Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Tra leggerezza e impegno, in scena quattro spettacoli a ingresso gratuito degli allievi dell’Accademia Augusteo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Augusteo

Tra leggerezza e impegno, in scena quattro spettacoli a ingresso gratuito degli allievi dell’Accademia Augusteo

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

L’Accademia della commedia musicale del teatro Augusteo, erede della grande tradizione italiana che mira a rinnovarsi attraverso le nuove generazioni, porta in scena i talenti dell’Accademia, perfezionati attraverso corsi e workshop di recitazione, danza e canto, svolti presso il teatro Augusteo e il Politeama di Napoli e al teatro Pierrot di Ponticelli. Quattro spettacoli, tutti a ingresso gratuito.

Al teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta duca d’Aosta 263, lunedì 26 maggio ore 19, “Alice”: un mondo fantastico si spalancherà agli occhi degli spettatori seguendo la protagonista nel suo straordinario viaggio. Così il Bianconiglio, oltre a segnare il tempo, diventa filo conduttore della storia e le avventure saranno da tutti vissute in prima persona. I personaggi famosi entreranno nel racconto con i loro straordinari e colorati costumi, dallo Stregatto al Bruco, dalle carte da gioco al Re e la Regina, dalla Lepre di Marzo al Cappellaio Matto. Avventura, gioco, musiche, colori, canzoni, magie, sorprese per uno spettacolo di grande effetto, in stile musical. 

Regia di Serena Stella. Maestro di musica Manú Squillante. Coreografie di Annarita Villacaro.

Sempre all’Augusteo, martedì 27 maggio ore 19.30, “Muoviti così”: può una ragazzina, felicemente cicciottella e timida, diventare una famosa ballerina? Impossibile nell’America razzista degli anni ’60! Eppure l’adolescente Tracy, provetta ballerina, con grandi sogni e capelli ancora più abbondanti, a dispetto del suo fisico, riuscirà a cambiare il mondo e conquistare il cuore del ragazzo che ama. Uno spettacolo frizzante, divertente e allegro, che affronta temi importanti.

Regia di Serena Stella. Maestro di musica Manù Squillante. Coreografie di Annarita Villacaro.

Ancora all’Augusteo, mercoledì 28 maggio ore 21, in scena l’“Odissea” e l’“Eneide” per raccontare i classici attraverso la leggerezza e la profondità della commedia musicale, con la sagacia e le parodia che ne derivano dalla versione dissacrante e ironica di Ciro Villano: il ritmo e la velocità sono gli elementi della messa in scena, e nozioni di storia del teatro, letteratura teatrale e classica, combinate a coreografia, danza e studio dell’improvvisazione hanno dato agli allievi dell’Accademia gli elementi per muovere i primi passi nel mondo del lavoro nel settore dello spettacolo.

Testo e regia di Ciro Villano. Maestri di musica Carlo Morelli e Luigi Nappi. Coreografie di Fortuna Capasso e Maria Avolio. Maestri di recitazione Ciro Villano e Carlo Caracciolo.

Infine, al teatro Pierrot di Ponticelli, a Napoli in Via Angelo Camillo de Meis 58, giovedì 29 maggio ore 19, sarà in scena il “Mago di Oz”: un racconto ‘fantastico’ che diventa spettacolo, una commedia musicale di immenso coinvolgimento emotivo, con la piccola Dorothy trasportata da un tornado nel Kansas nel fantastico paese di Oz, dove incontra uno spaventapasseri senza cervello, un uomo di latta senza cuore, un leone senza coraggio e un mago che non è quello che sembra. 

Regia di Serena Stella. Maestro di recitazione Manuel Stabile. Maestro di musica Alessio Mancuso. Coreografie di Annarita Villacaro.

Tra i tanti iscritti all’Anno Accademico 2024//25 si segnalano gli allievi Jasmine Calafiore, Francesco Cola, Ciro Cristiano, Chiara Cucciardi, Elena Daniele, Giulia De Gregorio, Roberta Esposito, Federica Fariello, Rosanna Faticoso, Mariafrancesca Giangregorio, Emanuele Izzo, Giulia Lanza, Valerio Nacar, Romolo Pannone, Francesca Parente, Annachiara Riccio, Carlotta Russo, Fabio Russo, Francesca Russo, Giulia Sorbo, Flavia Ventre, Antonella Vitiello. Luca Barrella, Carmen Caccavello, Mariafrancesca D’Abundo, Andrea Daniele, Sofia De Chiara, Paola De Souza, Laura Di Domenico, Benedetta Di Marzo, Laura Giada Di Nardo, Alice Jewel Ferrara, Antonio Marino, Roberta Migliucci, Francesca Nicole Perna, Nicole Salvia, Salvatore Sorrentino, Fabrizio Tramontano. Ginevra Arpaia, Ludovica Arrichiello, Elisabetta Corrente, Raffaella Maria De Martino, Madeleine Di Costanzo, Fiamma Fossataro, Emanuele Gargiulo, Antonia Grimaldi, Diletta Guarino, Stefano Daniel Mottola, Francesco Polito, Gaia Romano, Antonino Zarrella. Andrea Capasso, Anna Antonia Giliberti, Francesca Lanza, Caterina Noli, Gaetano Petrone, Aurora Scognamiglio.

Sono aperte le iscrizioni alle audizioni che si terranno a settembre per il corso 2025//26, il cui superamento permetterà di partecipare al nuovo Anno Accademico.

Link iscrizione: https://forms.gle/2kFmxZNoNMF7X3SS6

Info: 3332651481 (Messaggistica).

Mail: accademia@teatroaugusteo.it 

Potrebbe piacerti anche

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

Redazione Mag 25, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article l mio compleanno, brillante esordio di Christian Filippi
Next Article INIZIA LUNEDÌ 26 MAGGIO IL CICLO DI EVENTI “FUOCO TAMMORRE MADONNE”

Ultime notizie

Infobip introduce le chiamate vocali per gli utenti di WhatsApp Business
3 ore fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES all’EXPO di OSAKA 2025
3 ore fa Danilo Battista
Nuova vulnerabilità Citrix: Akamai rilascia protezione immediata contro “CitrixBleed 2”
3 ore fa Danilo Battista
CELONIS E BRIGHT CAPE LANCIANO SMART KYC CONTROL PER OTTIMIZZARE LA COMPLIANCE FINANZIARIA
3 ore fa Danilo Battista
Microids svela un nuovo trailer di gameplay per Space Adventure Cobra – The Awakening
4 ore fa Danilo Battista
Project Motor Racing e Farming Simulator 25: GIANTS corre a tutto gas alla Gamescom
4 ore fa Danilo Battista
Capgemini: Quasi due terzi delle aziende ritengono che il quantum computing rappresenterà una delle minacce principali per la cybersecurity
4 ore fa Danilo Battista
Infobip porta l’Agentic AI nel servizio clienti e segna la prossima innovazione della CX
4 ore fa Danilo Battista
Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello
6 ore fa Redazione
Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita
6 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

4 giorni fa
TeatroTeatro Trianon

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

5 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

6 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

7 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?