabilità, attraverso una costante tensione al cambiamento da affrontare con consapevolezza e senza paure. Perché un padre rifiuta una figlia? La domanda, che non si era posto da ventenne, rubricando l’amica incinta come “errore giovanile”, Paolo deve tornare a farsela quando la quindicenne Leo (la bravissima Juli Grabenhenrich) arriva dalla Germania nell’inverno romagnolo per chiedergli conto della sua sparizione. È il nodo intorno a cui ruota l’opera prima dell’attrice (e moglie di Marinelli, cui ha affidato il ruolo di Paolo) Alissa Jung. Il tema è affrontato con grazia ma allo stesso tempo con un rigore estremo che non consente facili vie di fuga o superficiali spiegazioni. Un confronto, senza giudizi, né pregiudizi, sulla responsabilità dei padri. Del cast fanno parte anche Arturo Gabriellini, Gaia Rinaldi e Joy Falletti Cardillo. Una produzione The Match Factory & Wildside, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Vision Distribution, Rai Cinema e in collaborazione con Sky.

Potrebbe piacerti anche

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere

AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE

NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025

Redazione Giu 12, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Social World Film Festival: la 15a edizione dal 22 al 29 giugno a Vico Equense
Next Article VENERDÌ AL VIA IL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Ultime notizie

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE
34 minuti fa Cristiana Abbate
Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere
34 minuti fa Redazione
AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI
34 minuti fa Redazione
Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio
34 minuti fa Redazione
Il ‘dottor robot’ opera da solo, primo intervento senza aiuto umano
7 ore fa Redazione
Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028
12 ore fa Redazione
Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo
13 ore fa Redazione
Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8
13 ore fa Redazione
NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina
14 ore fa Danilo Battista
FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI
14 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere

34 minuti fa
Eventi

AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI

34 minuti fa
Eventi

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

1 giorno fa
Eventi

JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?